Terzo appuntamento con Carlo Cottarelli, che tratterà di “L'economia italiana post-covid”. Diaforà esplora l'inatteso guidata, come suo solito, dalla filosofia, le scienze, l'economia e l'arte dell'educazione.
La biblioteca del comune di Bottanuco organizza una nuova giornata di lettura, verrà letto il libro Il tulipano nero di A. Dumas.
La libertà sarà il filo conduttore del nuovo spettacolo di Alessandro Siani che ritorna a calcare le scene con il suo nuovo stand up comedy, dopo il successo strepitoso del “Felicità tour”.
Vuoi conoscere il mondo meraviglioso delle api? Vuoi diventare un/una aiutante di queste particolari insette? Cogli l’occasione di volare nel campo dei tulipani di Maddi. Nicole dell’Azienda Agricola BZZZ vi aspetta con i laboratori didattici.
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire" con letture con il Circolo dei Narratori di Dalmine.
Alla Vittoria’s Farm si occupano di educazione ambientale, di orti e giardini fioriti per farfalle ed impollinatori selvatici, degli animali dei nostri boschi. Propongono per quest’anno scolastico alle famiglie del territorio un servizio di doposcuola.
Continuando gli appuntamenti del programma di letture, laboratori e incontri rivolti ai bambini e alle bambine di età compresa tra i 4 e i 8 anni.
Laboratorio motivazione di auto- aiuto spezzacrisi per chi è giovane e non trova lavoro.
Continua il ciclo di tre incontri che analizzano la figura di Gesù come uomo in relazione, nel Vangelo di Giovanni
Prosegue il ciclo di incontri sulla Verità. Ospite Marcello Ghilardi, docente di estetica. Membro del gruppo di ricerca sull'immaginario contemporaneo "Orbis Tertius" dell'Università di Milano- Bicocca. Socio onorario di Noesis.
Per la Stagione di Prosa, viene portata in scena un'opera scritta da Stefano Massini.
Continua il festival di letteratura per giovani lettori "La vallata dei libri bambini" con un laboratorio per adulti con l'artista Marianna Dell'Angelo.
Ogni martedì a Bossico si tiene il corso di aerobica, che consiste in esercizi di stretching, tonificazione e lavoro aerobico.
Continua il ciclo di incontri promossi dall’Accademia Tadini con il sostegno del Circolo Amici del Tadini. Il secondo appuntamento è con Cristina Rodeschini, Direttore dell’Accademia Carrara.
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire" con la finalissima del quizzone.
Nuovo appuntamento con i romanzi di Krakauer, Williams, Cavalli e Jono per la rassegna "Incipit - Quale di questi libri scegli?" a cura di Francesca Beni, con letture-laboratorio sul tema della natura.
Bergamo si trova ad essere l’epicentro della pandemia. Gli occhi dell’Italia e del mondo rimangono puntati sull’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Oggi ospite a Nembro Emilio Previtali con "Portatevi l'Autan. Storie di montagna e avventura".
Un one man show dove il protagonista ci racconta, con il suo inconfondibile tono ironico e dissacrante, il suo sguardo su un mondo di cui ormai non fa più parte e dove, con la morte, si è guadagnato il privilegio della totale sincerità.
Il quiz game più famoso d'Italia è all'Edonè, con una serie di domande per scalare la classifica finale.
Il Sacrificio visto dai giovani
All'interno degli spazi del Kilometro Rosso prende vita il mercato agricolo e artigianale di piccoli produttori sostenibili, con prodotti a kilometro zero, freschi, genuini e buoni.
Giochi in scatola e di società equivale a divertimento assicurato.
Uno spazio accessibile a tutti i ragazzi dal 14 ai 17 anni per approfondire e stimolare nuovi interessi negli ambiti alimentare, benessere e moda.
Percorso storico tematico che introduce temi e questioni di carattere etico sociale attraverso la conoscenza di grandi pensatori del passato.
Continuano gli appuntamenti del ciclo "Altre giovinezze. Prospettive della terza età" di Cinema Docet, le proiezioni sull'attualità in UniBg, un'iniziativa di public engagement.
Mille modi di vedere e rappresentare la realtà in un viaggio alla scoperta dell'arte con un laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni.
Ogni mese la lettura di un libro scelto di comune accordo e un incontriamo per discutere insieme.
Continua il ciclo di incontri per dialogare insieme in merito alle figure del Trust e dell'amministratore di sostegno, e al Progetto Dopo di Noi, con un incontro a cura di Claudio Ubiali e Flavio Valli.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per giovani e adulti con II circolo dei narratori, la Biblioteca Pelandi e Banca del tempo Scambiatemporedona APS di Bergamo.
Il centro l'Alveare organizza una serie di eventi volti al potenziamento dell'intelligenza dei propri figli. Si terrà l'incontro su il cervello razionale e come crescere bambini forti.
Al cineforum di Romano di Lombardia, verrà proiettato il film di Maria SchraderIl 5 ottobre del 2017, il "New York Times" pubblica l'inchiesta di Jodi Kantor e Megan Twohey sui crimini sessuali di Harvey Weinstein.
Continua la rassegna "Corpo e anima. Cinema e psicologia 2023": in sala un film che parla di una maternità lontano dai cliché, che smonta gli stereotipi e interscambia i ruoli di genere.
Questa sera sarà presente l'autore bergamasco Guglielmo Esposito, per presentare il suo nuovo libro che parla di un viaggio nel tempo e nella storia con un unico ed enigmatico finale.
In arrivo all'Auditorium il film documentario che racconta le tragiche conseguenze di un piano di rientro che ha messo k.o gli ospedali nel sud Italia. Il film, frutto di un lavoro impegnato, vuole raccontare le ragioni della disuguaglianza territoriale.
Si terrà un evento di musica live al locale La Serra Il Locale Cordiale di seriate.
La LILT delegazione Alta Valle Seriana organizza la dodicesima edizione della passeggiata della salute. Il percorso della camminata prevede una sosta per visita alle Fonti Pineta.
In occasione di Bergamo Brescia 2023, A palazzo Visconti verrà allestita l'esposizione temporanea dal titolo "Lo sguardo dei filantropi".
Continuano gli eventi culturali della rassegna "C'è un tempo da scoprire" con mini- letture con Lisa e Marianna.
Verrà proiettato il film “Tramite amicizia” di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Max Tortora e Matilde Gioli. Lorenzo è a capo della “Tramite Amicizia”, un’agenzia molto speciale perché si occupa di ‘noleggio di amici.
Per una primavera ricca di spunti di riflessione, continuano gli Incontri Culturali promossi dall'Associazione Anziani e Pensionati “G.B. Rubini", con un intervento a cura di Renato Ferlinghetti, dell'Università degli Studi di Bergamo.
Il ciclo di incontri per avvicinarsi al mondo del web per a tutte le fasce di età .Continua il corso "Primi passi nel web " un corso di di alfabetizzazione digitale. In quest'occasione verrà trattato il seguente argomento: email come crearla e utilizzarla.
Continuano i laboratori creativi della biblioteca Songavazzo, i bambini potranno divertirsi e allenare la loro creatività.
La biblioteca di Costa Volpino, in collaborazione con l’associazione “Leggo per Te” Valle Camonica, organizza un pomeriggio di letture per bambini (0-6 anni) accompagnati da un adulto.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per giovani e adulti con II circolo dei narratori e la Biblioteca Caversazzi di Bergamo.
La quinta edizione della Rassegna "Letture di classici", in quest'occasione andrete a scoprire la famosa opera di Alessandro Manzoni.
Il gruppo di lettura The book club discute il romanzo di Anita Nair