Un tuffo nel passato a Ponte San Pietro.
Tornano i mercatini vintage a Bergamo
Lungo il Sentierone riprende il Mercato della Terra di Terra di Slow Food Bergamo.
In Piazza del Comune ad Albino tornano i prodotti a km zero di Mercato&Cittadinanza.
Passo Orobico organizza un'escursione guidata a Castione della Presolana alla Grotta dei Pagani e Pizzo Corzene.
Visita guidata, unica nel suo genere, che ci aiuta a capire perché abbiamo il colle di Città Alta che esce dalla pianura.
Asd Ananda propone una serie di lezioni online per restare in forma con la ginnastica dolce.
Il laboratorio intensivo di DanzaCreativa Personale si sviluppa a partire dalla metodologia Fux per proporre un percorso individuale di danza creativa-danzaterapia.
Finalmente possiamo tornare a visitare le sale dell'Accademia Carrara: pinacoteca aperta nei weekend!
Apertura della mostra racconta, attraverso le fotografie di Marco Mazzoleni, la positivitĂ e la bellezza del tramandare le tradizioni del territorio.
Il Museo della Cattedrale riapre le sue porte per accogliere i suoi visitatori in sicurezza, dopo una attenta sanificazione certificata.
Associazione Guide CittĂ di Bergamo propone una visita guidata in CittĂ Alta, per ripartire riscoprendo le bellezze della nostra cittĂ .
Traffic Gallery riapre al pubblico e presenta il solo show di Filippo Riniolo.
Asd Ananda propone una serie di lezioni online per restare in forma con lo Yoga Dinamico.
Apertura al pubblico e visite guidate al Museo della Basilica.
Con D.O.G.E. scopri Bergamo Alta da un insolito punto di vista!
PossibilitĂ di visitare il villaggio che racconta la vita domestica degli antichi Romani.
Porte aperte per l'Accademia Tadini di Lovere, splendido edificio affacciato sul Lago d'Iseo.
Museo delle Storie Bergamo propone un tour per passare un pomeriggio con la propria famiglia…immersi nella bellezza di Bergamo!
Passeggiata sui colli con le Guide Turistiche CittĂ di Bergamo, un percorso all'aria aperta alla ri-scoperta delle bellezze della nostra cittĂ .
#iorestoinsala: i film di Lab 80
Un viaggio da Colle Aperto al Castello di S. Vigilio, in compagnia delle guida esperta de La Margì.
Merenda e letture ad alta voce per bambini dai 6 ai 10 anni allo Spazio Terzo Mondo di Seriate.
Asd Ananda propone una serie di lezioni online per restare in forma con il Kundalini Yoga.
Il parco di Edonè riapre i cancelli e l'emozione è grande all'idea di poter rivedere tutti!
Passeggiata serata con Livio Pagliari alla scoperta dei rapaci che abitano il Parco Oglio Nord.
Una serata con delitto che NON vi accompagnerĂ per mano.
Dal 13 febbraio in GAMeC una mostra dedicata ad Antonio Rovaldi.
La XII edizione della rassegna è online: sul sito della GAMeC visibile il lavoro di Daisuke Kosugi
La Fonte propone un corso online alla scoperta degli oli essenziali, dal disturbo al rimedio.
La XII edizione della rassegna è online: sul sito della GAMeC una mostra diffusa rende visibili i filmati.
Ecco il sesto interfolio della mostra “ARTISTAMPS / Interfolio all’Encyclopedie Covid-19".
Tim Armstrong (Rancid), impegnato in una raccolta fondi per un ospedale da campo a Bergamo.
La Fondazione Mazzoleni ricomincia dall’Arte con un’esposizione collettiva di venti artisti contemporanei in mostra ad Alzano Lombardo.
Qui e Ora Residenza Teatrale propone una ricetta per un nuovo incontro!
Nel mese di giugno Pony Burger sostiene la manifestazione arcobaleno devolvendo 1 euro per ogni burger vegano venduto.
Fondazione Credito Bergamasco non si ferma e propone una mostra virtuale di Salvatore Accolla.
Bergamo per i Giovani, promuove una Call For Papers aperta a tutti i giovani che abitano a Bergamo e Provincia.
Proseguono le iniziative che Fondazione Credito Bergamasco aveva messo in calendario per l’anno 2020.
Fino a fine estate resterĂ a Bergamo l'opera "I Musici" di Caravaggio, grazie alla generositĂ del The Metropolitan Museum of Art di New York.
La Compagnia Filodirame inaugura l’Anno Accademico della Scuola d’Arte 2020/2021
Torna a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio. Il Premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under 30.
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Spazio Cam riapre le porte portando i vostri sguardi su una mostra fotografica che celebra il ritorno alle origini della vita libera, spinta dal desiderio di bellezza e dal rispetto dell’ambiente naturale.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.