La sezione di CittĂ Alta dell'Orto Botanico di Bergamo propone una conversazione a cura di Roberto Carrara.
Festival Danza Estate, insieme a TTB Teatro Tascabile Bergamo, porta in scena C&C Company; a seguire Ginevra Panzetti e Enrico Ticconi.
Come ogni prima domenica del mese, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo.
Ogni prima domenica del mese dalle ore 8 alle 18.30, nel borgo storico sotto i portici medievali la Pro Loco di Martinengo organizza il mercato dell’antiquariato e del collezionismo.
Per Roncola in Tour, visita guidata alla scoperta delle erbe di montagna.
Ogni domenica, mercato contadino di prodotti a Km 0, con giochi e laboratori per adulti e bambini.
Gita in Lombardia propone una bella escursione alla scoperta della Valle dell'Adda e di come è possibile fotografarla.
Il programma estivo "Essenze di Fiume" del Parco Oglio Nord continua con una passeggiata in compagnia di Livio Pagliari e Anna Carra.
IX edizione della festa in malga. L'incontro con la tradizione, la natura e il buon cibo di montagna.
Estate outdoor alla Fattoria della FelicitĂ con un'escursione al galoppo agli ultimi raggi del sole.
Accompagnati da una guida scoprirete la storia e la natura della Valle Brembana.
Mercatino dell'antiquariato, ma non solo. Tra le bancarelle al parco di Villa Padri Barnabiti troverete arte, artigianato e generi alimentari!
Secondo radunociclistico e podistico presso il Santuario della Cornabusa.
Un tour alla scoperta del grande e placido fiume Adda, in compagnia di Bergamo XP.
Caccia al tesoro olfattiva.
Visite guidate con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in localitĂ Vetta.
PossibilitĂ di visitare il villaggio che racconta la vita domestica degli antichi Romani.
L'imperdibile appuntamento con i produttori delle Aziende Agricole di Altobrembo.
L’omaggio alla città di Bergamo del Fondo italiano ambiente: visitabili oltre due ettari di verde che dominano Città Alta.
Giornata di apertura per il Parco Avventura di Torre Boldone e i sui adrenalinici percorsi sospesi,
Giornata di apertura per il Parco Avventura di Roncola e i sui adrenalinici percorsi sospesi,
Tornano le visite guidate ai manieri e borghi della media pianura lombarda.
Una mattinata tra la musica tradizionale e i walzer a due passi dalle cascate.
Visita guidata alla scoperta della natura e della storia di Bergamo.
Visita guidata al villaggio che racconta la vita domestica degli antichi Romani.
Associazione Guide CittĂ di Bergamo propone una visita guidata in CittĂ Alta, per ripartire riscoprendo le bellezze della nostra cittĂ .
Visita guidata alla scoperta de I Musici di Caravaggio, il dipinto che si ferma a Bergamo per l’estate.
Un viaggio nel passato alla scoperta di un mondo ormai lontano, il lavoro a Crespi d'Adda.
Decimo appuntamento della rassegna musicale "Suoni in Estate".
Per il pranzo domenicale, all'estivo Goisis ospiti i migliori ristoranti della cittĂ .
Mirko e Mauri vi aspettano a 2000 mt per un live mozzafiato al rifugio Mirtillo.
Viaggio nel tempo alla scoperta dell'antica centrale idroelettrica della fabbrica di Crespi d'Adda.
La Buca del Corno di Entratico riapre ai visitatori con le visite guidate organizzate ogni domenica.
Apertura al pubblico e visite guidate al Museo della Basilica
Un viaggio dietro le quinte del Teatro Sociale di Bergamo.
Secondo concorso di poesia
Seconda tappa dei Free Walking Tours organizzati dall'Associazione Borgo Tasso e Pignolo.
Visita con guide d'eccezione: gli abitanti del castello del XV secolo!
Visite guidate al Santuario: la Sistina della Bergamasca.
Visita guidata alla Chiesa di Santa Maria Nascente di Gandellino.
"rEstate con noi" presenta lo spettacolo di burattini, al Santuario.
Visita guidata alla Chiesa di San Martino di Gandellino.
Appuntamento per tutti i bambini con la rassegna di spettacoli teatrali all’aria aperta "Favole alla Farm".
Tour del villaggio operaio di Crespi d'Adda, oggi sito UNESCO.
Itinerario guidato alla scoperta delle bellezze di Lovere, borgo piĂą bello d'Italia.
