Non sapete cosa fare nel week end? Tra eventi, concerti, sagre e mostre, il fine settimana bergamasco promette divertimento per tutti. Dalla città ai borghi della provincia, non mancano infatti appuntamenti per chi ama la cultura, la musica dal vivo o i sapori d’autunno. Ecco la nostra guida per scoprire come vivere al meglio il territorio, tra tradizione, gusto e…. buonumore.
Venerdì 7 novembre
Questo fine settimana alla Fiera di Bergamo torna « Bergamo Sposi », il salone dedicato al matrimonio che da oltre trenta edizioni accompagna le coppie verso il loro giorno più bello. Per le coppie che convoleranno a breve a nozze sarà l’occasione perfetta per scoprire abiti da sposa, sposo e cerimonia, esplorare location, trovare i giusti allestimenti e le perfette partecipazioni, oltra a tutto il mondo legato alle fedi, ai servizi fotografici e ai viaggi di nozze. Inizia oggi la nuova stagione di prosa del Teatro Verdi di Bonate Sopra con Max Pisu, in scena con « Guarda che stelle », un nuovo one man show dedicato allo smarrimento di fronte alle tecnologie che stanno cambiando la nostra vita: dagli elettrodomestici intelligenti che non sappiamo come accendere alle app per il benessere che ci mettono ansia, dalle chat familiari a volte indecifrabili ai vocali sbagliati con effetti esilaranti. Da non perdere!
Se non vi bastano queste idee, ecco altre proposte!
Sabato 8 novembre
Si apre questa sera la 23esima stagione teatrale del Teatro Crystal di Lovere con «Volevo essere Marlon Brando». Alessandro Haber, in questo spettacolo, ripercorre la sua carriera e una vita fuori dagli schemi, fatta di colpi di scena, cadute e risalite, incontri straordinari e scelte controcorrente. Un titolo che fa ridere, riflettere, emozionare e che sarà replicato anche nel pomeriggio di domani, domenica 9 novembre. In città sono invece gli ultimi giorni per poter ammirare « Fotografica Bergamo Festival » con la sua edizione intitolata «Coraggiosi si diventa». Il Monastero del Carmine e l’ex Ateneo di Scienze Lettere ed Arti ospiteranno fino a domani tredici mostre che compongono una mappa del coraggio contemporaneo: quello che attraversa guerre e ingiustizie, ma anche quello che abita i gesti quotidiani, la cura, la resistenza. La manifestazione è promossa dall’associazione Fotografica APS in collaborazione con il Comune di Bergamo.
Preferite altro? Date un’occhiata a questi eventi!
Domenica 9 novembre
Dopo il grande successo dello scorso anno, « Librokilo » torna a Bergamo con una vastissima selezione di libri salvati dal macero. L’appuntamento è confermato da Daste e si propone di essere un momento straordinario di vendita di libri a prezzi accessibili, ma anche l’occasione per riflettere sul nostro sistema editoriale e per promuovere nuovi stili di vita più ecologici. Se invece volete passare una giornata all’aria aperta, vi consigliamo uno degli ultimi itinerari outdoor che abbiamo proposto su Eppen: l’ anello del Resegone , un trekking con vista tra Bergamo e Lecco. Il percorso – senza salite ripide e con sentieri scorrevoli – racconta la storia secolare di due territori e offre dei panorami mozzafiato sui laghi brianzoli. Diciassette chilometri per perdersi nella bellezza delle nostre montagne.
Non vi abbiamo convinto?
Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!
