Un viaggio nel tempo tra tesori nascosti! Per gli amanti del collezionismo e gli appassionati del fascino del passato, vi aspetta un appuntamento unico e irrinunciabile con tante perle vintage.
L'Associazione Lea invita a partecipare a un corso sulla gestione dei comportamenti problema e strategie didattiche con bambini con autismo. Una giornata di formazione dedicata a insegnanti ed educatori della scuola dell’infanzia e della scuola primaria.
La Sala Manzù della Provincia di Bergamo sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione dell’esposizione intitolata "Dinamiche Ragionate" organizzata dal Circolo Artistico Bergamasco, un evento che esplora l’arte e le sue interconnessioni.
Un incontro in cui, attraverso gli albi illustrati, metteremo in luce gli aspetti legati alla fisiologia del sonno del bambino ed esploreremo il significato simbolico dell’addormentamento. Sarà condotto da Ambra Saffioti, psicologa e psicoterapeuta.
Continua la rassegna "Stagioni in Atelier" di TreviglioMusei, quattro incontri dedicati alle stagioni: appuntamento con la stagione invernale e con il laboratorio in cui si sperimenterà la tessitura.
Dalle 14.30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di Città Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
Laura Benzoni, guida turistica, propone una visita all’esposizione della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, uno dei poli culturali più importanti di Bergamo che ancora oggi si arricchisce di opere che diventano così patrimonio della comunità.
Impara l'arte dell'intreccio con il midollino e crea un cesto unico tutto tuo! Immergiti nel mondo della cesteria tradizionale e scopri tutte le tecniche di intreccio del midollino.
Il Teatro Umbro dei Burattini fonde l’intrattenimento con l’impegno sociale: attraverso il linguaggio dei burattini si rivolge ai più giovani per veicolare un messaggio di inclusione contro il bullismo. Sabato 18 doppio appuntamento, alle 15 e alle 17,30.
La nuova mostra in programma dal 18 gennaio al 25 gennaio 2025 presso il Fantoni Hub: Dulco Mazzoleni espone 100 tavole che costituiranno il libro "Filosofia a Colori".
La Gilda delle Arti racconta una vicenda intramontabile, quella di Biancaneve e l’arrivo alla casetta nel bosco, dove abitano i… 77 nani.
Per la ricorrenza di Sant'Antonio il gruppo Alpini di Clusone organizza la benedizione di animali e mezzi, la Santa Messa e una cena conviviale per soci e non, con una lotteria finale con tanti premi e sorprese!
Due giovani fratelli irlandesi, rimasti orfani, arrivano a New York alla fine del 1800 e sperano di trovare lo zio e rivendicare un’eredità, ma la missione fallisce. Il film d'animazione è in proiezione alla Sala Della Comunità - Val Brembilla
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle meraviglie" di Pandemonium Teatro: appuntamento con la Compagnia Orto degli Ananassi e lo spettacolo ispirata alla storia di Anne Frank.
In proiezione al Cineteatro Don Bosco di Bolgare per una serata all'insegna dell'animazione: Porky Pig e Daffy Duck sono un po' giù di morale dopo che un misterioso oggetto volante ha squarciato il tetto della loro casa.
Continuano gli appuntamenti della rassegna Volateatro. Due clowns alla scoperta delle porte e dei loro interrogativi sono i protagonisti dello spettacolo della Compagnia del buco, sabato 18 gennaio 2025 al Cineteatro Gavazzeni di Seriate.
Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente... Ognuno di noi ha uno o più libri che in qualche modo ci hanno ispirato e cambiato. E allora perché non condividerlo con altri? I volont
Anche se sono fratelli, non potrebbero essere più diversi, Snot e Splash: il primo è vulcanico e confusionario, il secondo ordinato e meticoloso. In visita dalla nonna, notano qualcosa di strano. In proiezione al Cine Teatro Lottagono di Bergamo.
Rafiki narra la leggenda di Mufasa alla giovane leoncina Kiara, figlia di Simba e Nala Raccontato con dei flashback, il film è in programma al Cineteatro Qoelet di Bergamo.
