93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
21
Settembre

Il fascino dei cereali

Seminario scientifico-divulgativo che, partendo dalle origini delle due colture, frumento e riso, ne ripercorrerà l’evoluzione fino ai giorni nostri.

EVENTO CONCLUSO

Seminario scientifico-divulgativo che, partendo dalle origini delle due colture, frumento e riso, ne ripercorrerà l’evoluzione fino ai giorni nostri. Saranno descritti gli obiettivi del miglioramento genetico, passato e presente delle due specie, e le modalità con cui tali obiettivi sono stati e sono perseguiti, fino ad una discussione sulle nuove Tecnologie di Evoluzione Assistita (TEA). Grande risalto sarà dato alla preservazione dell’agrobiodiversità e alle banche del germoplasma, preziosi “scrigni” che contengono un vero tesoro di informazioni genetiche, utilizzabili al fine di andare incontro alle esigenze agroalimentari dei nostri giorni, sempre più improntate al miglioramento dei livelli di sostenibilità e di sicurezza alimentare richiesti dal mercato e dalle future politiche agricole.

Clicca qui per prenotare

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata

Contatti

Telefono: 035.399670
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 21 settembre 2023 17:30

Fine: giovedì 21 settembre 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Orto Botanico - Valle della Biodiversità

Bergamo, via dell'Allegrezza