La scienza del cuore, la rivoluzione chirurgica
All'interno di "Bergamoscienza", il festival con l'obiettivo di rendere la scienza accessibile a tutti, una conferenza sulla trasformazione della chirurgia del cuore a cura di Ottavio Alfieri, introduce Gianvito Martino.

Dalla scoperta dell’anestesia e degli antibiotici di inizio secolo all’odierno impiego di robotica, approcci mininvasivi e realtà aumentata, la chirurgia ha visto una trasformazione senza precedenti, da pratica artigianale a vera e propria scienza di precisione. Una trasformazione particolarmente evidente nella chirurgia del cuore, organo inizialmente considerato intoccabile, dove l'Italia ha fatto e continua a fare scuola nel mondo.
Il Festival BergamoScienza, giunto alla sua ventunesima edizione, è un evento di divulgazione scientifica nato nel 2003 che coinvolge ogni anno la città e la provincia di Bergamo in un programma ricco di iniziative che approfondiscono temi scientifici e tecnologici dai più svariati ambiti. Lo scopo principale è quello di rendere la scienza accessibile a tutti, soprattutto giovani e scuole, proponendo gratuitamente numerose conferenze, mostre, laboratori e spettacoli.
Clicca qui per prenotare.