93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

«Run for fun», una corsa speciale ai piedi della Presolana

Articolo. La redazione mobile de L’Eco café sarà in piazzale del Municipio a Onore. Vi aspettiamo dalle 8 alle 15 per degustare una buona tazzina di Caffè Poli e scoprire le vantaggiose proposte di abbonamento per L’Eco di Bergamo e Orobie

Lettura 1 min.
Un gruppo di partecipanti della scorsa edizione

Una giornata correndo e camminando in mezzo alla natura per i sentieri ai piedi della Regina delle Orobie: la Presolana. Domenica 18 maggio a Onore tornerà la «Run for fun», corsa non competitiva di trail running in memoria di Danilo Colotti, organizzata dall’associazione «Amici di Cristian» in collaborazione con l’amministrazione comunale e Borghi Presolana. Sarà l’ottava edizione di questa gara che attira centinaia di partecipanti nel piccolo borgo dell’Alta Val Seriana.

Saranno due i percorsi che si snoderanno fra le bellezze naturalistiche del territorio: il primo, di colore rosso, sarà dedicato ad atleti ed escursionisti preparati ed esperti e sarà lungo 16 chilometri con un dislivello positivo di 670 metri. Suggestiva la vista panoramica che si potrà ammirare lungo il passaggio dal Monte Buldet e a Falecchio, nel territorio di Songavazzo. Il secondo, di colore giallo, sarà invece adatto sia ai runners sia alle famiglie, ma senza passeggini perché ci sono tratti sterrati. La lunghezza sarà di 7,5 chilometri con un dislivello positivo di 220 metri. Questo percorso si snoderà nella Valle di Tede, ai piedi del Monte Pu, senza mai perdere di vista la Presolana. La partenza sarà alle 9.30 per rosso e alle 10.15 per il giallo, entrambi dal piazzale del Municipio di Onore. Non mancheranno diversi punti ristoro, con un golosissimo pane e salame per il giallo.

Le iscrizioni resteranno aperte fino alle 9 del giorno della manifestazione presso la sala delle associazioni di Onore, o comunque fino all’esaurimento dei 300 pettorali disponibili. Costo dell’iscrizione di 20 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi sotto i 14 anni e gratuita per i bambini 0-6 anni. Al termine della non competitiva si terrà, sempre nel piazzale del Municipio, un gustosissimo «Casoncello party». Saranno premiati i primi tre piazzati delle classifiche maschile e femminile, così come il gruppo più numeroso, il partecipante più giovane e più anziano. Premi che saranno consegnati da Marina Imberti, moglie del compianto Danilo Colotti, insieme alle figlie Elena e Chiara.

L’organizzazione della manifestazione sarà come sempre a cura dei 40 volontari dell’associazione «Amici di Cristian», realtà benefica nata nel 2015 e presieduta da Gianpietro Schiavi.

L’Eco café in piazza a Onore

La redazione mobile de L’Eco di Bergamo sarà presente dalle 8 alle 15 in piazza del Municipio, cuore pulsante della manifestazione. Per tutti coloro che ci passeranno a trovare e vorranno abbonarsi, ecco la nuova vantaggiosa promozione: un abbonamento bimestrale all’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo oppure tredici numeri della rivista Orobie a soli 50 euro. In regalo ci sarà una gift card dal valore di 50 euro spendibile presso il Centro Commerciale Globo di Busnago.

Approfondimenti