L’evoluzione degli enzimi: la vita da Nobel di Frances Arnold
Continuano gli appuntamenti con Bergamo Scienza 2024. Ospite Frances Hamilton Arnold, Nobel per la Chimica 2018, ha rivoluzionato il mondo della bioingegneria, definendo un nuovo protocollo per lo sviluppo di enzimi grazie all’evoluzione.

Frances Hamilton Arnold, Nobel per la Chimica 2018, ha rivoluzionato il mondo della bioingegneria, definendo un nuovo protocollo per lo sviluppo di enzimi grazie all’evoluzione. Nel corso della conferenza L’evoluzione degli enzimi: la vita da Nobel di Frances Arnold, (12th Rita Levi Montalcini Lecture) la scienziata statunitense spiegherà come queste scoperte incentiveranno la creazione – in maniera più efficiente e sostenibile a livello ambientale – di nuovi composti chimici, con importanti applicazioni in campo farmaceutico ed energetico
12th Rita Levi Montalcini Lecture
La natura è la più grande esperta di bioingegneria: e allora perché non farla entrare in laboratorio? Frances Arnold, Premio Nobel per la Chimica nel 2018, ha rivoluzionato il mondo della bioingegneria e ha definito un nuovo metodo per sviluppare enzimi grazie all’evoluzione, con applicazioni dai farmaci ai combustibili rinnovabili. Una scienziata anticonformista, attenta da sempre all’ambiente.
Interviene: Frances Hamilton Arnold, Premio Nobel per la Chimica 2018