Nuovo appuntamento con la Terza Piuma che, ogni secondo e quarto sabato del mese, organizza a Borgo Palazzo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato.
In Piazza Libertà a Nembro, una giornata intera dedicata al mercatino dell'usato e dell'hobbistica.
Il Gruppo Perù Lovere organizza l'esposizione dei presepi e degli oggetti di artigianato sudamericani, nello specifico della zona delle Ande. Il ricavato verrà devoluto alle missioni in America Latina.
Un viaggio intorno al mondo... con le parole! Quante sono le lingue del mondo? Quanti modi ci sono di dire la stessa cosa? Che lingue conosciamo? Un ciclo di incontri dove le lingue sono le protagoniste: viaggi bellissimi attraverso le culture e le lingue
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con laboratorio tra arte e movimento creativo.
Cosa accade se Santa Lucia si aggira nel giardino dei quadrati magici di Paul Klee? Un laboratorio tra movimento creativo e arti visive per bambini dai 6 ai 10 anni, condotto da Sarah Macchetta.
La rassegna "Born into Art" prosegue con gli incontri incentrati sulle famiglie artistico-imprenditoriali di Bergamo. Lorenzo Pezzica curerà l'appuntamento con Attilio e Vittorio Pizzigoni, tra i più celebri architetti della provincia.
Un Natale da Favola a Clusone! Mentre esplorate i mercatini, immergetevi nell'atmosfera magica del villaggio degli elfi. Laboratori creativi, letture animate e tanto divertimento vi aspettano! Non dimenticate di portare un giocattolo da donare.
Un villaggio di Natale da favola a Clusone: Corte Sant'Anna si trasforma in un luogo incantato! Mercatini, spettacoli e animazioni per grandi e piccini. Non perdete l'occasione di vivere un Natale speciale!
Dal 16 novembre al 22 dicembre Castione della Presolana ospiterà i famosi mercatini di Natale, tra i più storici della regione. In piazzale Donizetti ci saranno 32 espositori con le loro idee regalo uniche, particolari e, soprattutto, handmade.
Tra i tanti appuntamenti del programma di "VertovArt. Magie di Natale tra arte e cultura", la mostra di Franca Rinaldi, artista di Zogno, che esporrà le sue opere nella Galleria San Marco di Vertova.
Una mostra che offre uno sguardo inedito sul panorama artistico del XX secolo, attraverso una selezione di opere di artisti che, con il loro talento e la loro sensibilità, hanno contribuito a raccontare i profondi cambiamenti di un’epoca.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con teatro d'attore e clownerie.
Sabato 14 dicembre, il Vista da vicino in programma approfondirà il Ritratto di gentiluomo ventinovenne di Giovanni Battista Moroni in sala 11.
Torna il mercatino dell'artigianato e dell'handmade, nell'edizione natalizia, volto a sostenere i giovani talenti creativi del territorio nazionale, celebrando la qualità e uno stile di vita sostenibile. Una dichiarazione d'amore per la passione handmade!
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Un ricco palinsesto di eventi correlati alla seconda edizione della mostra diffusa "Christmas Design", omaggio a Kafka: appuntamento con i laboratori di intreccio del salice per adulti condotti da Davide Gotti presso il Bosco di Natale.
Babbo Natale ha ancora una volta scelto il cuore delle Orobie, in provincia di Bergamo, per trascorrere le settimane che ci accompagnano al Natale.
Nella casa di Babbo Natale, in un ambiente riscaldato saranno proposti dei laboratori, condotti dalle nostre guide più dolci e simpatiche. Ci divertiremo in un'atmosfera Natalizia, con musiche a tema e creeremo delle decorazioni che potrete portare a casa.
Una mostra per celebrare l’artista Vittorio Manini a 50 anni dalla sua morte. La comunità di Berbenno propone presso la storica Casa del Previtali un omaggio, con le opere principali dell'artista.
