Mercato & Cittadinanza porta in piazza il mercato agricolo con i prodotti della terra.
Continua il ciclo a cura della Fondazione Serughetti La Porta, ACLI Bergamo e Molte Fedi sotto lo stesso cielo.
Il sabato mattina il centro La Proposta di Briolo a Ponte San Pietro ospita il mercato biologico.
Con Sara Cologni una visita guidata alla scoperta del Villaggio Operaio di Crespi d'Adda.
Mattina alla scoperta del Summer Camp in inglese per le vacanze di estive.
Prima occasione pubblica del progetto Ba.Be.L.E (Bari-Bergamo Local Energy) è “Sapere Comune”, cinque appuntamenti online su pratiche italiane di innovazione sociale e partecipazione.
Con l'Associazione Guide Turistiche CittĂ di Bergamo un pomeriggio insieme per passeggiare tra le curiositĂ di CittĂ Alta.
La rassegna per famiglie Volateatro, organizzata da Teatro Prova, propone uno spettacolo che parla della passione di Tobia nel disegnare i mostri.
Online un laboratorio di guerrilla gardening per bambini!
Il sabato del Teatro Filodrammatici di Treviglio è "Onlive", tra musica e prosa. E voi, preferite assistere o partecipare?
Prosegue con successo la serie di proiezioni cinematografiche nello spettacolare spazio della fontana trecentesca di CittĂ Alta.
GAMeC, in collaborazione con Cooperativa Namasté e Fondazione Opera Bonomelli, propone un primo laboratorio.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky e Nicholas de Pencier.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Rob Fruchtman e Steve Lawrence.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Giovanni Aloi.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Peter Marcias.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Michele Pennetta.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Antonio Pisu.
La galleria d'arte di Franca Pezzoli a Clusone ospita la personale di Romano Arienti, dedicata alle donne e alla sua carriera di 70 anni di pittura.
La città diventa protagonista della Festa della Donna grazie all’installazione sotto i portici del Sentierone: per due settimane ecco i colori della vita che le donne sanno raccontare.
Con Il Paese che non c'è un laboratorio di libroterapia e scrittura creativa.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 31 marzo una pellicola di Veit Helmer.
Con il patrocinio del Comune di Costa di Mezzate, dal 7 marzo al 9 aprile saranno presenti le installazioni del progetto "Entropia" di Gianluca Micheletti.
Traffic Gallery è felice di ospitare per la prima volta nei propri spazi UNICACINA, progetto di ricerca del giovane artista Jacopo Valentini (classe 1990).
Concorso di fotografia “Marco Fusco”: fino al 20 aprile è possibile inviare i propri scatti!
A partire da marzo.. 50.000 tulipani di 50 varietà , da raccogliere in autonomia oppure da ricevere comodamente a casa. E poi anche qualche “bonus”, giacinti e narcisi in edizione limitata!
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Porte aperte Museo Muva, il Museo della Valle dell'Adda, ospitato nei locali al pianterreno di Villa Gina, a Trezzo sull'Adda, sede del Parco Adda Nord.
Per dedicare tempo a se stesse e riacquisire benessere ed equilibrio psicofisico, senza separarsi dal proprio bambino.
Dopo il successo di “Dante 700”, la grande opera di Omero nella nuova mostra virtuale di Fondazione Creberg.
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
All'interno del programma di Fungolandia 2021, un escursione di un paio d’ore in compagnia dell’esperto di ungulati dott. Fausto Galizzi.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Spazio Cam riapre le porte portando i vostri sguardi su una mostra fotografica che celebra il ritorno alle origini della vita libera, spinta dal desiderio di bellezza e dal rispetto dell’ambiente naturale.
Il Parco Oglio Nord presenta il concorso fotografico "Micromondo animale – I piccoli abitanti del Parco Oglio Nord".
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Terza e ultima annualitĂ del corso: 16 incontri che vi permetteranno di scoprire artisti e movimenti dal Romanticismo all'arte contemporanea.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.