93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Torna «Tutti in Borgo», la festa della comunità di Almenno San Bartolomeo

Articolo. L’appuntamento si terrà domani e domenica e animerà il piazzale della chiesa Parrocchiale, fino alle vie Vignola e Senatore Rota. In piazza Don Alessio Pezzoli sarà presente anche L’Eco café

Lettura 2 min.

Musica, enogastronomia e spettacoli saranno al centro di una nuova edizione di «Tutti in Borgo» che domani e domenica rallegrerà il cuore storico di Almenno San Bartolomeo grazie alla Pro Loco Almenno e alla collaborazione di molte associazione e decine di volontari. La festa prenderà il via dal piazzale della chiesa Parrocchiale, passando per via Vignola e via Senatore Rota. Non mancheranno, in entrambe le giornate, street food con bancarelle di produttori, artigiani, hobbisti, artisti e attrazioni per i più piccoli. Domani sera ci sarà anche una grande festa con «Dance Festival show anni ‘90/2000» e «Cartoon Dance»con la partecipazione dell’artista internazionale Kim Lukas e dj Jump, oltre ai balletti delle scuole di danza Danza Marianna e Asd Chignon.

La domenica in programma ci saranno attività gratuite per tutti i bambini come il poligono di tiro, i truccabimbi e i palloncini modellabili. Ci sarà anche un sottofondo musicale speciale, quello del pianoforte del maestro Sebastiano Mazzoleni e di Drumbo Drummer, con percussioni costruite con materiali di recupero e trasformate in strumenti urbani. Nel pomeriggio sarà prevista l’esibizione di arti marziali di Lenhua Cientao Almenno San Bartolomeo, per concludere in bellezza intorno alle 19 il grande concerto del gruppo «Sempre Max Pezzali 883 Tribute», il tutto sempre accompagnato dall’offerta di street food, sia a pranzo che a cena.

«Saranno due giorni fitti di intrattenimenti molto interessanti sia per adulti che bambini con ospiti ed artisti di grande livello, con un’invasione di ottimi cibi e sapori di qualità, di modo da soddisfare qualsiasi visitatore che rimarrà sicuramente contento – afferma Pietro Rota, presidente della Pro Loco Il centro di Almenno sarà quindi caratterizzato da un’invasione di deliziosi prodotti tipici, prodotti di artigianato e di ogni genere». «“Tutti in Borgo” – chiosa la consigliera con delega allo Sport e agli Eventi Giulia Cacciarappresenta un’occasione preziosa per far rivivere il centro storico del paese, un tempo antica via del commercio. Grazie a questa manifestazione il borgo e via Vignola riacquistano la centralità che avevano un tempo, tornando ad essere luoghi di incontro e partecipazione».

Il contributo di Foto Ottica Carminati

«Il nostro impegno è far vedere bene e far star bene le persone». Con passione, dedizione e iniziative che contribuiscono a sensibilizzare sulla prevenzione visiva nei bambini e negli adulti, come in occasione della festa «Tutti in Borgo». È Marco Carminati, titolare di Foto ottica Carminati, a sottolineare l’importanza della prevenzione e invitare i partecipanti alla festa «Tutti in borgo»a passare dal van posizionato nel borgo per effettuare screening visivi e conoscere nuovi prodotti di qualità come le lenti Rodenstock. Ma le iniziative di prevenzione non si fermeranno al «Borgo». Proseguiranno fino al museo del Falegname Tino Sana di Almenno San Bartolomeo, dove venerdì 24 ottobre alle 20.30 sarà in programma una serata speciale intitolata «La prevenzione visiva nei bambini e negli adulti». La serata si terrà all’interno del museo e che verrà condotta dal giornalista e influexpert dell’ottica, Nicola Di Lernia. Interverranno Paolo Nucci, divulgatore e professore ordinario di Oftalmologia all’università degli Studi di Milano, con il contributo tecnico di Marco Carminati (per iscriversi alla serata è necessario prenotare telefonando al n. 035/640287 oppure scrivere a [email protected]).

In piazza con L’Eco café

Prosegue il tour 2025 de L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo che attraversa il territorio per incontrare i lettori nelle piazze e nei luoghi più vivi della provincia. Questo fine settimana la redazione mobile sarà ad Almenno San Bartolomeo per «Tutti in Borgo» domani dalle 18 a mezzanotte, in piazza Don Alessio Pezzoli. Un’occasione per acquistare gustare una tazzina di caffè Poli, ma anche per conoscere i giornalisti della redazione e sottoscrivere un abbonamento a condizioni speciali.

Durante la serata sarà possibile abbonarsi all’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo al costo di 50 euro per due mesi, con consegna sei giorni a settimana, oppure alla rivista Orobie con 13 numeri a 50 euro. In regalo ci saranno due biglietti per l’ingresso al Parco Faunistico Le Cornelle di Valbrembo, validi per un adulto e un bambino.

Approfondimenti