Una mostra fotografica e storica organizzata dalla Rete di quartiere. Su appositi pannelli saranno appese fotografie, appartenenti a privati cittadini di San Paolo, che ritraggono spazi, edifici, chiesa e oratorio risalenti in parte al Novecento
In occasione della mostra Digeriti Mai, luogo_e pubblica una raccolta di dieci racconti brevi legati al tema della mostra. Alla presenza degli autori, tra letture di brani e chiacchiere informali, un’occasione per saperne di più sui racconti pubblicati.
"Mani e Burattini" è il primo catalogo scientifico completo e aggiornato sul teatro dei burattini e nasce dagli oltre quarant'anni di esperienza dell’autore Stefano Giunchi, che sarà presente all'incontro e sarà disponibile per il firma-copie.
Nuova produzione del Tascabile: in una stanza vuota, una soffitta che ospita solo un armadio e un vecchio letto coperto da un lenzuolo, due bambini e uno spiritello desideroso di giocare ancora, fanno nascere interi mondi: pirati e principesse cinesi
Prosegue l'edizione del Festival letterario "Presente Prossimo" che porterà in Val Seriana alcuni tra i più importanti esponenti della letteratura italiana contemporanea: appuntamento con lo scrittore Daniele Mencarelli.
Arrivata alla sua seconda edizione, la "Sant'Antòne Fest...al frècc" propone due giorni tra buon cibo, musica, biscotti e premiazioni, assicurando al pubblico un'esperienza tradizionale e unica.
Serata di osservazione al telescopio principale della Torre del Sole: verrà svolta una parte di Proiezione al Planetario relativa al cielo della stagione e una parte di osservazione al telescopio principale, situato alla sommità della Torre.
Paolo Dal Canto presente il suo libro "Sfatti di cronaca. Racconti di quotidiana follia" con un reading irriverente all'Incrocio Quarenghi, con Moira Roncato e Stefano Taglietti.
Lasciatevi trasportare dalle emozioni e dalle note indimenticabili della musica dei Blue Silver. Una serata magica che vi farà cantare e ballare a squarciagola i successi di Duran Duran!
Lasciatevi trasportare dalle emozioni e dalle note indimenticabili della musica dei Flexsound. Una serata magica che vi farà cantare e ballare a squarciagola!
Una serata indimenticabile per ragazzi! Giochi, risate, nuove amicizie e tante sorprese vi aspettano! Un'occasione unica per ragazzi dagli 11 ai 14 anni di trascorrere del tempo insieme, divertirsi e creare ricordi.
Una serata dedicata alla degustazione ed alla scoperta dei segreti più nascosti del vino spagnolo: sei vini scrupolosamente selezionati, stuzzichini e un piatto caldo con Petro Zakharov,
Prosegue la 25esima edizione della rassegna teatrale dell'isola bergamasca, organizzata da Promoisola: appuntamento con la Compagnia Carlo Bonfanti Città di Treviglio.
Un concerto speciale per celebrare San Vincenzo, patrono di Cerete. Con l'occasione si potrà visitare per l'ultimo giorno il presepio dedicato alla Diga del Gleno.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione presso la Sala San Fermo di Almè il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione all'Auditorium San Zeno di Osio Sopra il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
L'elezione del nuovo Papa è un evento misterioso e blindato, "Conclave" ha il compito di insinuarsi nei meandri di San Pietro. In proiezione in programma al Cinema Agora di Sorisole.
Al Cineteatro Sorriso di Gorle proiezione del film "Here", un'odissea attraverso il tempo e la memoria, in un luogo ben preciso del New England. Un terreno preistorico, e la casa che sorgerà su quel terreno. Quella casa ospiterà moltissime generazioni.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Sala della Comunità di Val Brembilla il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Cinema Oratorio di Ardesio il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Concerto inaugurale dell'anno nuovo a cura della Banda Musicale Don Guerino Caproni di Carobbio degli Angeli. Sotto la direzione del Maestro Stefan Gluhovic e con la presentazione di Ernani Mazzucchetti
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto. In proiezione al Cineteatro Forzenigo di Villa D'ogna.
Celebre direttore d'orchestra, il quarantenne Thibaut scopre di essere malato di leucemia e di avere bisogno di un donatore di midollo osseo. Un film commovente in proiezione al Cineteatro di Boccaleone.
