Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
Nell’ambito della rassegna “Pomeriggi e sere in poltrona..”, un pomeriggio da passare al cinema in buona compagnia.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni con II circolo dei narratori e la Biblioteca Betty Ambiveri di Bergamo.
L'ultimo incontro legato alla mostra "Scorci di guerra e prigionia" tratto dal diario di Fiorino Ghezza.
NXT Station è anche arte: la tensostruttura ospiterà cinque schermi per tre artisti che superano lo spazio ambientale con stimoli e moti per una prima esperienza artistica dove ricerche del non visibile, di realtà fluide e texture riempiono lo spazio.
Una serata in compagnia di don Massimo Biancalani, Nino Quaranta e Francesco Piobicchi per un confronto sull'emergenza umanitaria di questi anni.
Incontro di presentazione del gruppo di lettura e discussione a cura di Alberto Moioli.
Degustazione alla cieca presso Enoteca Numero 14
Al Cinema Teatro del Borgo nuova edizione per i documentari di Internazionale: 5 titoli in anteprima bergamasca per riflettere su attualitĂ , diritti umani e informazione. Il 3 novembre in riproduzione The children in the pictures di Achim Dev e Simon Nasht
Proiezioni del documentario di Achim Dev e Simon Nasht presso il Cinema del Borgo.
Continuano presso il Cinema Conca Verde le proiezioni del film di Ruben Ostlund, premiato come miglior film al Festival di Cannes 2022.
Organizzata dal Cinema Garden, ecco un altro appuntamento della Rassegna d’Autunno.
Per celebrare il sodalizio Bergamo - Brescia capitale della cultura 2023, Bikefellas è lieto di ospitare Niccolò Varanini.
Continuano presso il Cinema Conca Verde le proiezioni del film di Francesca Archibugi con Pierfrancesco Favino.
Un laboratorio che si basa sulle tecniche e i metodi di lavoro sull' arte dell' attore messi a punto dal TTB nel corso della sua carriera artistica.
La Galleria Triangoloarte presenta la tradizionale mostra di apertura stagione “Area Contemporanea” giunta alla sedicesima edizione.
Al Palaintrend un torneo ATP Challenger con diversi top 100 della classifica ATP, per il Trofeo Perrel-Faip di Bergamo.
Mostra retrospettiva di pittura di Francesco Belotti in occasione dei suoi sessant’anni di attività artistica. Nell’occasione verrà presentato anche il catalogo con una selezione dei principali lavori di Belotti.
Presso il Museo “Fal’ Fil” di Ranzanico un laboratorio di arteterapia per genitori e figli (età scuola primaria).
Dal 24 settembre al 13 novembre, presso l’ex fontana trecentesca di piazza Mercato delle Scarpe divenuta luogo espositivo affidato in convenzione all’Associazione Volta, verrà esposta l’opera site specific “Clathratus” di Pedro Torres.
Il Circolo AUSER e il Palazzo Visconti organizzano una mostra del pittore brignanese Angelo Fortis.
La mostra che la Galleria Michelangelo propone per il mese di ottobre consente di accostarsi al pensiero e alla sensibilità di alcuni artisti che attraverso l’espressività e diversi linguaggi stilistici rappresentano la propria visione della realtà .
Per la sezione "Documentari di Internazionali", per la quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo", ogni giovedì dal 20 ottobre al 17 novembre avverrà una proiezione presso il cinema del borgo.
Cristina Mostosi, in collaborazione con il gruppo Giovani di Ranica, ha realizzato la mostra “Un’Iris per non dimenticare – Quando la bellezza sconfigge la violenza”.
A Casa Matteo in esposizione l’astrazione raffinata e l’armonia cromatica di Paolo De Stefani.
Mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Mazzoleni con la partecipazione di dodici artisti proveniente da tutta Italia.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni con II circolo dei narratori e la Biblioteca Galizzi di Loreto a Bergamo.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli
Un'escape room a tema Halloween nella biblioteca di Valbondione.
Al cuore dei conflitti quest’anno presenta cinque film che si interrogano sulle “piccole guerre” che, sebbene circoscritte entro territori limitati, ancora condizionano le relazioni tra gli Stati e hanno un effetto pesante sulle popolazioni coinvolte.
La ventunesima edizione del Cineforum della Valgandino, novembre - dicembre 2022
L'Ecomuseo delle Miniere di Gorno e il Comune di Gorno, in collaborazione con il negozio Kairos Fotografia di Fiorano al Serio, hanno istituito il primo concorso fotografico "Premio Amerigo Baccanelli", alla memoria.
All'interno della rassegna "Il genio delle donne", il Comune di Nembro ospita la mostra collettiva di arti figurative "Qualcosa del genere", tanti artisti e opere in un giorno solo
Del gruppo "diversamente giovani"
All'interno del progetto “Officina del Futuro" trovate un corso di teatro partecipato, composto da 10 appuntamenti e completamente gratuito.
Un corso per imparare a fare un ritratto con le giuste proporzioni e ombreggiature.
La Biblioteca Comunale di Songavazzo propone tutti i giovedì dei laboratori creativi per attivare la fantasia e la manualità .
Mostra di arte contemporanea e pensiero sociologico di Artists.Sociologists a cura di Patrizia Bonardi, sociologa coordinatrice Katiuscia CarnĂ Roma3.
Corso trimestrale per apprendere le principali tecniche di modellazione della ceramica che verranno messe subito in pratica creando alcuni oggetti d’uso.
Il Festival di Letteratura per ragazzi "La vallata dei libri bambini" organizza la sesta edizione del concorso di poesia Rime sotto l’albero.
Giunto alla sua terza edizione, il bando promosso dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza nasce per supportare realtĂ virtuose e progetti culturali e territoriali in tutta Italia, in particolare per le attivitĂ relative alla comunicazione.
Quest’anno la mostra e il libro, dal titolo “Cagére. I caseifici albinesi dal 1914 ai nostri giorni”, saranno dedicati ai caseifici che, a partire da quella data, hanno organizzato in forma cooperativa la trasformazione del latte prodotto dai contadini.
Arte Studio Morandi celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una mostra.
Appuntamento fisso ogni lunedì e mercoledì rivolto agli over 65 per mantenersi in forma insieme
Il gruppo della biblioteca in collaborazione con l'Associazione "Arte in Valle" organizza un corso di yoga a Ranzanico.
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
Ecco la sfida: vedere Venezia con gli occhi di un uomo del rinascimento. Il Museo del Cinquecento racconta la CittĂ di San Marco.
Ogni mese uno spettacolo a cura di Teatro Minimo dedicato alle famiglie e ai bambini di qualsiasi etĂ per conoscere i personaggi della Val Seriana
Venite a vedere le quattro rassegne teatrali organizzate.
Scrivi una frase per illuminare il mondo. Chiunque può partecipare alla raccolta di frasi che verranno diffuse durante Ad Astra, una mostra dedicata alle stelle.
Uno spazio per bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto per un momento di lettura condivisa tra grandi e piccoli.
Metti alla prova la tua creativitĂ con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
Corsi di pittura e disegno organizzati dalla Pro Loco di Trescore Balneario con Liudmila Bielkina.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.