Un pomeriggio dedicato alla realizzazione di oggetti in materiali naturali, per sviluppare manualità e creatività anche nei più piccoli, per entrare in contatto con elementi del bosco che entreranno nelle nostre case per le festività natalizie.
Una camminata libera e gratuita, nella quale verrà distribuito il cappellino di Babbo Natale dove avverrà lo scambio di Auguri con panettone, brindisi e giornata il concerto di Massimiliano Cirelli e Martina Cirillo di Mozzo Music Lab.
Dalle 14.30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di Città Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
Gonfiabili colorati, un abile truccabimbi, musica coinvolgente e zucchero filato faranno la gioia di grandi e piccini. E per finire in bellezza, un emozionante lancio di caramelle che farà esplodere la festa!
La Rete di Quartiere Centro Sant’Alessandro vi invita ad un nuovo appuntamento di "Roba scambiada longa durada". Iniziativa dedicata al consumo responsabile, con la possibilità di scambiare vestiti usati (ma in buono stato).
In attesa del Natale e della magica atmosfera delle vacanze, a Spinone al Lago vengono proposti per i più piccoli letture animate e laboratori di Natale, per produrre piccoli oggetti da utilizzare come decorazione.
Un pomeriggio magico nel Villaggio di Natale, con giochi e laboratori dedicati ai più piccoli, a cura di Ludiluna, in attesa delle vacanze e le feste di Natale.
Gli appuntamenti del progetto "LetterAria" continuano. Appuntamento in biblioteca a Clusone con un laboratorio artistico per bambini dai 8 ai 10 anni in collaborazione con l’illustratrice Elvezia Cavagna.
Uno speciale itinerario nei dintorni di Palazzo Moroni, proposto in collaborazione con l'Associazione Culturale Guide Turistiche Città di Bergamo, alla scoperta di via Porta Dipinta, una delle più importanti e storiche strade di accesso alla Città Alta.
Un percorso natalizio unico ti aspetta a Villa Carrara! Traiettorie Instabili e l'Oratorio di Villa di Serio ti invitano a scoprire una mostra diffusa di presepi, realizzati con materiali e tecniche diverse, ognuno con la sua storia e la sua originalità.
In arrivo la quinta edizione di "Vite in Libertà", la fiera dei vignaioli indipendenti di Arci Maite Aps in collaborazione con Bopo. Due giornate di degustazione e scoperta di nuovi vini, con 29 produttori da tutta Italia.
Nel palinsesto di eventi natalizi della città di Lovere, un pomeriggio dedicato ai più piccoli con gofiabili e letture animate sul tema natalizio presso la Libreria Mondadori.
I partecipanti verranno guidati nella creazione di un centrotavola natalizio personalizzato che porterai a casa, utilizzando elementi naturali e decorazioni.
Se ami i gatti e vuoi fare la differenza, il gattile ENPA di Bergamo apre le sue porte per il mercatino solidale ogni giovedì e sabato pomeriggio. Un’occasione all'insegna della solidarietà per contribuire così alla cura dei gatti.
In proiezione al Cinema Garden di Clusone, il film di Natale con Sofì e Luì che nella notte più magica dell'anno dovranno salvare il Natale dai dispetti di un perfido elfo.
Torna il tradizionale tributo di Sottosuolo che a ogni dicembre anticipa la feste con un mini-festival in cui tanti ospiti dividono il palco della saletta per brevissimi e intensi live.
Prosegue il ricco palinsesto di eventi di "Sarnico Magic Christmas": appuntamento con laboratorio creativo natalizio per bambini con la partecipazione della Libreria del Lago e Sonia Gorlani
Laboratorio artistico per bambini dai 7 ai 10 anni, condotto da Paola Spanevello, ArteTerapeuta, per vivere un pomeriggio speciale all'insegna della creatività e dell'espressione!
Il centro di Treviglio si anima a festa, tra Natale e Santa Lucia: un pomeriggio dedicato alla Santa più amata da Bergamo che con il suo asinello e i numerosi doni, riempie di gioia l'anima di tutte le generazioni di bergamaschi.
