Torna per il terzo anno il NXT Station Festival con un nuovo e ricchissimo calendario. Tra gli ospiti giĂ confermati Carl Brave, Mara Sattei, Rosa Chemical, Galeffi, Olly, ma molti altri sono in arrivo!
Tra gli extra in occasione dell'Orlando Festival, Aristide Rontini propone la sua reinterpretazione coreografica del romanzo d’esordio di Marguerite Yourcenar, il cui protagonista scrive alla moglie dichiarando lentamente la propria omosessualità .
In collaborazione con il CSI di Bergamo, la PoliScalve Sport e il Gruppo Alpini Colere organizzano la 40ª edizione del Torneo notturno di calcio a 7. Un’iniziativa dedicata allo sport, all’amicizia, al ricordo e alla voglia di stare insieme.
Prosegue "Lo spirito del pianeta", il festival dei popoli indigeni che tra canti, danze, laboratori e conferenze vuole portare cambiamento, pace e uguaglianza tra i popoli, con un concerto del gruppo Maya.
Le Giannissime ritornano per una serata dedicata alla regina del rock italiano, Gianna Nannini.
Clown, giocoleria, acrobatica, pizza freestyle, magia comica, il grande numero finale della pizza in faccia. Collettivo Clown ospite di Biblofestival.
Proiezione commentata (al planetario o in sala conferenze) e osservazione con il telescopio principale.
Si terrĂ una serata dedicata al divertimento, in quest'occasione sarĂ presente un Dj set tutto al femminile, ospiti " Le Diij"
Giunto alla 23ª edizione, quest'anno il Bös Festival propone la fusione di suoni, luci e colori che l'hanno da sempre caratterizzato con la grande novità della location: la tensostruttura di via Locatelli a Leffe posta tra le scuole e il museo del Tessile.
Proseguono gli appuntamenti di Esterno Notte, la grande rassegna cittadina di cinema sotto le stelle.
Nuovo appuntamento con la rassegna estiva di cinema all'aperto che per tutta l'estate proporrà serate per famiglie, classici, in versione originale e tanto ancora, con un film di Walter Veltroni con Neri Marcorè e Valeria Solarino.
Kilometro Rosso avrà l’onore di ospitare una tappa della corsa più bella del mondo che, per questa edizione, vede coinvolte oltre 600 auto.
Mercato agricolo “Linea Verde” è promosso dal Comune di Leffe a favore della conoscenza della cultura rurale e delle produzioni e tradizioni agricole locali, con tutela della qualità e promozione dell'informazione.
Se cerchi un posto dove comprare oggetti conferendogli una seconda vita, o semplicemente ami il vintage, questo mercatino è la scelta migliore che puoi fare.
"Il curioso che non ti aspetti: incontri in natura alla scoperta dei luoghi della Villa Belevedre": un percorso didattico, culturale e artistico come occasione di crescita e apprendimento tra ambiente e bambini.
La prossima edizione di Bergamo Pride, si concentrerĂ su temi attuali e urgenti. Come la promulgazione dei diritti civili e il riconoscimento e il rispetto delle identitĂ .
Mercato di piccoli produttori agricoli a filiera corta e artigiani locali con iniziative riguardanti la sostenibilitĂ ambientale e sociale.
Per tutta la mattina dimostrazioni di scultura lignea con Enus Milesi e Marco Ciacci
Un'escursione in kayak per scoprire il lago di Endine. Grazie alla rigogliosa natura che circonda il lago, quest’area è stata dichiarata Parco Naturale dalla regione Lombardia. Le sponde sono caratterizzate dalla presenza di canneti con una ricca biosfera.
Il river trekking è una disciplina che da poco si sta diffondendo in Italia e consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumi, tuffando in pozze di acqua cristallina e nuotando o lasciandosi trasportare dalla corrente in altri.
Una visita guidata SMART al Castello Visconteo di Trezzo di circa 60 minuti, con guida che comprende la salita sulla torre del Castello e accesso al Museo Longobardo Visconteo.
A favore della Terapia Intensiva Neonatale, una maratona di Outdoor Cycling e un torneo di Minirugby, accompagnati da Food & Beverage e Laboratori Creativo/Sensoriali, Musicali e di Pet Therapy. Il tutto arricchito da un grande spettacolo acrobatico.
