Il mercato del Forte torna a Bergamo con enorme gioia, sapendo di offrire ai numerosi fedelissimi i tanto attesi saldi invernali. Si prevede una domenica di grande shopping, vivaci contrattazioni, sconti imperdibili e ottimi affari!
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone.
Il mercato di "Campagna Amica" di Coldiretti Bergamo anima Piazza Tredici Martiri ogni seconda domenica del mese. Vieni a scoprire le eccellenze del nostro territorio e a conoscere chi coltiva i tuoi alimenti.
Domenica è magia, presso Settecento, a Presezzo: non perdete l'occasione di trascorrere un momento di gioia, relax e magia da vivere insieme in famiglia, gustando uno sfizioso brunch dai sapori autentici, accompagnati da animazione circense.
Laura Benzoni, guida turistica, propone una visita guidata alla mostra “Between breath and fire”, dedicata a una delle più note artiste contemporanee, Marina Abramović. In mostra trenta opere che hanno contraddistinto la carriera della celebre artista.
Vieni a scoprire le opere dell'artista Viveka Assembergs! La mostra dell'artista svedese è organizzata dall'Associazione ArtiVisive di Seriate e sarà visitabile fino al 2 febbraio.
Prosegue la rassegna "Giocarteatro" di Teatro Prova con il racconto della crescita, affrontato attraverso la storia di due figure femminili che si conoscono, tracciano percorsi comuni, si allontanano per riscoprirsi cambiate.
La domenica perfetta inizia con un brunch all'Edoné! Dalle 11:00 alle 15:00, godetevi un momento di relax con amici e famiglia, accompagnato da musica e attività divertenti.
Se la passione per la musica e per i dischi vi elettrizza e continua a darvi energia, questa è la giornata per voi! Dj set con vinili, musica funky ’70-’80, afrobeat e house. Un momento da non perdere
Un laboratorio di teatro per bambini con Odin Teatret: il focus sarà sullo sviluppo delle abilità di base dell’attore attraverso esercizi che permettano ai ragazzi, giocando, di acquisirle.
Alla scoperta di La Torre del Sole e dei suoi strumenti, proiezione dimostrativa nella Sala Planetario, visita del Laboratorio Solare e dell'Osservatorio Astronomico. Un assaggio di astronomia per chi inizia il suo viaggio tra le meraviglie del cielo.
La Nuova ProLoco Lovere propone per l'autunno 2024 l'iniziativa "La domenica col cicerone" per scoprire le bellezze di Lovere, uno dei Borghi più belli d'Italia.
Un'occasione aperta a tutti per divertirsi insieme e passare del tempo di qualità in compagnia, con una vasta selezione di giochi da tavolo!
Hakuna Matata Lake Iseo, in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Lovere, organizza laboratori per famiglie e bambini, per esplorare il mondo della scienza: cosa riconoscere stelle e costellazioni con l'astrolabio.
Al via la seconda stagione teatrale pensata per i più piccoli, perché, si sa, il teatro è per tutti! L'appuntamento di oggi presenta uno spettacolo di burattini, pupazzi e attore con Daria Paoletta e Raffaele Scarimboli.
Un'esperienza unica visitando il museo e la miniera di Costa Jels. Un modo per scoprire i segreti di un mondo sotterraneo e ammira le testimonianze di un'epoca passata, un'avventura tra storia e natura, adatta a grandi e piccoli.
Un viaggio tra stelle e miti! Scoprite le storie nascoste dietro le costellazioni. Al Planetario della Torre del Sole, un'avventura tra miti e leggende vi aspetta! Perfetto per grandi e piccini.
Prosegue la 32esima edizione della rassegna Teatro a Merenda con la direzione artistica di Teatro del Vento e Pandemonium Teatro: in scena Compagnia La Piccionaia Vicenza e il loro spettacolo con i colori dell'arcobaleno.
Prosegue la 32esima edizione della rassegna Teatro a Merenda con la direzione artistica di Teatro del Vento e Pandemonium Teatro: in scena Ditta Gioco Fiaba e l'isola del tesoro.
Uno spettacolo per tutte le età, con la grande capacità di stupire: racconta la storia di un soldatino di stagno senza una gamba innamorato di una bella ballerina di carta, con giochi di luce e macchine di scena che animano i giocattoli.