Continuano gli appuntamenti di "Infuso di autori locali": protagonisti dell'incontro saranno il libro "La rosa di cartapesta" di Tecla Rinaldi e "Lasciamole andare" di Carmen Vitali.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al cinema Conca Verde di Bergamo: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
Prosegue il programma di eventi presso la Sala Torriani al Fondaco del Sale: appuntamento con Babbo Natale che racconterà una tra le favole natalizie più famose al mondo.
Prepariamoci insieme alla stagione invernale 2024-2025! Lo Sci Club Peia ti aspetta per un aperitivo speciale: un'occasione perfetta per scambiare idee, iscriversi ai corsi di sci, e scoprire tutte le attività previste per la nuova stagione invernale.
Il Natale si avvicina e con esso gli eventi a tema che uniscono sport e solidarietà, come la We Run for Christmas Bergamo, giunta alla sua nona edizione. L'evento si terrà il 14 e 15 dicembre a partire dalle ore 16 sul Sentierone a Bergamo.
Per il "Buon Tempo Festival", prosegue "Girotondo di storie", letture animate a cura di compagnie teatrali per bambini dai 6 ai 10 anni: ospite Teatro Prova con uno spettacolo ispirato al capolavoro di Dickens.
Prosegue il programma per l'arrivo di Santa Lucia a Bergamo, con eventi organizzati in città e raccolti dal Comune, che si estenderà dal 7 al 15 dicembre: appuntamento con la proiezione cinematografica dove la protagonista ha la capacità di vedere gli IF.
Un viaggio nel cuore di Premolo attraverso poesie in dialetto e aneddoti storici, raccontati dall'autore Mario Rota. L'autore Mario Rota sarà presente e Piero Marcellini ci guiderà alla scoperta di questo affascinante libro.
Il Natale arriva a teatro con la produzione di Teatro del Vento, uno spettacolo d’attore e giocattoli animati, alla ricerca di una gattina scomparsa. Una storia dolce e buffa, un’avventura a lieto fine.
Presentazione del romanzo di Maria Di Pietro. Il libro, dal finale surreale, vuole portare a conoscenza del pubblico il Museo dello Smalto di Ponte San Pietro ripercorrendo al contempo la storia degli elettrotreni italiani
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro Don Bosco di Bolgare: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Spettacolo teatrale per bambini e adulti presentato dagli Amici della Biblioteca del Comune di Brusaporto, per trascorrere un pomeriggio in viaggio alla scoperta delle origini e delle tradizioni legate a questa figura magica
Prosegue la 32esima edizione della rassegna Teatro a Merenda con la direzione artistica di Teatro del Vento e Pandemonium Teatro: in scena Teatro Laboratorio Brescia con un buffo spettacolo.
Tra i tanti appuntamenti del programma di "VertovArt. Magie di Natale tra arte e cultura", nella piazza di San Lorenzo si terrà un concerto che propone brani natalizi e tanto altro: voce, piano, chitarra e percussioni accompagnati dal piccolo coro Vertumno
Doppio appuntamento musicale nel fine settimana, durante il quale sarà protagonista il gruppo Rataplam di Mapello, che celebra i 30 anni di impegno culturale. Un programma prettamente natalizio nel cuore del borgo medievale.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cine Teatro Lottagono di Bergamo: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Un incontro speciale con Alessandro Grazioli, scrittore e pensatore, che ci parlerà della sua visione di una "politica gentile". Un'occasione unica per riflettere sul futuro della politica e aprire nuovi orizzonti.
In proiezione al Cinema Teatro Del Borgo, il film di Natale con Sofì e Luì che nella notte più magica dell'anno dovranno salvare il Natale dai dispetti di un perfido elfo.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Garden di Clusone: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine con il ciclo di eventi "Produzioni Ininterrotte": appuntamento con la presentazione del libro di Alessandro Curioni e incontro con l'autore.
