93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Emozioni a quattro zampe: a Cremona è tutto pronto per il «PetsFestival»

Articolo. Il 18 e il 19 ottobre torna alla Fiera di Cremona il più grande evento italiano dedicato al mondo animale con eventi, spettacoli e workshop pensati per bambini e famiglie

Lettura 2 min.

Asinelli, pony, api, conigli e volatili, oltre a cani e gatti, sono i protagonisti di « PetsFestival », la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo animale. Non una semplice fiera, ma un intero weekend che alla Fiera di Cremona, sabato 18 e domenica 19 ottobre, porterà eventi, spazi di conoscenza e approfondimento, spettacoli, workshop esperienziali e appuntamenti pensati per bambini e famiglie, come il battesimo della sella per i più piccoli o quello dell’acqua per i quattrozampe.

Dalla pet therapy alle dimostrazioni in acqua

Dodicesima edizione, spazi espositivi che superano i 25 mila metri quadrati e migliaia di visitatori attesi: sono questi i numeri di una manifestazione che anche quest’anno continua a crescere, arricchendosi di nuove proposte. Tra i nuovi ospiti di «PetsFestival» ci saranno infatti le unità cinofile delle Forze dell’Ordine, che si potranno vedere all’opera in simulazioni di salvataggio in caso di calamità naturali o incidenti, oppure impegnate come cani molecolari nella ricerca di sostanze stupefacenti.

Accanto a loro non mancheranno i cani della pet therapy e i quadrupedi della Scuola Italiana Cani Salvataggio, impegnati in spettacolari operazioni di recupero in acqua grazie a una piscina appositamente allestita all’interno della Fiera di Cremona. Non servirà invece che i cani siano addestrati al salvataggio per partecipare al battesimo dell’acqua, un appuntamento dedicato a chi desidererà avvicinare il proprio animale al nuoto.

Tra gli appuntamenti più attesi per gli amanti dei cani ci saranno anche le simulazioni per il patentino destinato ai padroni di quattrozampe: un documento che garantisce una gestione responsabile e sicura del proprio animale, in particolare nel caso di razze con caratteristiche specifiche o quando, dopo episodi di aggressione, il patentino diventa obbligatorio.

Dalle emergenze alle coccole

Se i cani possono essere al nostro fianco in emergenze e attività di soccorso, anche per loro può rendersi necessario un intervento immediato salvavita. Per questo anche nel territorio cremonese è nato il servizio di ambulanza veterinaria, che sarà presentato proprio al «PetsFestival». Il pubblico potrà visitare l’interno del mezzo, scoprire come è organizzato e ricevere informazioni su come funziona un pronto soccorso veterinario.

Se invece l’emergenza non fosse sanitaria e si trattasse soltanto di una carenza di coccole, la soluzione si può trovare facilmente nel muso tenero di un asino da accarezzare. È quello che proporrà «Coccolasino», un appuntamento per grandi e piccini promosso dall’asineria Asini di Reggio Emilia: un’occasione per avvicinarsi a questi simpatici animali attraverso tatto, emozioni e percezione. Non mancheranno poi le attività con i cavalli, sempre con grande attenzione al benessere animale: uno degli obiettivi principali della manifestazione è infatti creare consapevolezza attorno a questi mondi, offrendo momenti educativi per adulti e bambini.

Tra le proposte curiose anche il Kanin Hop , una speciale gara di agility in cui i protagonisti non saranno i cani ma, sorprendentemente, i conigli. Addestrati per affrontare percorsi di destrezza ed equilibrio, salteranno siepi, bilici e ostacoli insieme ai loro conduttori. Un’attività nata in Svezia, diffusa soprattutto nei Paesi germanici e oggi sempre più popolare anche in Italia.

Dalle mostre canine ai gatti più belli del mondo

Tra gli appuntamenti classici e più amati del «PetsFestival» ci saranno la mostra cunicola interregionale, il campionato lombardo di colombi ornamentali, l’esposizione canina dell’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e lo «Spinone Italiano Day», dedicato a questo cane da caccia da ferma e da riporto selezionato proprio in Italia.

In programma anche la mostra felina internazionale, che porterà a Cremona alcuni tra i gatti più affascinanti d’Europa, e l’«International Lama & Alpaca Show». Provenienti dalle Ande, lama e alpaca appartengono alla famiglia dei camelidi e sono oggi sempre più conosciuti e amati anche in Europa: i lama vengono utilizzati per il trasporto di piccole merci o per la guardia delle greggi, mentre dal loro vello si ottiene una lana ruvida ma calda. Più morbido, invece, è il manto degli alpaca, animali docili e timidi, sempre più impiegati anche in Italia per trekking e attività di pet therapy.

Accanto a mostre e percorsi espositivi, il «PetsFestival» di Cremona dedicherà spazio anche all’ambiente, con un focus sulle api: insetti preziosissimi per l’ecosistema, fondamentali per garantire la biodiversità e la produzione alimentare, visto che impollinano circa il 75% delle specie vegetali. Negli ultimi dieci anni, tuttavia, il loro numero è diminuito del 30%. Per questo «PetsFestival» proporrà incontri di sensibilizzazione volti a tutelarne l’habitat, proteggendo il verde anche in città, approfondimenti sugli effetti del riscaldamento globale e iniziative di apicoltura urbana per favorirne il ripopolamento.

Approfondimenti