93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
13
Settembre

La flora infestante dei coltivi

Con gli esperti del FAB - Flora Alpina Bergamasca APS, alla scoperta delle piante spontanee dei coltivi che accompagnano l’uomo fin dalla nascita dell’agricoltura.

Comunemente chiamate “infestanti”, le piante spontanee dei coltivi accompagnano l’uomo fin dalla nascita dell’agricoltura. Fino alla generazione dei nostri nonni, la maggioranza delle persone era coinvolta nei lavori agricoli e ne aveva una conoscenza pratica diretta, mentre oggi sono quasi dimenticate, tranne che dagli agricoltori, per i quali costituiscono un serio problema.

Sono giunte nei nostri campi in tutte le epoche e da ogni parte del mondo; molte sono di notevole bellezza, ma tutte presentano una biologia singolare e straordinari adattamenti grazie ai quali riescono a perpetuare la loro presenza nelle colture, nonostante l’uomo, da sempre, dedichi tempo e risorse per eliminarle.

Papaveri e fiordalisi sono le più note, indissolubilmente legate a ricordi d’infanzia, ma anche indicatrici di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente.

A cura di Flora Alpina Bergamasca APS
DifficoltĂ  - equipaggiamento: passeggiata facile, ma occorre indossare scarpe adatte.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: consigliata
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.286060
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 13 settembre 2025 17:00

Fine: sabato 13 settembre 2025 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Orto Botanico - Valle della BiodiversitĂ 

Bergamo, via dell'Allegrezza