Prosegue il ricco palinsesto di eventi di "Sarnico Magic Christmas": la facciata della Chiesa Parrocchiale si anima con uno spettacolo creato unicamente per l’evento.
Un ricco palinsesto di eventi correlati alla seconda edizione della mostra diffusa "Christmas Design", omaggio a Kafka: appuntamento con un evento che vi trasporterà nelle festività natalizie.
Il film vincitore del Leone D'Oro alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arriva in proiezione al Conca Verde di Bergamo. Una donna ha un cancro e, aumentando la probabilità della morte, chiede a una sua amica di starle accanto
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dal 14 al 28 dicembre sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, la seconda parte dell'esposizione di diversi artisti con opere sulla stagione natalizia.
In proiezione al Conca Verde il film vincitore del Premio per la migliore regia all'ultimo Festival di Cannes e designato portoghese per la corsa all'Oscar: il viaggio di un uomo attraverso l'Estremo Oriente e della sua fidanzata che cerca di raggiungerlo.
Sabato 14 dicembre si terrà l’evento di premiazione del progetto educational promosso da Oriocenter e gestito da Edoomark, che coinvolge i giovani studenti delle scuole superiori nella creazione di un cortometraggio.
Un evento da non perdere: ''Tradurre la vita: il punto di vista delle scienze umane sociali'' con la Psicosociologa Franca Olivetti Manoukian e il Prof. Ivo Lizzola docente di pedagogia sociale all'Università di Bergamo.
Serata di osservazione al telescopio principale della Torre del Sole: verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa ai pianeti e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla sommità della Torre.
Una serata da non non perdere presso il Cinema Teatro Del Borgo di Bergamo: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Vini & birre, griglia e altri manicaretti, più musica dal vivo, la tombolona natalizia e tante sorprese ci aspettano da Spazio Terzo Mondo.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
L'antica chiesa di Santa Chiara farà da cornice a un evento davvero speciale: il concerto del Coro ANA Gruppo Alpini di Sovere. In occasione delle festività natalizie, il coro presenterà il proprio repertorio musicale
Teatro Crystal di Lovere si accenderà delle note della Fanfara Ana Rogno. Con la voce di Angelica Delvecchio e la direzione di Alfio Pizali, questo concerto benefico natalizio sarà un'esperienza indimenticabile.
Al via la prima edizione del “Gran Gala dei Bambini della Proloco Città di Bergamo”: Protagonisti saranno gli artisti dell’Accademia Centro Studi Musicali di Bergamo, il Coro Voci Bianche Gli Harmonici e i giovani artisti dell’Accademia Arte Bergamo.
Una serata a tema stelle! Una conferenza in serata e una passeggiata sotto le stelle al chiaro di luna inizieranno a farci vivere la magia del Natale e delle feste.
Quelli di Carmen presentano il Concerto di Natale a Bottanuco! Sabato 14 dicembre, alle 20:30, si terrà un concerto natalizio organizzato dall'associazione Quelli di Carmen. Talentuosi musicisti che eseguiranno un repertorio natalizio ricco di emozioni.
L’Albergo Ristorante Aurora organizza una cena con delitto, partendo da uno spettacolo multimediale in tre atti e con un misterioso giallo da risolvere di Carlo Della Santa, per diventare investigatori per una sera.
Prosegue la Stagione di Prosa organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una proposta di spettacoli da dicembre a maggio: appuntamento con una commedia di Neil Simon.
Prosegue la rassegna " Viaggio nella musica bergamasca" di concerti e conferenze dedicati alla scoperta del sottobosco musicale di Bergamo e provincia: ospite Daniele Maffeis
Presso la Sala Della Comunità di Casazza: proiezione del film dove il protagonista Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.
Presso il Cinema Oratorio di Ardesio: proiezione del film dove il protagonista Lucio si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma.
