Il gruppo di lettura Confronti discuterĂ del romanzo di Erri De Luca.
Corso per bambini dalla terza elementare alla prima media con lo scopo di avvicinare i ragazzi alle tematiche astronomiche e naturalistiche, unendo curiositĂ teoriche ad abilitĂ pratiche.
Per la rassegna Cucina per Ragazzi, incontri tematici e pratici per chi ha voglia di cimentarsi tra impasti e fornelli.
Percorso in piccolo gruppo per ragazzi/e, per riconoscere la rabbia e imparare a gestire le reazioni sia a scuola che a casa.
Riprendono i corsi di Ginnastica Posturale.
Scalate, viaggi e sogni realizzati. Una serie di incontri con un tema centrale: la natura.
"Monumenti positivisti nell'Italia del farsi" - Proseguono gli incontri della trentesima edizione di Noesis, che quest'anno affronta il tema dell'aletheia, ovvero della veritĂ , tra logos, scienza, fede e mythos.
Per la Stagione di Prosa, viene portata in scena un'opera di Luigi Pirandello.
Al via la nuova edizione dell’evento organizzato a Bergamo presso Cinema Conca Verde dedicato ad aprire gli occhi sulla situazione in Palestina.
Mostra di sculture di Rota Carmelo Bachì, visitabile negli orari di apertura della biblioteca a Nembro. Durante l'inaugurazione del 17 dicembre ci sarà una presentazione da parte dell'artista stesso.
Mostra dei presepi a Martinengo presso la chiesa S. M. Maddalena.
Proseguendo la scia intrapresa alcuni anni fa di proporre modi diversi di “fare presepio”, ecco che dopo i presepi tirolesi, austriaci, spagnoli, tedeschi e napoletani è la volta di una piccola nazione europea: Malta.
La Pro Loco di Gazzaniga-Orezzo in collaborazione con la Parrocchia della S.S. TrinitĂ di Orezzo organizzano l'annuale Festa di Sant'Antonio Abate.
Fino al 21 gennaio, in mostra dipinti e scultura dei grandi Maestri Italiani del Novecento.
Ecco la sfida: vedere Venezia con gli occhi di un uomo del rinascimento. Il Museo del Cinquecento racconta la CittĂ di San Marco.
Mostra collettiva organizzata dalla Fondazione Mazzoleni con creazioni uniche nel loro genere, suddivise tra pittura e scultura, variando dal mondo astratto fino all’arte Pop, attraversando anche l’emisfero dell’arte figurativa.
Il Tascabile ospiterà per il secondo anno consecutivo al chiostro del Carmine la pista di pattinaggio. Così come per la prima edizione la pista del Carmine avrà il sapore di una romantica installazione artistica.
Saranno i leggendari personaggi dei Peanuts, fra cui i celebri Charlie Brown, Linus, Lucy, Sally e Snoopy, i protagonisti della XII edizione del progetto di illuminazione artistico-scenografica natalizia di Lovere.
Finissage della mostra collettiva prorogata fino al 27 gennaio 2023, con la presenza del Prof. Stefano Liberati, Presidente dell’Unione Europea Esperti d’Arte.
Ogni mese uno spettacolo a cura di Teatro Minimo dedicato alle famiglie e ai bambini di qualsiasi etĂ per conoscere i personaggi della Val Seriana
Non poteva esserci titolo piĂą chiaro: "Il bacio" sarĂ una mostra ricca di tenerezza, amore, rispetto, baci da osservare e da scambiarsi in vista del Natale.
Dall' 11 Novembre 2022 al 29 Gennaio 2023 Palazzo della Ragione di Bergamo ospita la mostra che accompagna la cittĂ nell'anno della Capitale Italiana della Cultura.
NXT Station cambia pelle per la stagione invernale e diventa Platz, un luogo da vivere durante le settimane più fredde dell’anno con tante iniziative e con uno spazio rimodellato per ospitare sagre, presentazioni editoriali, concerti acustici e serate.
Abiti in Valle Brembana e vuoi partecipare al 60° Festival Pianistico di Brescia e Bergamo ma la lontananza del teatro ti spaventa? Partecipare non è mai stato così semplice.
Il racconto di Marco Buscarino, ispirato ad una notizia di cronaca del grande giornalista Guido Vergani del 1958.
Un’esperienza di lettura basata sull’ascolto attivo di un breve racconto presentato in modalità audio.
Una novitĂ assoluta per la Galleria Ceribelli che per la prima volta unisce in una sola mostra un artista eclettico come Roberto Giavarini ad una famiglia di designer di gioielli da quasi un secolo, i Daverio.
Dal 7 dicembre al 19 febbraio presso il Porto Turistico di Lovere sarà allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio. In occasione dell’inaugurazione della pista, l’ingresso sarà gratuito.
Nell’ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrà la mostra personale dell'artista Lucia Sanavio "Donne immortali: per sempre testimoni attraverso l'arte”.
Nell'ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrĂ la mostra persona di Ema Grazioli "Kintsugi dell'anima".
Venite a vedere le quattro rassegne teatrali organizzate.
Scrivi una frase per illuminare il mondo. Chiunque può partecipare alla raccolta di frasi che verranno diffuse durante Ad Astra, una mostra dedicata alle stelle.
Spazio di compresenza per adulti e bambini: confronto in gruppo sui temi emergenti nel primo anno di vita: i ritmi quotidiani, l' alimentazione, i gesti di cura, gli spazi e i materiali in casa, il rientro al lavoro.
Proposte formative, sportive e culturali per i giovani. Laboratorio teatrale e di sperimentazione sonora "Di necessitĂ virtĂą".
Corsi base di maglia e uncinetto, per chi non ha mai preso un paio di ferri per la maglia.
Con opere dello scultore Ugo Riva, la nuova mostra itinerante di Fondazione Creberg per "Bergamo Brescia capitali della cultura" con prima tappa a Palazzo Creberg rimarrĂ esposta dal 19 dicembre 2022 al 7 maggio 2023.
Uno spazio per bambini da 1 a 3 anni accompagnati da un adulto per un momento di lettura condivisa tra grandi e piccoli.
La Galleria KEFRI di Bergamo rende omaggio a Donnino Rumi con una piccola esposizione di moto e quadri del famoso artista bergamasco.
Metti alla prova la tua creativitĂ con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
Da ottobre 2022 a giugno 2023 il comune di Ponte San Pietro organizza incontri di ginnastica per la terza etĂ .
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
Il borgo della bergamasca organizza la mostra che rimarrĂ fino al 31 agosto: quadri che raccolgono ricordi, affinitĂ e resilienza dal rifugio spirituale dell'artista.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l’inaugurazione della esposizione Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l'esposizione della Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.