Come da tradizione, il primo giorno dell'anno andiamo a brindare in montagna, a piedi, in compagnia! Quest'anno saliremo al canyon della Cornagera e proseguiremo verso la vetta del Monte Poieto.
Prosegue il ricco programma di eventi della Stagione di Opera & Concerti, al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale: appuntamento con il Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica Italiana, per accogliere il nuovo anno all’insegna della grande musica.
Raduna la tua squadra, scegli un tema originale e preparati a vivere una sfida esilarante, dove creatività e spirito di squadra saranno i veri protagonisti.
Il Concerto del Corpo Musicale Elia Astori di Nese che aprirà il 2025 sarà un evento straordinario, impreziosito dalla partecipazione del celebre musicista Gianluigi Trovesi, una delle figure più rappresentative del jazz italiano e internazionale.
L'Accademia Tadini inaugurerà il nuovo anno con un'esclusiva serata musicale nella suggestiva sala dei concerti del Museo loverese, offrendo al pubblico un'esperienza unica.
A chiudere i tanti appuntamenti festivi di Ponte San Pietro ci sarà il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio in Piazza della Libertà. Per festeggiare l'arrivo dell'anno nuovo in grande stile e con tanta buona musica.
Sacro e Profano Morricone e sei secoli di Ave Maria: Silvia Lorenzi e New Pop Orchestra, diretti dal Maestro Alfredo Conti proporranno la quarta edizione del Concerto di Capodanno, per inaugurare e iniziare al meglio il 2025, con melodie eterne.
Non c'è cosa migliore che finire l'anno giocando! Con Capodanno ludico si aspetterà il primo giorno dell'anno con buon cibo e tanti giochi da tavola.
Il Natale quest’anno sarà di casa a anche a Selvino: Babbo Natale infatti ha trovato la sua Casa vacanze, una villa immersa nel verde del noto altopiano bergamasco,
A Peia una serie di eventi e appuntamenti per vivere insieme la magia e l'arrivo del Natale! Laboratori, addobbi, giochi e una caccia al tesoro speciale e a tema riempiranno i pomeriggi di tanti bambini
Ritrovare la Magia del Natale in una Casa Incantata popolata di Elfi pronti ad accogliere tutti i bambini
I ragazzi di Rizzoli hanno creato un presepe straordinario, un vero gioiello artigianale, che vi aspetta nella chiesetta al centro della contrada. Venite ad ammirare le minuziose lavorazioni e i dettagli che rendono unico questo presepe.
Un percorso natalizio unico ti aspetta a Villa Carrara! Traiettorie Instabili e l'Oratorio di Villa di Serio ti invitano a scoprire una mostra diffusa di presepi, realizzati con materiali e tecniche diverse, ognuno con la sua storia e la sua originalità.
Sguardi unici, storie da scoprire. Il Circolo Fotografico Fotofficina invita alla sua mostra natalizia, quest'anno dedicata agli sguardi. Un'esposizione che ti farà riflettere e emozionare, esplorando le infinite sfumature di questo tema universale.
La Galleria dell’Accademia Tadini di Lovere inaugura per la sua stagione invernale in occasione delle festività natalizie, con aperture straordinarie in settimana dalle 10 alle 18, a partire dal 21 dicembre fino al 6 gennaio.
A partire da domenica 1° dicembre fino a lunedì 6 gennaio, Palazzo Silvestri e il suo parco si trasformeranno in un suggestivo "Bosco Incantato," offrendo un’atmosfera fiabesca che incanterà grandi e piccini per tutto il periodo natalizio.
Arlecchino, Gioppino, Pulcinella, Colombina: le maschere del folclore, della commedia dell'Arte, del Carnevale che hanno interpretato per generazioni vizi e virtù degli italiani, in mostra in Sala Manzù a Bergamo.
In occasione del Sarnico Magic Christmas, dal 1 dicembre al 6 gennaio, tornano i consueti mercatini di Natale sul magico lungolago, in un'atmosfera unica e incantevole. Un'occasione per fare regali d'artigianato unici!
