Venerdì
22
Novembre
Incontri
/
SocietĂ
Rosalind Franklin, la dark lady del DNA.
Storia di una giovane ricercatrice inglese che diede un contributo fondamentale alla scienza.
EVENTO CONCLUSO

Rosalind Franklin, la dark lady del DNA, a cura di Rita Redaelli.
Storia di una giovane ricercatrice inglese e di un furto da Nobel .Il contributo che questa donna ha dato alla scienza è stato fondamentale. Il suo lavoro è stato importantissimo per la comprensione del DNA e della sua struttura, ma purtroppo le sue ricerche pionieristiche non furono capite al suo tempo. Solo dopo la morte ha ricevuto molti riconoscimenti da grandi istituzioni scientifiche e si è arrivati alla conclusione che è stata proprio la Franklin l’effettiva scopritrice della morfologia a elica del DNA.
Venerdì 22 novembre alle 17,45 presso la Saletta della Biblioteca di via Rocca, 5.