Una storia che ruota attorno all’amicizia tra due streghe. In proiezione all'Auditorium San Zeno di Osio Sopra per una serata e una pellicola all'insegna del fantasy drama.
Al Cineteatro Sorriso di Gorle proiezione del film di Paolo Costella: un gruppo di pazienti si ritrova ad aspettare nella stessa sala d'attesa per un appuntamento con lo psicoterapeuta, nettamente in ritardo.
Al Cinema Agora di Sorisole proiezione del film di Paolo Costella: un gruppo di pazienti si ritrova ad aspettare nella stessa sala d'attesa per un appuntamento con lo psicoterapeuta, nettamente in ritardo.
Due giovani fratelli irlandesi, rimasti orfani, arrivano a New York alla fine del 1800 e sperano di trovare lo zio e rivendicare un’eredità, ma la missione fallisce. Il film d'animazione è in proiezione alla Sala Della Comunità - Val Brembilla
La rassegna "La musica siamo noi" continua fino a dicembre e si conclude con il concerto di Natale, tenuto dalla corale Santa Maria Annunziata di Serina, diretta da Lorenzo Tassis.
Sotto la direzione del Maestro Giuseppe Bonandrini, il Corpo Musicale di Casazza 1922 offrirà una serata ricca di emozioni, musica e spirito natalizio.
Tradizionale concerto di Natale con scambio di auguri, brindisi e consegna delle borse di studio! Durante la serata si esibirà il coro VoiSing, con brani natalizi e classici gospel, pop e rock.
Serata di musica e danza con la Crespi Orchestra e il Corpo di Ballo Dancestudio: un'occasione per accogliere il periodo delle feste a ritmo di musica e attendere il Natale in un clima di gioia e festa
Il tradizionale Concerto di Natale vedrà come protagonista il Coro Intelletto d’Amore: attualmente conta trenta cantori provenienti di Bergamo e provincia, persone adulte con diverse fragilità unitamente a persone sensibili all’arte del canto.
Concerto musicale di canti alpini, popolari e della montagna per celebrare il periodo dell'Avvento e del Natale. Un'occasione speciale per condividere la bellezza della musica e lo spirito del Natale con tutta la famiglia.
Un evento di musica sacra da non perdere: la Corale S. Maria Annunciata di Serina eseguirà brani sacri e brani del repertorio natalizio, diretta dal maestro Lorenzo Tassi. L'evento si terrà presso la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Bianco.
Al Cinema di Branzi proiezione del film di Paolo Costella: un gruppo di pazienti si ritrova ad aspettare nella stessa sala d'attesa per un appuntamento con lo psicoterapeuta, nettamente in ritardo.
Una serata a suon di musica con il dj set live di Utopia! Una parte di serata si svolgerà open air, la seconda tra le mura del cuore di Bergamo: la pista del Globe. Una serata indimenticabile tra amici e buona musica.
Prosegue la rassegna culturale "C'è un tempo da scoprire" della città di Dalmine: appuntamento con il concerto di Natale del Coro delle Voci Bianche e Coro Giovanile "Nuove Armonie" di Martinengo.
Al Cinema Teatro Nuovo di Chiuduno appuntamento al cinema per vedere sul grande schermo la versione restaurata del film colosso di Quentin Tarantino. Un cast stellare per un titolo che ha fatto la storia del cinema degli anni Novanta.
Al Cinema Garden di Clusone un documento fresco dell'Italia postbellica e racconto rocambolesco si intrecciano in una storia dal finale sorprendente.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, alla Sala Mons. Rivellini di Romano Di Lombardia: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro Forzenigo di Villa d'Ogna: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Torna uno dei film più attesi dell'anno, al Cinema Aurora di Grumello Del Monte: a tre anni dal suo primo viaggio, Vaiana è impegnata in un lungo viaggio alla ricerca di persone oltre le coste di Motunui.
