Il sabato mattina il centro La Proposta di Briolo a Ponte San Pietro ospita il mercato biologico.
Workshop dedicato a tutti coloro che amano stare in mezzo alla natura, a chi piace raccogliere da sé i fiori e conoscere nuove tecniche di composizione.
Serata conclusiva e di premiazione per IFF - Integrazione Film Festival.
Traffic Gallery è felice di ospitare per la prima volta nei propri spazi UNICACINA, progetto di ricerca del giovane artista Jacopo Valentini (classe 1990).
Dopo un’edizione 2020 speciale, il 15esimo IFF-Integrazione Film Festival si ricolloca in primavera provando di nuovo a far fronte alle restrizioni anticovid per dare comunque spazio al cinema capace di raccontare l'integrazione.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Isabella Sandri.
Sara Fumagalli e Valentina Gervasoni della GAMeC hanno selezionato per Artists’ Film International l’artista e filmmaker Giulio Squillacciotti (Roma, 1982).
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Giorgio Diritti.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Ida Panahandeh.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Damjan Kozole.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Kore'eda Hirokazu.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Nicolas Bedos.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Kim Longinotto.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 14 aprile una pellicola di Arnaud Desplechin.
Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo presenta un nuovo corso di formazione, un percorso di innovazione dei servizi alla disabilitĂ a Bergamo.
Gruppo Teatro Fragile presenta un audiospettacolo sul tema delle molestie sessuali nei posti di lavoro.
Concorso di fotografia “Marco Fusco”: fino al 20 aprile è possibile inviare i propri scatti!
Il Consultorio familiare propone un laboratorio motorio per bambini da 4 a 7 anni.
PiĂą di cinquanta artisti espongono la loro arte declinata in varie discipline artistiche, passando dalla pittura alla performance, dalla scultura al collage, ciascuno con le proprie caratteristiche ben definite.
Anche quest'anno il team di Tulipania non si è fatta trovare impreparata e ha organizzato una consegna a domicilio alquanto originale.
A partire da marzo.. 50.000 tulipani di 50 varietà , da raccogliere in autonomia oppure da ricevere comodamente a casa. E poi anche qualche “bonus”, giacinti e narcisi in edizione limitata!
Per il mese di aprile La Galleria dell'Occhio propone un omaggio a Maria Pia Fanna Roncoroni.
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
In attesa della riapertura del Teatro Donizetti, ecco la rassegna online “L’archivio delle meraviglie: le stagioni di prosa del Teatro Donizetti”.
GAMeC presenta Art Academy, una nuova piattaforma online dedicata alla formazione di ragazzi e adulti che intende incentivare il dialogo con il pubblico appassionato d’arte.
Porte aperte Museo Muva, il Museo della Valle dell'Adda, ospitato nei locali al pianterreno di Villa Gina, a Trezzo sull'Adda, sede del Parco Adda Nord.
Per dedicare tempo a se stesse e riacquisire benessere ed equilibrio psicofisico, senza separarsi dal proprio bambino.
Dopo il successo di “Dante 700”, la grande opera di Omero nella nuova mostra virtuale di Fondazione Creberg.
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
All'interno del programma di Fungolandia 2021, un escursione di un paio d’ore in compagnia dell’esperto di ungulati dott. Fausto Galizzi.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Spazio Cam riapre le porte portando i vostri sguardi su una mostra fotografica che celebra il ritorno alle origini della vita libera, spinta dal desiderio di bellezza e dal rispetto dell’ambiente naturale.
Il Parco Oglio Nord presenta il concorso fotografico "Micromondo animale – I piccoli abitanti del Parco Oglio Nord".
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Terza e ultima annualitĂ del corso: 16 incontri che vi permetteranno di scoprire artisti e movimenti dal Romanticismo all'arte contemporanea.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.