Continua la rassegna "Bimbi a teatro" con Peter e Wendy - La storia di un ritorno. Il Teatro Prova porterà in scena il 12 gennaio, per i bambini dai 5 anni, il sequel della storia dei due compagni di avventure Peter Pan e Wendy sull'Isola che non c'è.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Teatrale Prometeo e uno spettacolo magico con protagonisti due fratelli e il loro viaggio per luoghi magici.
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con un ironico gioco teatrale volto ad invitare i bambini ad essere ingegnosi e liberi di pensare.
Uno spettacolo per famiglie da non perdere: in scena Odin Teatret con la storia di due giovani aspiranti attori-clown che vogliono diventare violinisti.
Laboratorio interattivo di Osservazione al Telescopio: i avvicinamento alla conoscenza e all’osservazione del cielo, alla scoperta di programmi e App utili per la conoscenza del cielo e osservazione diretta con telescopi.
Prosegue il ciclo di eventi "Diventa Erborista per la tua Comunità": appuntamento sulle malattie da raffreddamento alla scoperta di come prevenirle. Un'occasione unica per approfondire le conoscenze e diventare un punto di riferimento.
Chiacchiere, balli, stile, vibes e tempo per stare insieme. Dall’orario aperitivo e per tutta sera la nostra arena accoglie il djset di ICKS – Dress to impress.
Il quiz che anima le domeniche a Edonè! Un'occasione unica per mettere alla prova le vostre conoscenze e trascorrere una serata all'insegna del divertimento. Misuratevi con domande su cultura generale, attualità, musica e tanto altro.
Una mostra per prendere coscienza del presente, approfondendo le prospettive, i cambiamenti e le trasformazioni che si aprono in modo a volte dirompente, altre quasi impercettibilmente. Come testimone oculare il visitatore è chiamato in causa.
Inaugurazione dell'esposizione dedicata al mondo alieno, con in contemporanea il primo Congresso venusiano, con performance specifiche e interventi a tema.
A Spinone al Lago le feste e gli appuntamenti non si concludono con il Natale, continuano! Un intero fine settimana con il mercatino agricolo, i suoi prodotti locali e lo street food.
Torna alla Fiera di Bergamo, dal 10 al 12 gennaio, la kermesse straordinaria di arte moderna e contemporanea. Un'occasione per immergersi nei linguaggi artistici più recenti, in un percorso di approfondimento personale nell'arte e nella cultura.
Mostra fotografica sull'evoluzione dell'abbigliamento e della cura della persona a Chiuduno. La mostra sarà visitabile presso il Centro culturale "Il Torchio" durante i primi due weekend di gennaio.
Una mostra per ripercorrere l’arte del legno Gardenese proponendo diorami perlopiù di ambientazione montana che utilizzano le statue in legno e una importante selezione di sculture realizzate dai più qualificati scultori della Valle
I sapori e le tradizioni della Valtellina arrivano in città, per iniziare il nuovo anno sul sentiero giusto!
A Palazzolo sull'Oglio aprirà la pista di pattinaggio sul ghiaccio, per passare tanti momenti in compagnia, divertendosi durante i mesi più freddi, incluse le vacanze di Natale!
Leffe si trasforma in una pista di ghiaccio! Proprio nel cuore del paese, in piazza Servalli, arriva un'imperdibile novità per grandi e piccini: una pista di pattinaggio su ghiaccio per divertirsi in compagnia!
Un calendario ricco di eventi e novità per vivere la magia del Natale a Bergamo: torna la tradizionale ruota panoramica, in Piazza Matteotti che da diversi anni caratterizza lo scenario natalizio bergamasco.
Prosegue l'appuntamento dedicato all'antiquariato presso la Fiera di Bergamo. L'evento rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte e collezionismo di scoprire e acquistare pezzi rari e di valore provenienti da diversi settori.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dall'11 al 23 gennaio sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, l’esposizione collettiva a tema libero dove gli artisti hanno sperimentato il proprio mondo creativo.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Non perdere l’occasione di trascorrere un pomeriggio all’insegna degli scacchi! Appuntamento tutti i venerdì di gennaio con uno dei giochi di strategia più amati, pensati per poter condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
Al via gli appuntamenti della rassegna teatrale "Burattini al museo" ospitata dal Museo del Falegname Tino Sana, per rivivere l’antica arte del burattinaio. Appuntamento con la compagnia Baraca&Böratì e la storia di Gioppino
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospiterà tutti i fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto.