Con la stagione autunnale appena cominciata torna la voglia di mettere in campo fantasia e creatività, riprendere dai cassetti i filati di lana e i gomitoli colorati (lasciando il cotone che aveva caratterizzato il periodo estivo), per realizzare creazioni a maglia e uncinetto.
La stagionalità offre la possibilità di sbizzarrirsi in forme e colori con creazioni che possono andare dal vestiario, agli accessori, fino all’arredo per casa. Il fascino dei colori autunnali è un’ispirazione magica nella scelta dei filati, basti pensare ai toni caldi che ricordano il foliage. Rosso, arancio, ocra, giallo senape e tutte le sfumature dei verdi e dei marroni. Per prendere spunto ci sono le riviste che rimangono il principale punto di riferimento per chi è alle prime arme e cerca qualche schema con cui provare a sferruzzare. Noi vi consigliamo la rivista «L’Uncinetto di Gio» (in copertina trovate già le novità sul Natale) su cui raccogliere qualche spunto sulle nuove tendenze.
L’autunno porta con sé anche la voglia di rinnovare l’arredo casalingo con una bella tovaglia nuova, un centrotavola o dei sottobicchieri colorati realizzati a uncinetto. I plaid la fanno da padroni vista la stagione che invoglia a trascorrere pomeriggi sul divano accompagnati da una tazza di tè e un buon libro. Su questa sezione del sito dedicata alle creazioni autunno invernali potrete trovare numerosi spunti e modelli (anche gratuiti) facilmente scaricabili e dove troverete tutto l’occorrente per iniziare a sferruzzare. Sciarpe, gilet, guanti e cappellini sono quelli che vanno per la maggiore. Ci sono anche delle simpatiche creazioni per colorare la casa e dargli un tocco autunnale in vista di Halloween. Trovate qui un modello gratuito da scaricare.
Regalare un oggetto creato con le proprie mani è sempre un dono apprezzato due volte, perché si considera il tempo che la persona ha dedicato nel realizzarlo: la pazienza a seguire lo schema, la cura nel scegliere colori e filati giusti, e la dolcezza del pensiero. Una tecnica precisa che permette di realizzare portachiavi, mazzi di fiori o altri oggetti è quella degli amigurumi. Anche in questo caso ci sono molti video sui social (tantissimi su Tiktok) che spiegano come realizzarli.
Ottobre è anche il mese delle fiere e dei mercatini vintage, dove andare a curiosare oppure comprare materiale di qualità grazie ai consigli di esperte del settore. La principale fiera dedicata al fare a mano è in calendario proprio questo weekend: «Creattiva» si sta infatti svolgendo negli spazi della Fiera di Bergamo e sarà visitabile fino a domani, domenica 5 ottobre. Sul sito della kermesse ci sono oltre mille appuntamenti oltre a una sezione dedicata ai corsi con diversi incontri legati a uncinetto e lavoro a maglia.
Oltre agli appuntamenti fieristici ci sono i consueti corsi organizzati dal Circolo Culturale Minardi per trovarsi insieme e lavorare alle proprie creazioni in compagnia. Il primo appuntamento del mese è venerdì 17, dalle 21 alle 22.30. L’iniziativa, organizzata dalle volontarie dell’associazione, prende il nome di «Club dei Punti». Non si tratta di un corso strutturato, ma un momento di condivisione spontanea, pensato per lavorare insieme, confrontarsi, chiedere consigli, sciogliere dubbi su tecniche o schemi e, semplicemente, trascorrere del tempo in buona compagnia. Gli incontri si terranno presso la sede del Circolo, in via Borgo Santa Caterina 62 secondo il seguente calendario: venerdì 14 novembre e venerdì 12 dicembre.
E se avete trovato questo articolo utile e interessante scrivetecelo alla mail di redazione: non esitate a suggerirci nuovi spunti a tema handmade che vorreste approfondire.