Iniziando il nuovo anno con un corso di disegno fantasy per imparare a disegnare un drago.
Mostra personale di Dario Dabbeni. Esposizione di opere realizzate con tessuti su base pittorica.
Il mondo del legno e dei "legnaioli": 3500 mq dedicati all'arte e ai prodotti della falegnameria. Se il mondo del legno e della falegnameria vi affascina, non potete perdervi una delle piĂą importanti collezioni private dedicate al tema.
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione collettiva.
Inaugurazione mostra con sculture di Brunivo Buttarelli, poesie e socane di Maurizio Noris e fotografie di Giacomo Nuzzo, da un'idea di Vittorio Balini.
Mostra di sculture di Rota Carmelo Bachì, visitabile negli orari di apertura della biblioteca a Nembro. Durante l'inaugurazione del 17 dicembre ci sarà una presentazione da parte dell'artista stesso.
Nell'ambito di ArtDate - XII Edizione. Se si scrivesse una storia ufficiale delle relazioni, questa coinciderebbe con la storia dei rapporti di potere. Non esiste relazione che non sottenda rapporti di potere, non importa tra chi e chi altro.
Una mostra in cui si intrecciano arte e poesia e che vede centrale tra le varie opere la Natività di Giovanni Carobbio. Il titolo, tratto da una poesia di Turoldo, è evocativo nel sottolineare il silenzio con il quale Dio scende tra gli uomini.
Fino al 21 gennaio, in mostra dipinti e scultura dei grandi Maestri Italiani del Novecento.
Ecco la sfida: vedere Venezia con gli occhi di un uomo del rinascimento. Il Museo del Cinquecento racconta la CittĂ di San Marco.
Finissage della mostra collettiva prorogata fino al 27 gennaio 2023, con la presenza del Prof. Stefano Liberati, Presidente dell’Unione Europea Esperti d’Arte.
Non poteva esserci titolo piĂą chiaro: "Il bacio" sarĂ una mostra ricca di tenerezza, amore, rispetto, baci da osservare e da scambiarsi in vista del Natale.
Dall' 11 Novembre 2022 al 29 Gennaio 2023 Palazzo della Ragione di Bergamo ospita la mostra che accompagna la cittĂ nell'anno della Capitale Italiana della Cultura.
Una novitĂ assoluta per la Galleria Ceribelli che per la prima volta unisce in una sola mostra un artista eclettico come Roberto Giavarini ad una famiglia di designer di gioielli da quasi un secolo, i Daverio.
Una collettiva che racconta le mostre degli ultimi due anni e che anticipa la prima personale del pittore sanmarinese Juan Carlos Ceci, prevista in primavera.
Nell’ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrà la mostra personale dell'artista Lucia Sanavio "Donne immortali: per sempre testimoni attraverso l'arte”.
Nell'ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrĂ la mostra persona di Ema Grazioli "Kintsugi dell'anima".
La Galleria KEFRI di Bergamo rende omaggio a Donnino Rumi con una piccola esposizione di moto e quadri del famoso artista bergamasco.
Corsi di pittura e disegno organizzati dalla Pro Loco di Trescore Balneario con Liudmila Bielkina.
Il borgo della bergamasca organizza la mostra che rimarrĂ fino al 31 agosto: quadri che raccolgono ricordi, affinitĂ e resilienza dal rifugio spirituale dell'artista.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l’inaugurazione della esposizione Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l'esposizione della Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.