93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

«Borghi e Burattini», a Calusco d’Adda Gioppino sfida il temibile Barbanera

Articolo. Ad offrire lo spettacolo, in programma sabato 27 settembre, sarà Foto Ottica Carminati, presente anche ad Almenno San Bartolomeo nelle giornate del 4 e 5 ottobre per «Tutti in Borgo»

Lettura 3 min.

Il Re è stato rapito nel giorno del suo compleanno dal temibile brigante Barbanera e dalla perfida maga Grimilde. Solo Gioppino, armato del suo fido termometro, potrà salvare il Re riportando alla normalità la situazione. Questa è la trama di «Il Brigante Barbanera», spettacolo di burattini che andrà in scena sabato 27 settembre alle 16.30 a Calusco d’Adda, più precisamente in via Vittorio Emanuele II 20. La rappresentazione, offerta da «Foto Ottica Carminati», sarà parte di « Borghi e Burattini », la rassegna itinerante di Fondazione Ravasio nata dalla volontà di portare l’arte del burattino nei borghi della provincia.

Cristian Bonacina, le mani dietro lo spettacolo

A far sì che Gioppino possa sconfiggere il brigante Barbanera sarà Cristian Bonacina, burattinaio della compagnia Bonacina. Classe 2003, Bonacina ha appreso dal padre Ferruccio l’arte dei burattini. Insieme, padre e figlio hanno cominciato a scrivere i propri spettacoli – tra cui figura proprio «Il brigante Barbanera» – e nel 2015 Cristian ha ricevuto il «Premio Nazionale Ribalte di Fantasia» di Ferrara per la sua storia «Gioppino e la notte più lunga che ci sia». Burattinaio professionista da ormai cinque anni, Cristian Bonacina si occupa tanto di spettacoli quanto di laboratori scolastici con la compagnia Bonacina, presente da oltre trentacinque anni sul territorio e nata dalla passione di Ferruccio per il mondo dei burattini.

«Scrivere nuove storie per me è fondamentale – ha spiegato Cristian – Rispetto la tradizione e i personaggi storici, ma credo che oggi il pubblico abbia bisogno di vedere qualcosa di nuovo. Così Gioppino, Brighella e Arlecchino rimangono loro stessi, ma in contesti diversi: il Far West, il «Mago di Oz» o addirittura scenari futuristici. È un modo per dire che non parlano solo del nostro passato, ma anche del presente e del futuro. Oltre alle storie, lavoriamo molto sulla forma: scenografie più elaborate, luci e suoni studiati, perfino effetti laser per creare un’esperienza immersiva». «In tutto questo – conclude Bonacina – i bambini sono i veri protagonisti. Senza di loro i burattini non saprebbero da che parte girarsi. Durante le repliche rompiamo spesso la quarta parete: i bambini partecipano, aiutano Gioppino a salvare il re, fanno il tifo per i personaggi. Non è come guardare un film: qui i bambini vivono la storia e tornano a casa orgogliosi di aver fatto la loro parte ».

Foto Ottica Carminati e l’impegno per il territorio

Ad offrire lo spettacolo della compagnia Bonacina sarà Foto Ottica Carminati, eccellenza bergamasca in campo ottico che da anni si spende attivamente nel promuovere attività a favore del territorio, oltre a sensibilizzare sui temi della prevenzione e del benessere visivo. «Sostenere e organizzare eventi sul territorio – spiega il titolare Marco Carminatiè un’attività che portiamo avanti da tempo: nei Comuni dove siamo presenti ci piace organizzare qualcosa che vada oltre il lavoro quotidiano. Credo sia fondamentale che ogni attività imprenditoriale si rivolga al proprio bacino d’utenza non solo con professionalità, ma anche regalando emozioni e ricordi positivi. Non chiediamo nulla in cambio, se non il piacere di lasciare alle persone un momento di gioia».

La famiglia Carminati si è spesa anche in favore del mondo dei burattini, ponte artistico tra passato e presente. «I burattini – continua Marco Carminati – sono memoria e tradizione: piacciono ai bambini, ai genitori e perfino ai nonni. Coinvolgono tutte le generazioni. Per questo li trovo uno strumento potente: ci ricordano le nostre radici ma ci spingono a guardare al futuro senza dimenticare da dove veniamo. Sono proprio quei valori del passato che hanno reso forte la nostra provincia e la sua imprenditoria ».

La presenza all’interno di «Tutti in Borgo»

Foto Ottica Carminati non sarà presente solo a Calusco, ma darà il suo contributo anche per «Tutti in Borgo», la manifestazione enogastronomica che animerà Almenno San Bartolomeo nelle giornate del 4 e 5 ottobre. La festa prenderà vita sabato sul piazzale della chiesa Parrocchiale con un’area dedicata allo street food, ai concerti e alle attività delle associazioni del paese. Nella serata di sabato sarà presente anche L’Eco café, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo. Domenica la manifestazione coinvolgerà, invece, tutto il centro storico con le attese bancarelle di prodotti locali e artigianali.

Sempre domenica, ci sarà anche il van di Rodenstock, azienda leader mondiale nella realizzazione di lenti oftalmiche biometriche adattate ai parametri individuali di ciascun utilizzatore. Il camper, attrezzato con strumentazione ottica innovativa, svolgerà test visivi per tutti i partecipanti, che potranno così verificare gratuitamente l’efficienza visiva e l’adeguatezza degli occhiali in uso. Conclusi i test, gli ottici optometristi di Foto Ottica Carminati consegneranno l’esito e forniranno indicazioni personalizzate, suggerendo eventuali approfondimenti o visite.

A tal proposito, Carminati ha dichiarato: «Questi eventi fanno parte di un progetto più ampio. A fianco delle iniziative culturali portiamo avanti attività di formazione e sensibilizzazione. A fine ottobre, ad esempio, organizzeremo un incontro dedicato alla salute visiva dei bambini. È un modo per offrire non solo emozioni, ma anche informazione credibile, con esperti di grande valore che possono dare un contributo concreto al nostro impegno quotidiano per il benessere visivo».

Informazioni utili

Lo spettacolo «Il brigante Barbanera» si terrà sabato 27 settembre alle 16.30 a Calusco d’Adda, in via Vittorio Emanuele II 20 – nella piazzetta davanti al punto vendita di Foto Ottica Carminati – e sarà fruibile gratuitamente. In caso di maltempo, la rappresentazione verrà spostata al Centro Civico San Fedele, in viale dei Tigli 138. Per quanto riguarda i test di Rodenstock, i risultati verranno elaborati e consegnati nel punto vendita Foto Ottica Carminati di Almenno San Bartolomeo, in via Enrico Mattei.

Approfondimenti