Tutti in trincea

Articolo. Facciamo crescere le soft skill in azienda

Lettura meno di un minuto.
La leadership

Durante la pandemia siamo finiti tutti in trincea, generali e soldati semplici. Nella battaglia sono saltate le gerarchie e talora i sottoposti si sono rivelati più coraggiosi dei capi, a volte incapaci di lavorare in gruppo, disinteressati al lavoro altrui e a condividere visione e obiettivi dell’azienda.

Come approfondito in questo articolo di Skille, le barriere di posizione tra superiori e subordinati creano distorsioni nella comunicazione e nelle relazioni con i dipendenti, oltre che ad impedire ai manager di cogliere le buone pratiche e le idee innovative che vengono dal basso. È quindi importante abbattere questi muri che impediscono il dialogo e il confronto, organizzando (e strutturando) momenti calendarizzati di condivisione e di allineamento sui progetti e sulla visione dell’azienda (si rimanda a questo articolo) dai quali possano emergere opportunità di crescita che altrimenti andrebbero perse.

Infine, l’abbandono di vecchi sistemi decisionali a comando è essenziale per gestire momenti di crisi come quello causato dal Coronavirus. Il fatto di diventare “imprese piatte” (si veda questo articolo), è oggi sempre più una necessità. Non per imporre un modello caotico senza capi ma per affrontare i nuovi mercati e rispondere in maniera più efficace ai cambiamenti. Un sistema verticistico e gerarchico è più lento ed è meno in grado di cogliere le occasioni di crescita. La ragione è semplice: ci sono meno occhi ad osservare ciò che accade e ci sono meno teste a ragionare su qual è la cosa migliore da fare.

Leggi altri articoli
Tetti solari anche in agricoltura: dal ministero 1,5 miliardi e agevolazioni fino al 60%
I costi energetici totali rappresentano oltre il 20 per cento dei costi variabili per le aziende agricole. Sono in arrivo contributi per trasformare i …

Bandi per artigiani e pmi: segui l’esempio di chi li ha ottenuti
Le opportunità date dai fondi che arrivano da bandi e dalla finanza agevolata sono molto utili e fanno decisamente bene anche alle società di …

Maggiore natalità porta crescita economica. E conviene anche alle aziende
Gli effetti del calo delle nascite si riversano sull’intero sistema economico. «Se non per il cuore, fatelo per i portafoglio»: lo dice Luigi Campiglio, …

Finanziamenti a fondo perduto per i comprensori di sci a rilevanza locale
Finanziamenti in arrivo - a fondo perduto e fino al 100 per cento della spesa - per i comprensori di sci a rilevanza locale, …