Due giovani fratelli irlandesi, rimasti orfani, arrivano a New York alla fine del 1800 e sperano di trovare lo zio e rivendicare un’eredità, ma la missione fallisce. Il film d'animazione è in proiezione al Cineteatro Cagnola - Urgnano
Il mondo intimo di Luigi Pirandello, l'umanità, le passioni, le ossessioni dell'autore. Mentre è in viaggio per ritirare il Nobel per la letteratura, davanti a lui passano i fantasmi della sua esistenza. Il film in proiezione al Cineteatro di Boccaleone.
Al Cineteatro San Fedele di Calusco d'Adda il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Al Cinema Trieste di Zogno il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Una serata da non non perdere presso la Sala Eden di Stezzano: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Un viaggio musicale tra tradizione e spirito natalizio: protagonisti di questi appuntamenti saranno i Maestri Oscar Gelmi e Paolo Luigi Belotti, che guideranno l’ensemble in un repertorio ricco di emozioni, per celebrare l’atmosfera unica del Natale.
Le musiche del grande cantautore di Zucchero in un tributo a favore di Telethon, per una serata all'insegna della musica, del ritmo e, soprattutto, della beneficenza.
L'Associazione Teatrale La Farfalla Bianca AP presenta una storia vera che risale al Natale 1914: nonostante non fosse stata annunciata nessuna tregua, migliaia di soldati si fermarono durante la guerra sui rispettivi fronti.
Prosegue la rassegna Terra di Mezzo, spettacoli teatrali per adolescenti e genitori nei comuni dell'isola bergamasca: ospite sul palco Stefano Panzeri.
Al Cineteatro di Borgo Santa Caterina un concerto Gospel con i S. Antonio David's Singers per festeggiare insieme in musica il tempo del Natale!
Il Corpo Musicale di San Pellegrino Terme presenta il concerto di Natale presso la chiesa parrocchiale il 14 dicembre alle 21.
Nella suggestiva atmosfera della chiesa del Paradiso il Coro Idica presenterà un repertorio esclusivo dedicato ai canti di montagna, un omaggio alle nostre radici e alla bellezza del nostro territorio.
Prosegue la rassegna "Young Adult" di Pandemonium Teatro: appuntamento con uno spettacolo tratto dal grande autore inglese Charles Dickens.
Al Nuovo Cine Teatro Albino il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
AC/DC, Guns n' Roses, Bon Jovi, Queen, Europe, Kiss, Green Day, The Offspring, Ramones per un momento di goliardia che utilizza travestimenti trash, sketch comici e interazioni continue con il pubblico grazie alla grande capacità dei due frontman.
Torna a Bergamo il disco party anni 70 più infuocato di sempre e sarà anche il 16esimo compleanno del Druso! Un motivo in più per ballare fino al mattino!
Immergetevi nelle opere di Giusy Bonacina e lasciatevi trasportare dal fluire dei colori e delle emozioni. Una mostra dedicata all'acqua, elemento vitale e fonte di ispirazione. L'esposizione sarà visitabile dal 6 al 15 dicembre.
Fotografie, video e oggetti d'epoca dedicati a Viale Papa Giovanni XXIII: l’allestimento è stato affidato a Matteo Cundari, videomaker e collezionista di oggetti di tutte le epoche, che ha appositamente ideato delle installazioni multimediali.
Bancarella di volontariato di Amiche per la Vita per la Malattia di Charcot-Marie-Tooth: vengono proposti oggetti fatti o decorati con bottoni, dalle borse ai gioielli e tantissime idee regalo.
Un ricco palinsesto di eventi correlati alla seconda edizione della mostra diffusa "Christmas Design", omaggio a Kafka: appuntamento con la quattordicesima opera delle installazioni.
Torna, con la sua 16esima edizione, il Concorso di Pittura contemporanea organizzato dal Circolo Il Romanino: un'occasione per dar sfogo alla propria creatività, sia per artisti sia per appassionati d'arte. Esposizione dal 7 al 15 dicembre.
