«U n momento per vivere il paese in una maniera diversa dal solito. Una festa di comunità, durante la quale le realtà del territorio (e non solo) animeranno le vie del centro, trasformate per l’occasione in una grande oasi pedonale. Una serata per stare tutti insieme e dare nuova vita al tessuto urbano attraverso gli eventi, le attività e la voglia di fare dei cittadini, dei negozianti e delle associazioni». Con queste parole, l’assessore alla Cultura e allo Sport di Osio Sotto Marcello Mossali descrive la prossima edizione della «Notte Bianca», che si terrà sabato 5 luglio dalle 19 alle due di notte tra le vie del centro del paese. Si tratta dell’ultimo evento promosso dall’amministrazione comunale per infuocare l’estate osiense, dopo i successi della sfilata delle «Rosse» del 4 maggio e della «Notte della Cultura» del 21 giugno. Lo scopo, ancora una volta, è quello di «proporre ai nostri cittadini e alle comunità limitrofe un’occasione di incontro e di festa. Occasione che sarà adatta a tutti, con attività per le famiglie, per i bambini e per i giovani, con musica di tanti generi diversi, negozi aperti fino a tardi, street food, mostre a cielo aperto, giostre e gonfiabili per bambini».
Convivialità e buona musica
Come ogni «Notte Bianca» che si rispetti, anche quella di Osio Sotto passerà per l’apertura straordinaria in orario serale dei negozi del centro, che verrà accompagnata da una lunga serie di postazioni di street food e di menù convenzionati presso i principali bar e ristoranti del paese. Mossali spiega che «benché il programma sia ancora in fase di definizione, tante realtà osiensi hanno già avanzato proposte singolari, innovative e vantaggiose per chi parteciperà alla serata». Per esempio, il bar Zibaldone avrà una postazione street food con pulled pork, hot dog e birra alla spina, insieme agli immancabili casoncelli e ad altri piatti della nostra tradizione. Alle pietanze bergamasche sono dedicate anche le proposte di «Dimocar» e del bar Coffee Break, mentre gli amanti di hamburger e panini troveranno (letteralmente) pane per i loro denti dal bar Oxio, dal Panificio Crett», dal bar Portici e dal «Re del Pollo».
Chi invece preferisce una proposta più strutturata potrà optare per i menù del ristorante Olfà e del «Green Park»: attenzione solo a prenotare per tempo. Infine, per stare leggeri, potreste buttarvi sulle macedonie e le chips di verdure disidratate virali sui social, disponibili per l’acquisto allo stand dell’ortofrutta Rosbuc. «Ciò che più conta, a prescindere dai gusti dei clienti, è che gli esercenti di Osio Sotto abbiano deciso di tenere alzata la serranda e di posizionare tavolini e sedie all’esterno per questo momento di convivialità: ciò dimostra quanto tengano alla comunità», aggiunge l’assessore.
Dopo esservi riempiti la pancia, potrete godervi uno dei tanti spettacoli musicali proposti dai locali del paese. «Molti degli eventi – precisa Mossali – sono patrocinati dal Comune, che ne coprirà le spese. Quest’anno, abbiamo composto un programma che spazierà tra generi e sonorità diverse: chiunque potrà trovare un’esibizione perfetta per i propri gusti». L’assessore osiense consiglia in particolare lo spettacolo che si terrà alle 21.30 in via Roma e che coinvolgerà il gruppo dei Couleurs d’Afrique, un ensemble che porterà per le strade di Osio le note degli strumenti tradizionali africani. Ma ci saranno anche diverse esibizioni di musica dal vivo: per esempio, dalle 21.30 in poi, in via delle Ubiere canteranno i Sensoconverso, mentre in via Matteotti ci sarà la 34° Street Band.
E ancora, in Corso Vittorio Veneto arriveranno gli Stereo-tipi, in Piazza Agliardi Alba & Robi e nel cortile del centro diurno «San Donato» si potrà ballare sulle note del duo Concetta & Gianluigi. Per i più temerari, in programma ci sarà anche il karaoke , previsto sia alle 19 al Bar8 che alle 21.30 all’aperto, tra Corso Vittorio Veneto e via Garibaldi. La proposta musicale si concluderà con il dj set di Pino DJ, che partirà alle 21.30 all’oratorio. Ma gli eventi artistici non finiranno qui: in via XXV aprile, per esempio, sarà possibile assistere allo spettacolo di danza dell’Associazione Pil Art, che partirà alle 21 e sarà eseguito da una performance di Bam Radio a partire dalle 22.30.
Tra mostre d’arte e il programma «Kids to Snow»
Cibo, shopping e buona musica, dunque. Ma non solo: «Tante associazioni di volontariato di Osio Sotto esporranno i loro lavori e i materiali che hanno prodotto negli ultimi messi. Vogliamo che la “Notte Bianca” li aiuti a far conoscere il loro lavoro, la loro causa di solidarietà e, perché no, a raccogliere dei fondi per le loro attività», continua Mossali. La proposta culturale della serata verrà completata dall’esposizione del gruppo Gab «Oltre il colore: tra luce, acqua e segno», che si terrà nella chiesetta di San Filippo Neri, e dalla mostra dell’artista Djiby Samb, in programma in piazza Papa Giovanni XXIII: «Osio diventerà un museo a cielo aperto: le opere saranno esposte su appositi pannelli e potranno essere apprezzate anche da chi deciderà di fare una semplice passeggiata tra i negozi», riportano dal Comune di Osio Sotto. Ma non solo. Alcuni artisti di Osio e dintorni esporranno dipinti ed opere in una versione speciale dell’annuale rassegna «Osio Sotto en plein air», che dà spazio alla creatività su tela.
Per i bambini, infine, verrà offerto il programma «Kids to Snow» in Piazza Agliardi, a cura del gruppo «M-Sport Academy». Di cosa si tratta? A spiegarlo è l’assessore osiense alla Cultura: «Il tubbing è uno sport da fare all’aperto, una sorta di sci urbano. La pista è composta da una piccola salita e da una discesa: è pensata per i più piccoli, che possono percorrere il tracciato con i pattini a rotelle o con gli sci. È una proposta molto singolare, che completerà la presenza di giostre, saltarelli e gonfiabili sparsi tra corso Vittorio Veneto e piazza Papa Giovanni XXIII». Per concludere, non possiamo non citare il nostro L’Eco Cafè: per tutta la serata, la nostra redazione mobile – supportata da Tecnofreight Srl – sarà presente in Piazza Papa Giovanni XXIII. Non dimenticate di passare a trovarci.