93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
9
Dicembre

Arvo Pärt 90: ritratti. Birgit Püve e Luciano Rossetti

All'interno del festival «BergamoScienza», un'esposizione che raccoglie un’ampia selezione di ritratti del celebre compositore estone Arvo Pärt, figura cardine della musica contemporanea.

Questa esposizione raccoglie un’ampia selezione di ritratti del celebre compositore estone Arvo Pärt, figura cardine della musica contemporanea. Attraverso queste immagini, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire l’intensa personalità di Pärt, la sua creatività e il suo contributo artistico senza tempo quale come pioniere della musica sacra e contemporanea.

Le fotografie, realizzate dai pluripremiati Luciano Rossetti e Birgit Püve, che dal 2018 lavora a stretto contatto con Arvo e Nora Pärt, offrono uno sguardo intimo e profondamente evocativo sul volto e sull'anima di Pärt, evidenziando la sua presenza pacata e il suo percorso artistico unico.

La figura di Arvo Pärt ha avuto un ruolo fondamentale nella nascita di Contaminazioni Contemporanee, il festival di musica contemporanea che quest’anno festeggia diciannove anni di attività e che da oltre dieci anni fa parte del palinsesto di BergamoScienza. Fin dalla sua prima edizione, il festival ha promosso l’innovazione e il dialogo tra le diverse forme di espressione musicale contemporanea, grazie anche all’influenza e alla sensibilità del compositore, la cui musica ha aperto nuove strade e prospettive sonore.

L’esposizione si configura come un omaggio non solo a un maestro della musica, ma anche a un’ispirazione costante per artisti e appassionati del mondo musicale, a testimonianza di come l’arte possa generare connessioni durature e stimolare nuove creatività.
La mostra sarà visitabile da giovedì 9 a domenica 12 ottobre e da giovedì 16 a domenica 19 ottobre al Tempietto di Santa Croce in Città Alta, un luogo iconico della città aperto in via del tutto esclusiva per l’evento.
Orari sul sito.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 9 dicembre 2025 10:00

Fine: domenica 19 ottobre 2025 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Tempietto di Santa Croce

Bergamo, Piazza Padre Reginaldo Giuliani, 25