Mostra d'arte di Martina Marchesi allestita presso la nuova Saletta dello Spazio per Giovani. Un'iniziativa per promuovere l'arte e i progetti giovanili, nel cuore della città di Bergamo.
Torna alla Fiera di Bergamo, per tre weekend, il padiglione delle meraviglie per bambini: oltre 40 scivoli gonfiabili, saltarelli e giochi ludo-didattici. Non finisce qui: un percorso gonfiabile, per adulti e bambini...chi vincerà?
Un vero e proprio Luna Park delle meraviglie, per rimettere al centro dell’attenzione l’umanità, con la sua fragilità, e con la sua capacità di stupirsi e stupire, presso Monastero del Carmine. Un progetto ludico rivolto sia all’infanzia che all’età adulta
Tornano gli appuntamenti della 23esima edizione del Cineforum della Valgandino presso il Cinema Teatro Loverini.
Un tuffo nel passato della scuola a cavatto tra Ottocento e Novecento, attraverso gli oggetti raccolti da Facheis Antonio.
Mostra fotografica: Com'è cambiata Bergamo negli ultimi 100 anni? Il Circolo Fotografico Bergamo77 propone una mostra che mette in dialogo immagini dei primi del '900 con le fotografie scattata recentemente dalle stesse prospettive.
Dal 7 fino al 24 dicembre, non perdete prodotti artigianali e laboratori: il Natale di Tantemani accende creatività, relazioni e divertimento alla Libreria Incrocio Quarenghi, organizzato da Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale casa di Santa Claus, accolta quest'anno nella cornice del Bosco di Natale.
Villa Luisa presenta un evento speciale dedicato all'arte contemporanea, all'eco design e al vintage: l'opera di Carlo Oberti creata in collaborazione con EcoDario e sarà presente il mercatino vintage di Francesca Mocchi.
A Valbondione si inaugura la mostra nerazzurra a cura di "Artisticamente Inter", un omaggio per i tanti tifosi della zona e della provincia.
L’oppidum di Parre è uno dei siti meglio indagati della Lombardia prealpina. Da scoprire cosa gli archeologi hanno riportato alla luce dopo più di 3000 anni!
L'Associazione Seriatese Arti Visive inaugurerà la mostra Paolo Belloni Architetto PB30X30 il 7 dicembre e rimarrà aperta e visitabile fino a fine dicembre.
Torna la magia del Natale nel cuore di Bergamo: per il villaggio di Natale, quest'anno, le parole chiave sono tradizione, novità e colore. Sono previsti nuovi allestimenti e tante nuove decorazioni, dal 15 novembre al 29 dicembre.
Dal 12 al 29 dicembre NXT Bergamo ci porta a Roma. O meglio, porta a Bergamo il meglio della cucina romana.
Mostra da non perdere sull'arte brasiliana: un'esposizione di opere che affrontano temi come identità, politica, memoria, spiritualità e condizione umana, rivelando le complessità del Brasile contemporaneo.
Una mostra, presso il Museo del Burattino, dedicata a una delle collezioni più antiche della famiglia Losa: un'esposizione sia sulla parte legata all'oggetto teatrale come burattini, scene, sia sulla sezione documentale quali copioni e fotografie.
In questa collettiva gli artisti si confrontano sul concetto di divorare che viene inteso nelle sue più ampie sfaccettature: consumismo sfrenato, ingordigia, alimentazione, sovrabbondanza, ambientalismo, ideologia dell’usa e getta.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: la prima fase sarà presso lo spazio BART di AZ Chimica a Dalmine.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
Arlecchino, Gioppino, Pulcinella, Colombina: le maschere del folclore, della commedia dell'Arte, del Carnevale che hanno interpretato per generazioni vizi e virtù degli italiani, in mostra in Sala Manzù a Bergamo.
Prosegue il ricco palinsesto di eventi di "Sarnico Magic Christmas": immergetevi nell'atmosfera natalizia e scoprite la bellezza del presepe napoletano in una cornice suggestiva e ricca di storia.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.