Tornano le visite guidate estive per adulti alla scoperta del borgo medievale di Cornello e del suo legame con la famiglia Tasso.
Per conoscere Bergamo divertendosi: visite guidate per bambini.
Quest'estate scopri la cittĂ di Treviglio attraverso passeggiate e biciclettate sul territorio alla scoperta della storia, delle curiositĂ , dell'evoluzione economica e di scorci inusuali.
Visita alla scoperta della storia di Treviglio.
Al Beach Village di Scanzorosciate l'aperitivo domenicale è rigorosamente in compagnia dell'Aperol Spritz.
Agriturismo e prodotti a km 0
La rassegna musicale Estate In 2020 continua con la J.W. Orchestra e la rivisitazione in chiave jazz delle piĂą celebri sonate di Mozart.
Passeggiata lungo le mura di CittĂ Alta.
Iniziativa all'interno della rassegna musicale "Suoni in Estate".
Al parco di via Mes, le leggende montane della tradizione popolare bergamasca.
Eppur Si Suona #7: continua la rassegna che porta all'Ink Club la buona musica dal vivo.
Appuntamento con il cinema all'aperto dell'Arena Santa Lucia.
Appuntamento con Esterno Notte: fino al 6 settembre il cinema all'aperto nel cortile della Biblioteca Caversazzi.
Dal 13 febbraio in GAMeC una mostra dedicata ad Antonio Rovaldi.
A inizio agosto Ardesio ospita la sedicesima edizione della mostra mercato enogastronomica,
Il mercatino con mostra-scambio di minerali e archeologia mineraria si svolgerĂ dal 31 luglio al 2 agosto, presso il Parco Minerario Andrea Bonicelli
In mostra scatti che mostrano la Val Brembana tra Ottocento e Novecento.
Camminare con l'immaginazione e visitare i santuari della nostra valle.
Torna la proposta estiva di Accademia Carrara e GAMeC!
La Fondazione Mazzoleni presenta la mostra collettiva di arte contemporanea.
Seconda edizione della sagra interamente dedicata al cibo che porta in tavola i piatti piĂą gustosi del nostro bel paese.
Esposizione personale di Arianna Iezzi.
Mostra dell'artista Serenella Oprandi.
La Galleria d'Arte di Franca Pezzoli presenta la mostra personale dedicata a Bruno Lucchi.
ArteStudio Morandi presenta una mostra omaggio all'artista serbo Dobrica Kamperelic.
Proseguono le iniziative che Fondazione Credito Bergamasco aveva messo in calendario per l’anno 2020.
Fino a fine estate resterĂ a Bergamo l'opera "I Musici" di Caravaggio, grazie alla generositĂ del The Metropolitan Museum of Art di New York.
Per tutta l'estate una scritta al neon ispirata ai versi della Divina Commedia dantesca illumina Piazza Mercato delle Scarpe.
La Torre del Sole propone: E-STATE CON NOI, Campus di Astronomia per ragazzi dai 6 agli 11 anni.
Esposizione gratuita a Domitys Quarto Verde delle opere piĂą significative dell'artista bergamasco.
In occasione del Centenario della Gelateria Leffese potete visitare "L'esposizione del Secolo"
Da domenica 28 giugno 2020 fino a domenica 27 settembre il museo apre lo spazio espositivo della Sala Mercatorum alla mostra “Epidemie del passato. La disinfezione della posta”.
La Compagnia Filodirame inaugura l’Anno Accademico della Scuola d’Arte 2020/2021
Concorso fotografico per il calendario 2021 di Parre.
Il Contest fotografico “Il Cammino del Vescovado” è indetto dall'Ente di Promozione turistica Terre del Vescovado.
Torna a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio. Il Premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under 30.
Per iniziativa della GAMeC apre a Bergamo la mostra del celebre artista francese Daniel Buren.
Prosegue per tutto il mese di ottobre l’esposizione Terra in Trance. Alla scoperta di Ubuntu del Collettivo FakeNews, prodotta dall’Associazione Culturale Techne.
Fondazione MIA porta al Monastero di Astino una mostra dedicata a Olivo Barbieri e curata da Corrado Benigni.
l’Associazione per Città Alta e i Colli offre una nuova mappa (gratuita) per scoprire le vie meno battute della Bergamo storica
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Due pomeriggi in compagnia realizzando un set per la tavola decorato con le texture di foglie ed elementi naturali di stagione.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.