Una mattinata all'insegna della psicomotricitĂ come viene proposta alla scuola materna.
Un viaggio tra segreti di piante e fiori.
Letture e laboratorio per bambini curiosi.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, l’Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai di Bergamo propone una serie di visite alla ex Chiesa affiancata al lato nord-ovest di Palazzo Nuovo, sede della Biblioteca.
Dal progetto RoncolArt si inaugura la nascita della mostra personale di Paolo Carozzi.
All'interno di "Essenze di fiume primavera-estate 2023", una mattinata nel cuore del borgo fluviale con visita guidata del centro e dei principali edifici storici.
Scopri con noi il borgo di Oneta e il mondo della commedia dell'arte attraverso una visita guidata.
Si organizza un un weekend di scoperta della natura, gioco e condivisione, laboratorio manuale con la terra cruda e realizzazione di un bosco in miniatura per unire ed incentivare la collaborazione fra i grandi ed i piccoli.
Apertura del Museo del Tessile di Leffe il sabato e la domenica con visite guidate gratuite.
Nuovo appuntamento con "Viaggio nell'arte itinerante dei Baschenis", la rassegna ideata per far conoscere il patrimonio artistico lasciato dalla dinastia dei frescanti brembani, con una mostra fotografica dei maggiori affreschi realizzati dai Baschenis.
Le autrici Marina Bambara e Veronica Saldi presentano il loro libro, a seguire laboratorio esperienziale sui fiori di Bach.
Visita guidata teatralizzata organizzata in collaborazione con l’associazione Backstage APS e con il patrocinio di Fondazione della comunità Bergamasca.
Dopo una grande attesa ripartono le visite guidate al Museo Casa dell’Orfano Mons. Antonietti, nel cuore della Pineta di Clusone.
Si organizza una visita guidata alle grotte del sogno, potrete addentrarvi all'interno scoprendone la bellezza.
Al via la nona edizione del festival degli aquiloni ideato dal Consorzio Sol.Co CittĂ Aperta con l'obiettivo di far divertire bambini e famiglie e di raccogliere fondi per l'associazione Support and Sustain Children.
Una mostra fotografica: uno sguardo rivolto al Giappone e alla sua storia culturale millenaria.
La mostra: 'Gli impollinatori', un laboratorio per adulti, bambini e ragazzi all'interno di un'esposizione di arte contemporanea in cera d'api.
on questo tour partirete da Oneta, minuscola frazione di San Giovanni Bianco, famosa per essere la patria di Arlecchino.
Il Parco riapre anche per la stagione estiva 2023! Ogni weekend sarĂ possibile visitare il Parco accompagnati da una guida e partecipare ai laboratori didattici.
Per la rassegna "Discover the Diversity – Europe Best Cinema", in sala un film dalla Romania, su una giovanissima suora che ha scelto Dio. Ma fa i conti con qualche dubbio. Una metafora sulla condizione della Romania e sullo scontro tra umano e divino.
Il tessuto medioevale di CittĂ Alta rilascia un fascino senza tempo: una Bellissima visita guidata disponibile in piĂą date.
Norberto, rinoceronte presuntuoso e violento, è il terrore degli altri animali, vittime delle sue continue prepotenze. Come liberarsi di lui? Lo scopriremo con Biblofestival!
Serata di divertimento alla Cascina delle Noci, con la festa di inizio estate che apre una stagione di divertimento, buon cibo e musica per tutti.
Il Castello Colleoni di Solza e le vie che lo circondano si animano di giochi e laboratori creativi. Una giornata dedicata ai bambini, i piĂą piccoli potranno divertirsi, giocare e partecipare a laboratori.
Il 17 giugno l'orchestra stabile giovanile si esibirĂ in CittĂ Alta.
Si terrĂ il concerto di chiusura della prima sessione di Speak 'n drink, saranno presenti Rose & The Captain Trio.
Concerto organizzato da Gruppo Ideado - Circolo Fratellanza Arci a chiusura della prima sessione di Speak 'n Drink, aperitivi in lingua inglese.
Nuovo appuntamento per Festival Dirama, con percorso ricco di traversate che porterĂ i partecipanti a superare ben 5 maestosi ponti, sospesi sul fiume Brembo e sul torrente Imagna.