Secondo le stime degli organizzatori, sono state oltre 50mila le persone che si sono riversate in strada a Treviolo per una due giorni di festa no stop con musica, arte, sapori, cultura ed eventi pensati per un pubblico di tutte le età. Come da previsioni, grande successo hanno riscosso i due attesi concerti serali di Ivana Spagna e Alex Britti che hanno proposto le hit più famose della loro carriera. «È sempre un’emozione salire su un palcoscenico e cantare davanti a così tanta gente», ha detto ai microfoni di Bergamo Tv la 70enne intramontabile cantautrice mantovana, icona degli anni ’80, acclamatissima dai suoi fans e protagonista dell’estate 2025 con una nuova hit. La nona edizione di «Treviva» si è chiusa con un bilancio molto positivo: in totale sono stati 86 gli espositori presenti, tra commercianti e associazioni del territorio. Pienone anche al «Treviva kids», con spazi, percorsi ed eventi dedicati ai bambini e alle loro famiglie: dalla «Trerun Junior», marcia non competitiva, ad «Emergenzopoli», con il padiglione di educazione civica curato da forze dell’ordine e soccorritori.
«Dopo un anno di stop forzato, è stato il nostro stesso paese a chiedere a gran voce il ritorno di “Treviva” – spiega il sindaco di Treviolo Pasquale Gandolfi – Si tratta di un festival nato per mettere in vetrina le bellezze e le ricchezze di questo paese di quasi undicimila abitanti dove c’è tanto verde a due passi dal fiume Brembo e dalla città. L’idea nasce dalla richiesta di un gruppo di giovani che nel 2015 aveva sollecitato un evento musicale che rendesse viva Treviolo: grazie agli sponsor, al Comune non costa un euro. Anzi, l’utile raccolto viene devoluto dall’amministrazione alle famiglie meno abbienti e più fragili». Tutto il programma si è svolto in condizioni di piena sicurezza, senza far registrare problemi di ordine pubblico. «Ci tengo quindi a ringraziare pubblicamente, per l’impegno e la dedizione, tutti gli oltre 50 volontari impegnati full time in questo weekend per garantire la piena riuscita della manifestazione », ha commentato l’amministratore unico di Sat (società partecipata del Comune, organizzatrice insieme all’amministrazione comunale) Monica Colleoni, evidenziando il senso di comunità, di socialità, di relazioni che si è respirato a «Treviva».
Tanti sono stati i bergamaschi che hanno fatto tappa anche allo stand de l’Eco café come, ad esempio, una coppia di coniugi di Capizzone che ha approfittato dello sconto speciale per sottoscrivere l’abbonamento all’edizione cartacea. «Ricevere il giornale lanciato in giardino dal postino alle sette del mattino è il segnale d’inizio della mia giornata, un gesto di quotidianità indispensabile per me», ha raccontato un’altra lettrice, venuta a sorseggiare una tazzina di caffè Poli in compagnia. «Treviva» sarà anche una delle tappe all’interno della nuova puntata settimanale della trasmissione televisiva «Gente e Paesi», con le interviste di Elisa Cucchi e le immagini di Roberto Persico in onda in prima serata giovedì 3 luglio alle ore 21 e in replica domenica 6 luglio alle ore 18,30, sempre su Bergamo Tv (canale 15 digitale terrestre – streaming sul sito ufficiale). L’appuntamento con «Treviva» è quindi all’edizione 2026, come sempre nel mese di giugno.