Tra gli appuntamenti e le attrazioni da non perdere del periodo natalizio del Comune di Osio Sotto ci sono anche la Pista di Tubbing e il Villaggio di Natale. In piazza ci saranno poi giostre, frittelle e zucchero filato!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: installazione del magico bosco di Natale che rederà incantevole l'atmosfera delle festività.
Tra i tanti appuntamenti del programma di "VertovArt. Magie di Natale tra arte e cultura", la mostra di Franca Rinaldi, artista di Zogno, che esporrà le sue opere nella Galleria San Marco di Vertova.
Dal 26 dicembre al 6 gennaio Castione della Presolana ospiterà i mercatini di Natale, per la prima volta durante le festività natalizie. In piazzale Donizetti ci saranno 15 piccole casette di legno per vivere la magia del Natale!
La mostra diffusa che porta l’arte e la creatività nelle piazze di bergamo annuncia una seconda edizione ricca di novità all’insegna del tema metamorfosi E trasformazioni. Per 45 giorni di cultura e di creatività.
Torna la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazzale degli Alpini a Bergamo: quest'anno ancora più grande, per divertirsi con una delle più classiche attività della stagione più fredda.
Nelle piazze del nuovo smart district di Bergamo, andate alla ricerca di idee regalo e dolci ghiottonerie tra espositori e bancarelle artigianali immersi in una magica atmosfera natalizia.
L’amministrazione comunale conferma il progetto Borgo della Luce, arricchendo quest’iniziativa con tante novità. L’illuminazione delle facciate dei palazzi seguirà il calendario dell’Avvento.
Colere e i suoi presepi classici, particolari, moderni e antichi: dal 20 dicembre al 6 gennaio li potrete ammirare lungo le vie del paese! Un'occasione per immergersi nell'arte e nella cultura tradizionale, respirando la magica atmosfera natalizia!
Da sabato 21 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025, si terrà la Mostra d'Arte Sacra e Figurativa a cura di Antonio Agovino presso il Centro Culturale Sebinia di Sarnico.
Un vero e proprio Luna Park delle meraviglie, per rimettere al centro dell’attenzione l’umanità, con la sua fragilità, e con la sua capacità di stupirsi e stupire, presso Monastero del Carmine. Un progetto ludico rivolto sia all’infanzia che all’età adulta
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio ecologico.
Si annuncia a dir poco scintillante l’edizione 2024-2025 del “Natale in Val Gandino” coordinato dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino di concerto con i Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S. Andrea.
Lasciati incantare da un'esperienza indimenticabile! Il Parco RES si trasforma in un caleidoscopio di luci, creando un'atmosfera magica. Un percorso luminoso, dove arte e natura si fondono, per un viaggio sensoriale unico nel suo genere.
Perdetevi in un sogno invernale a Gandellino e Gromo San Marino! Migliaia di luci scintillanti creano un'atmosfera da favola, trasformando i paesaggi in un dipinto natalizio. Una passeggiata tra gli alberi illuminati vi regalerà emozioni uniche!
Mostra "Luci di Vita": un viaggio emozionante attraverso il potere della luce, simbolo di vita, speranza e trasformazione. La mostra esplora come la luce interagisca con il mondo, svelando dettagli nascosti.
Ogni anno, l'Associazione della Comunità delle Ghiaie di Paladina rievoca la magia del Natale con un presepe unico nel suo genere. Oltre a celebrare la nascita di Gesù, l'allestimento rende omaggio ai lavandai, figure fondamentali nella storia della zona.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
Una mostra che offre uno sguardo inedito sul panorama artistico del XX secolo, attraverso una selezione di opere di artisti che, con il loro talento e la loro sensibilità, hanno contribuito a raccontare i profondi cambiamenti di un’epoca.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
Una mostra fotografica inclusiva e un laboratorio di audiodescrizione con immagini storiche e odierne del Borgo. Durante il fine settimana viene proposta una vera e propria esperienza, con immagini proiettate e in movimento.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Mostra realizzata dal Centro di Studi tassiani in Casa Suardi, dal titolo "Dietro l’elmo di Clorinda. Sguardi sulla ‘vergine guerriera’ nella tradizione iconografica della Gerusalemme Liberata", curata da Lorenzo Mascheretti e Alice Spinelli.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.