Corso di voce e dizione
Fondazione Ravasio organizza un percorso di incontri per imparare l'uso corretto della voce per assumere maggior consapevolezza del proprio corpo.

Usare bene la voce vuol dire assumere una maggiore consapevolezza del nostro corpo in cui risiede la nostra più autentica capacità espressiva. Una voce sana nasce da un corpo tonicamente rilassato, pronto, energico e generoso. La voce va considerata come un fatto fisico e non meramente concettuale o specificatamente laringeo. La nostra voce è unica, personale, originale. Noi siamo la nostra voce.
6 incontri settimanali da due ore e mezza.
Date: 25 febbraio 4, 11, 18, 25 marzo e 1 aprile.
Rispettare la dizione italiana è sicuramente un esercizio arduo ma al tempo stesso avvincente. Si tratta di apprendere le regole principali riferendoci alla pronuncia nazionale (a cui fanno riferimento i professionisti della voce) e che differisce dalla nostra pronuncia locale, non certo condannabile, ma alla quale siamo abituati e che riteniamo giusta.
Temi del seminario:
• Respirazione.
• Le cavità di risonanza.
• Analisi e scoperta delle potenzialità della propria voce.
• Come migliorare la cadenza locale.
• Lavoro su testo/pretesto (ritmo, articolazione, accenti).
• Esercizi in dinamica fisica.
• Principali regole della dizione italiana.