Quando il territorio si racconta passo dopo passo, c’è bisogno di chi sa accompagnare il cammino con competenza, passione e cura dei dettagli. È da questa visione condivisa che nasce la partnership tra Mail Boxes Etc e la «Millegradini», la camminata culturale che il 20 e 21 settembre porterà migliaia di persone alla scoperta di Bergamo. Un incontro tra chi valorizza la cultura e il piacere di muoversi all’aria aperta e chi, ogni giorno, dà forma alle idee, aiutando centinaia di clienti a trasformare i loro bisogni in soluzioni.
Mail Boxes Etc è una “forza” internazionale con ben 1700 centri servizi, distribuiti in 40 Paesi nel mondo. Obiettivo di ciascun centro è garantire a professionisti, aziende e privati soluzioni digitali integrate per spedizioni, logistica, stampa, marketing ed e-commerce. Ma c’è di più. Dietro ogni centro MBE c’è un legame autentico con il tessuto sociale e comunitario in cui opera. Come spiega Andrea Ghidotti, responsabile dell’area grafica e stampa di MBE per l’area di Bergamo e responsabile del nuovo centro MBE di Urgnano, che si trova in via Papa Giovanni Paolo 1, «i nostri centri “vivono” il territorio con molteplici progettualità che sostengono associazioni, realtà culturali e manifestazioni che permettono di evidenziare le eccellenze delle nostre comunità. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, abbiamo scelto di essere presenti anche quest’anno alla “Millegradini”, quest’anno inserita nel progetto regionale “Cuori Olimpici”, firmando la sacca nero - verde del kit che verrà fornito a ciascun partecipante».
Il centro MBE di Urgnano è un nuovo spazio da 350 metri quadrati che ospita due “anime”: un’area dedicata al mondo office – specializzata in servizi di imballaggio professionale, spedizioni, servizi postali e di domiciliazione e nella vendita di materiale per l’ufficio e di cartucce compatibili originale, con access point per UPS – e uno spazio legato al centro stampa digitale, vero fiore all’occhiello del negozio. «Siamo un riferimento per tutta la pianura bergamasca per chi cerca una stampa rapida, veloce e diversificata – precisa Andrea – Realizziamo stampe dal piccolo al grande formato, con servizio di copisteria e realizzazione di gadget per ogni esigenza. Lavoriamo con le aziende, con le realtà commerciali e anche con i privati che stanno apprezzando la nuova location».
Il centro MBE di Urgnano ha ereditato infatti la lunga esperienza del negozio di Cologno al Serio, ampliando i servizi e i posti auto a disposizione dei clienti. «Stiamo diventando un modello anche per altri centri MBE della regione – commenta orgoglioso il responsabile – A Bergamo siamo i primi che abbiamo puntato molto sul mondo promozionale: abbiamo tutte le migliori tecnologie per la stampa di gadget, dal DTF alle stampe su tessuto».
E proprio le sacche di MBE coloreranno la città durante la «Millegradini», unendosi al verde fluo della maglietta ufficiale della prossima edizione. «Non vediamo l’ora di partecipare anche quest’anno – racconta Andrea – L’anno scorso la “Millegradini” è stata una piacevole scoperta. L’ho fatta con la mia famiglia e anche quest’anno non mancheremo. Anche i nostri collaboratori (una trentina per i centri MBE di Bergamo, di cui 7 per lo store di Urgnano, ndr) avranno la possibilità di partecipare alla camminata come momento di condivisione e di aggregazione da condividere con le loro famiglie. È una manifestazione che permette di scoprire le bellezze della nostra Bergamo, accendendo le luci sui tesori nascosti che molto spesso, da bergamaschi, non conosciamo. Con i miei figli, ho apprezzato particolarmente il Museo di Scienze Naturali e ho scoperto con piacere alcune associazioni del territorio che hanno a cuore il futuro di persone con disabilità o fragilità».
La presenza di MBE non sarà solo supporto logistico alla «Millegradini», ma una testimonianza del centro per quanto riguarda il suo legame con la provincia di Bergamo e il desiderio di camminare – letteralmente – al fianco delle persone e delle comunità.