Better Man è la storia vera dell'ascesa fulminante, della drammatica caduta e della straordinaria rinascita della superstar del pop britannico Robbie Williams. In proiezione in Sala Eden a Stezzano.
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto. In proiezione al Cinema Trieste di Zogno.
In proiezione al Cinema Aurora di Grumello del Monte la storia di Don, una marionetta stanca di fare sempre la stessa parte del buffone nel teatrino in cui vive. Decide allora di fuggire in cerca d'avventura nel Central Park di New York.
L’unica festa in pigiama in Italia arriva all'Edonè: tornei di Just Dance, canzoni di Disney Channel e tanto altro, vi aspettano per una serata all'insegna del divertimento e della nostalgia!
Torna il meglio degli anni '80! Una serata al ritmo della musica che ha segnato un intero decennio. Preparatevi a ballare sulle note delle hit più amate presso NXT Station.
Al Cinema Di Branzi il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione alla Sala Mons. Rivellini di Romano di Lombardia il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Uno spettacolo teatrale della compagnia Teatro del Nodo. Una commedia esilarante in quattro atti, dove la vita di tutti i giorni si trasforma in un caleidoscopio di situazioni assurde.
In occasione del Giorno della Memoria si terrà una lettura teatrale, a partire dagli scritti di Etty Hillesum, scrittrice olandese. A cura di Teatro Minimo, con Romina Alfieri voce narrante e Giuseppe Olivini al pianoforte. Regia di Umberto Zanoletti.
Una serata da non perdere presso il Cinema Teatro Nuovo di Chiuduno: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Cineteatro Cagnola di Urgnano il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Cineteatro San Fedele di Calusco d'Adda il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
Una serata all'insegna dei più svariati generi musicali: Vama3000 è un progetto musicale nato dal desiderio di esplorare onde sonore inaspettate che intrecciano le radici culturali italiane ed europee con gli orizzonti arabi e mediterranei.
Volete ballare in un luogo originale e suggestivo? Al Druso, questa sera potrete farlo con la musica grunge e un'atmosfera unica, la serata sarà un'esperienza indimenticabile, in ricordo degli anni 90'.
Uno show unico, incredibile, emozionante! Un'esperienza indimenticabile al Live Club di Trezzo sull'Adda. Torna l'evento più atteso dai ragazzi, la festa che trasforma il dancefloor del Live in uno school break da leggenda!
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
Una mostra da non perdere all'insegna della storia e della cultura: presso i Saloni Polifunzionali di Lonno è possibile immergersi tra cartine storiche e abiti d'epoca.
Al via l'edizione invernale i “Bergamo Sposi” Treviglio Edition, il 30esimo salone dedicato agli sposi e alla cerimonia che si riproporrà alla Fiera di Treviglio. La manifestazione, dal 17 al 19 gennaio, tornerà con le immancabili novità del settore.
Prosegue l'appuntamento dedicato all'antiquariato presso la Fiera di Bergamo. L'evento rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte e collezionismo di scoprire e acquistare pezzi rari e di valore provenienti da diversi settori.
Se siete amanti della buona cucina bergamasca, non perdete la sagra al NXT Station! Due weekend dedicati alla regina della nostra tradizione on sfiziosi accompagnamenti da gustare!
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Vuoi imparare una nuova lingua? Presso la biblioteca di Albino inizia il corso gratuito di esperanto, un'occasione per scoprire la bellezza di questa lingua internazionale e mettersi alla prova!
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dall'11 al 23 gennaio sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, l’esposizione collettiva a tema libero dove gli artisti hanno sperimentato il proprio mondo creativo.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Non perdere l’occasione di trascorrere un pomeriggio all’insegna degli scacchi! Appuntamento tutti i venerdì di gennaio con uno dei giochi di strategia più amati, pensati per poter condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Vieni a scoprire le opere dell'artista Viveka Assembergs! La mostra dell'artista svedese è organizzata dall'Associazione ArtiVisive di Seriate e sarà visitabile fino al 2 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Ricominciano corsi dell'artista Serenella Oprandi: appuntamento con gli acquerelli, per imparare le tecniche principali o affinare le competenze già acquisite. Un'occasione unica per approfondire le proprie capacità espressive.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospiterà tutti i fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto.