Negozi aperti, le bancarelle delle varie associazioni e gli hobbisti di HobbyIdea, ma anche musica, spettacoli, mostre, gonfiabili e giostre per bambini, menu dedicati e personalizzati, street food e tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti della «Notte Bianca» di Osio Sotto in programma sabato 5 luglio dalle ore 19 alle ore 2. Il fulcro della tradizionale festa di inizio estate, fortemente voluta come ogni anno dall’Amministrazione comunale e giunta alla sua ventesima edizione, sarà Piazza Papa Giovanni XXIII dove sarà presente anche la redazione de L’Eco café, con il supporto di Tecnofreight Srl.
Sempre nella piazza principale ci saranno le giostre e i salterelli per bambini, oltre a un’esposizione dell’artista Djiby Samb. Le vie del centro si animeranno con eventi di stampo culturale e d’intrattenimento rivolti al pubblico di tutte le età, dai giovani alle famiglie. Dalle ore 17, presso il cortile del centro diurno San Donato, sono previste delle letture dedicate ai nonni e dalle ore 22 musica live con Concetta e Gianluigi. All’ora dell’aperitivo, invece, dalle ore 19 ci sarà il karaoke al Bar8. In serata, dalle ore 21 in piazza XXV Aprile ci sarà l’esibizione di danza dell’associazione Pil Art e, a seguire, dalle ore 22.30 animazione con Bam Radio.
Dalle ore 21.30 ci sarà il clou dell’intrattenimento musicale della Notte Bianca di Osio Sotto che sarà distribuito contemporaneamente in varie zone: Dj set all’oratorio con Pino Dj, in via delle Ubiere live music con Sensocontroverso, in Corso Vittorio Veneto i Burning Souls, al Bar Castadiva - Tres Bien ecco gli Stereotipi, in Piazza Agliardi tocca ad Alba e Roby, in via Garibaldi karaoke con i Cugini per Caso e in Via Roma presenti i Couleurs D’Afrique.
Partecipare alla Notte Bianca sarà anche l’occasione per scoprire i menù speciali preparati da bar e ristoranti di Osio Sotto, con la possibilità di mangiare all’aperto grazie a tavoli e gazebo attrezzati.
Da non perdere la mostra del gruppo Gab «Oltre il colore: tra luce, acqua e sogno» presso la Chiesetta San Filippo Neri, nei pressi dell’Oratorio.
Particolarmente emozionante si preannuncia la pista artificiale di tubbing di M-Sport Academy in piazza Agliardi, dove grandi e piccini potranno scivolare e divertirsi in adrenaliniche discese. La data della Notte Bianca di Osio Sotto coincide anche con il primo giorno di saldi estivi: come da tradizione, quindi, i negozi resteranno aperti fino a tardi, con promozioni e sconti per tutti.
«Si tratta di un evento molto atteso da tutta la comunità – commenta l’assessore comunale alla cultura Marcello Mossali – perché tante realtà del nostro territorio animeranno le vie del centro di Osio Sotto che si trasformerà in una grande oasi pedonale. Una festa per stare insieme, ascoltare musica, mangiare bene e dare nuova linfa e vita al tessuto urbano attraverso una serie di attività ed eventi, partendo proprio dalla voglia di fare di cittadini, commercianti e associazioni».
L’impegno di Tecnofreight
Nella pianura bergamasca, a 10 chilometri dalla città: qui ha sede Tecnofreight, che a Osio Sotto ha visto nascere la sua storia oltre 25 anni fa. Dal 1997 l’azienda si occupa di spedizioni internazionali e locali, nonché di offrire servizi di magazzino. Opera in tre sedi, per un totale di 1.000 metri quadrati di uffici, e in un’area di 6.000 metri quadrati di stoccaggio che include spazi dedicati ai servizi doganali. È grazie a Tecnofreight che la «Notte Bianca» di Osio Sotto, in programma sabato, diventa ancora più completa e attrattiva.
Il Ceo Marco Saponaro sottolinea: «Anche se operiamo a livello internazionale, le nostre radici restano a Osio Sotto. Sostenere iniziative come L’Eco café durante la “Notte Bianca” significa investire sul territorio che ci ha visti nascere e crescere. Crediamo nel valore della comunità e nella forza degli eventi che mettono in connessione persone, idee ed energie locali, proprio come gestiamo reti logistiche per i nostri servizi. È un modo concreto per restituire qualcosa al paese che da oltre 25 anni è il nostro punto di partenza».
Le peculiarità di Tecnofreight sono i servizi e la capacità di adattamento alle richieste di qualsiasi cliente: sono 117 le nazioni raggiunte solo in questo 2025, con oltre trecentomila tonnellate di merce trasportata.
Cinque i servizi principali offerti da questa realtà: il trasporto via mare è la soluzione migliore per merci di grandi dimensioni e per itinerari su lunghe distanze. La collaborazione con le principali compagnie di navigazione e i più importanti operatori portuali consente di offrire un servizio sicuro ed efficiente. Il trasporto aereo, invece, è ideale per chi necessita di spedire carichi in tempi rapidi e in totale sicurezza, specialmente verso destinazioni remote. Le collaborazioni con compagnie aeree e operatori aeroportuali per garantire ai clienti un servizio veloce e garantito ha consentito di raggiungere la qualifica di «Agente Iata» e «Agente regolamentato Enac». Il trasporto ferroviario, in un periodo di forti incertezze internazionali, può ridurre considerevolmente i tempi di transito soprattutto dalla Cina. Il trasporto terrestre è la soluzione per aziende che necessitano di soluzioni flessibili, tempi di consegna celeri e servizi personalizzati per il movimento efficiente delle merci: dai trasporti in modalità groupage ai trasporti completi in container (full truck), fino a soluzioni speciali per particolari tipologie di merci.
Infine, Tecnofreight offre un servizio dedicato di magazzini doganali con la possibilità di immagazzinare merci in un’area legalmente protetta, garantendo sicurezza, trasparenza e flessibilità nelle operazioni.
L’Eco café in piazza a Osio Sotto
La redazione mobile de L’Eco di Bergamo sarà presente sabato 5 luglio, dalle 19 alle 24, in Piazza Papa Giovanni XXIII. Per tutti coloro che ci passeranno a trovare e vorranno abbonarsi, ecco la nuova vantaggiosa promozione: un abbonamento bimestrale a L’Eco di Bergamo edizione cartacea oppure tredici numeri della rivista Orobie a soli 50 euro. In regalo una gift card dal valore di 50 euro spendibile presso tutti i supermercati Esselunga