93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Voglia di Natale? La nostra guida ai mercatini di Bergamo e provincia (e non solo)

Guida. Dove andare, cosa vedere e quali eventi non perdere: la mappa dei mercatini di Natale in città, nelle valli e nelle località sul lago

Lettura 2 min.

Dalla città alle valli, anche quest’anno i mercatini di Natale tornano a illuminare Bergamo e la sua provincia. Tra casette in legno, artigianato locale e specialità gastronomiche, l’offerta è ricca e diffusa: un’occasione per scoprire il territorio mentre si respira l’atmosfera delle feste. Che siate quindi alla ricerca del regalo perfetto, di un giro con i bambini o semplicemente di un momento per lasciarvi avvolgere dall’atmosfera natalizia, questa guida non vi deluderà.

Nelle valli

Nelle valli la magia delle feste si fa ancora più autentica, con i piccoli borghi che ospiteranno le tradizionali casette in legno ed eventi per grandi e piccini. Non mancheranno prodotti artigianali, specialità tipiche e mostre di presepi. A Valbondione, per esempio, domenica 7 dicembre ci sarà «Una cascata di luce» , con l’inaugurazione del Villaggio di Natale tra mercatini, concerti e appuntamenti per tutta la famiglia. L’ospite d’onore? L’attore e regista Oreste Castagna. A Castione della Presolana ci si potrà immergere nella vera atmosfera di Natale con gli attesi mercatini, tra i più belli d’Italia e d’Europa. Qui, oltre agli espositori, troverete la Casa di Babbo Natale, la giostra dei cavalli e tante altre iniziative in piazza Donizetti e nella piazza delle ex scuole elementari di Dorga.

In città e nell’hinterland

Anche la città e i Comuni attorno a Bergamo si vestono di magia proponendo una serie di appuntamenti da non perdere. In città vi segnaliamo il «Villaggio di Natale» in piazzale degli Alpini, aperto fino al 28 dicembre. Tra luci, colori e sapori, il villaggio sarà uno spazio unico per godersi lo spirito del Natale, impreziosito dall’amata pista di pattinaggio e da tanti eventi per vivere appieno la bellezza del periodo delle feste. Alle porte di Bergamo, il Comune di Paladina vi accoglierà domenica 30 novembre con un appuntamento imperdibile: «Mercasolidale», il mercatino pensato per valorizzare le eccellenze del territorio tra cultura, gusto e spirito comunitario. Nel cuore del paese troverete bancarelle di artigianato, gustose prelibatezze e shocooking con chef locali, oltre a un ricco calendario di attività – come laboratori e giochi gonfiali – pensate per tutta la famiglia. La chicca da non perdere? Il trenino gratuito che collegherà il paese al Santuario di Sombreno.

In provincia e sul lago

Anche in pianura e nei paesi che si specchiano nei nostri laghi, sono tanti gli appuntamenti in programma per questo periodo, con ogni weekend che diventa un’opportunità unica per scoprire un angolo diverso del territorio. Sul lago poi l’incanto si moltiplica: le luci si riflettono sull’acqua, i mercatini si affacciano sulle rive e le iniziative culturali trasformano le località lacustri in piccoli salotti delle feste. Volete qualche esempio? A Solto Collina domenica 23 novembre ci sarà un «Mercatino nella Via» , con oltre ottanta espositori tra commercianti e hobbisti, che proporranno le loro creazioni a curiosi, bambini e famiglie. Ci saranno anche gli artisti della scuola di circo del milanese, equilibristi, acrobati, giocolieri e performer che si esibiranno durante tutta la giornata con appuntamenti fissi e itineranti. Ad arricchire il tutto due servizi ristoro, un trenino da collezione da ammirare nella sede del Comune e il presepio allestito dagli Amici del presepio di Solto Collina. A Treviglio i mercatini accenderanno invece la giornata della Viglia, mentre nell’Isola, il 2 dicembre a Mapello, non mancheranno bancarelle, caldarroste, zampognari e tanti momenti pensati per i più piccoli.

Fuori porta

Per concludere, vi segnaliamo anche alcuni appuntamenti alle porte di Bergamo, nella splendida Franciacorta e nella suggestiva cornice del Lago d’Iseo, sulla sponda bresciana. Tra questi vi consigliamo di mettere in agenda il «Xmas Street Party» di Erbusco, in programma sabato 29 novembre. Dalle 10 alle 21 lungo via Verdi ci saranno i tradizionali mercatini dell’artigianato e hobbistica di Natale, oltre ai laboratori per bambini e tanta musica. I migliori truck di street food, selezionati da tutta Italia, delizieranno i visitatori con specialità culinarie sia a pranzo che a cena. Volete altre idee? Ecco altre tre proposte!

Approfondimenti