93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

«Levate di note», in piazza Amedeo d’Aosta un boom di presenze

Articolo. Grande successo per la «Notte Bianca» di fine estate, con tanti partecipanti che sono passati a L’Eco café, la redazione mobile del nostro quotidiano

Lettura 1 min.

È stata una terza edizione di «Levate di Note» davvero per tutti i gusti, sicuramente la più intensa e partecipata nonostante il tempo incerto fino all’ultimo. La «Notte Bianca» di Levate ha chiuso i battenti lasciando sulle strade un’atmosfera di musica, colori e sorrisi condivisi: arte, cultura e voglia di stare insieme hanno trovato un palcoscenico ideale. Il successo di quest’anno non è relativo soltanto al numero delle presenze, ma anche alla capacità di coinvolgere le diverse generazioni iniziando dai più piccoli, felicissimi per i gonfiabili allestiti al parco di Corso Europa, per i giochi di società e l’esibizione cinofila di «Three dogs» all’oratorio.

I giovani, catturati dalla musica rock, hanno saputo accendere piazza Amedeo d’Aosta, cuore pulsante della manifestazione: qui sono state tante le persone che sono passate dallo stand de L’Eco Café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo, per bere un buon caffè Poli, chiedere informazioni sugli abbonamenti al nostro quotidiano e al mensile Orobie e soprattutto per iscriversi alla « Millegradini », la camminata culturale più amata dai bergamaschi, in programma il prossimo weekend, il 20 e 21 settembre. Particolarmente apprezzata l’attività in via Papa Giovanni XXIII con otto giovani madonnari che hanno dipinto sul tema della protezione, guidati dalla levatese Federica Accorigi.

C’è stato spazio anche per altre iniziative: dalle esibizioni di pole dance e judo ai canti popolari, le lezioni di ballo country, senza dimenticare il «Car Show Mustang», dedicato ai colorati modelli della storica auto sportiva statunitense prodotta da Ford. Domenica sera, con la Santa Messa e la processione della statua in legno trasportata dai sessantenni del paese dalla parrocchiale al santuario, si è conclusa anche la settimana religiosa dedicata alla Madonna del Bailino.

Il bilancio è quindi positivo per la sindaca Paola Agazzi: «Vedere gente in ogni angolo di Levate ha sicuramente reso felici me e l’amministrazione, ma pure commercianti, espositori e volontari. Nonostante le bizze del meteo, ringrazio tutti quelli che hanno partecipato e creduto in questa serata, rendendola ancor più bella».

Approfondimenti