Immersi nella maestositĂ del lago di Como in compagnia delle guide di Bergamo XP.
Al Castello di Grumello possibilitĂ di fare l'aperitivo nel parco e in tutta sicurezza.
Una tre giorni dedicata alle prelibatezze romagnole.
Apericena & Musica Dj Set al Barcicletta
Spazio Terzo Mondo - Libri e Caffè vi aspetta con un ricco aperitivo in giardino
Alla Fattoria della FelicitĂ di Onore esperienza di cavalcata con gli ultimi raggi del sole.
Il venerdì sera in compagnia all'aperto sulle strade di Peia.
Primo appuntamento per Bergamo Festival Fare la Pace: ospite Luigi Riva, scrittore e giornalista de “l’Espresso”.
Aperitivo etnico a Macondo caffè letterario Bergamo
"Quel che resta del bene. Ridisegnare insieme il nostro futuro" è il tema dell'edizione 2020 del Festival.
Serata per tutta la famiglia con un gioco a premi a tema cartoni animati, dove i protagonisti sono i bambini.
Diretta online sul tema del riciclo
Dall'unione dei piatti vegani con i picnic all'aperto nasce Pic Nic Veg.
Cenare immersi nel profumo delle vigne presso la Tenuta Frizzoni
Una Carrara insolita, un percorso tra le opere d'arte meno note della collezione per scoprirne bellezza ed emozioni.
Visita guidata serale sugli antichi percorsi che attraversano la cittĂ di Bergamo.
Passeggiata notturna alla scoperta del bosco e dei suoi abitanti.
La Premiata Banda Musicale di Zogno si esibisce in concerto.
L'accademia Musicale di Treviglio presenta "Musica d'estate a Treviglio".
Con la rassegna "Saremo migliori di prima?" Cercheremo di reagire alla domanda con Franco Nembrini, insegnate, saggista e pedagogista.
Serata in musica in omaggio ai due grandi artisti della musica italiana.
Bergamo Festival Fare la Pace ospite il dialogo tra il Cardinale Matteo Zuppi, e l'Arcivescovo di Bologna Wlodek Goldkorn, scrittore e giornalista.
Vernissage della prima assoluta della mostra di Kalico Jack, un'esposizione site specific visitabile tutti i giorni presso gli spazi del festival
Primo appuntamento con la rassegna "Ponteatro" a cura dell'Amministazione Comunale della Compagnia La Pulce.
deSidera Festival prosegue con uno spettacolo liberamente ispirato ai romanzi e alla vita avventurosa di Jack London.
Nell'arena estiva del comune di Seriate, appuntamento con la rassegna cinematografica "Se...state a Seriate".
Film all'aperto, all'arena estiva di Madone, per godersi le serate in compagnia con un calendario che comprende i titoli piĂą belli della stagione e qualche prima visione.
Appuntamento con il cinema all'aperto dell'Arena Santa Lucia.
All'interno del programma estivo "Essenze di Fiume" del Parco Oglio Nord, al via la rassegna di film documentari, in collaborazione con il Sondrio Film Festival.
Serata al cinema? Appuntamento con la rassegna "Immagini di notte Drive-in" di Albino.
TAE Teatro presenta, in collaborazione con l'associazione culturale Nuvole in Viaggio, un spettacolo attualissimo.
Il primo concerto dell'estate all'Edonè.
Appuntamento con Esterno Notte: fino al 6 settembre il cinema all'aperto nel cortile della Biblioteca Caversazzi.
Prosegue la programmazione del Cinema Drive In di Bergamo, organizzato dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione con SEAT.
Cinema sotto le stelle all'oratorio di Cologno.
Si parte con l' arena estive ARIANTEO al Chiostro della Biblioteca di Treviglio.
Dal 13 febbraio in GAMeC una mostra dedicata ad Antonio Rovaldi.
Una fantastica esperienza di full immersion linguistico e culturale nel mondo anglofono.
Traffic Gallery riapre al pubblico e presenta il solo show di Filippo Riniolo.
Uniti nella musica: da casa come all'opera con spunti di musica classica.
Quattro serate per festeggiare l'apertura del nuovo Bistrot di CittĂ Alta.
Come ogni estate, le porte della sala Putti si aprono agli artisti che presentano le loro creazioni.
A Oriocenter spendi 200 euro e ricevi 50 euro in gift card.
Il centro commerciale Le Due Torri organizza un contest per incontrare l'influencer Denis Dosio.
Fondazione Credito Bergamasco non si ferma e propone una mostra virtuale di Salvatore Accolla.
13 immagini del fotografo Giovanni Diffidenti e 13 parole di Elena Catalfamo, giornalista de “L’Eco di Bergamo” documentano il lavoro svolto in questi mesi dagli operatori sanitari.
Bergamo per i Giovani, promuove una Call For Papers aperta a tutti i giovani che abitano a Bergamo e Provincia.
In mostra scatti che mostrano la Val Brembana tra Ottocento e Novecento.
Torna la proposta estiva di Accademia Carrara e GAMeC!
Proseguono le iniziative che Fondazione Credito Bergamasco aveva messo in calendario per l’anno 2020.
Fino a fine estate resterĂ a Bergamo l'opera "I Musici" di Caravaggio, grazie alla generositĂ del The Metropolitan Museum of Art di New York.
Per tutta l'estate una scritta al neon ispirata ai versi della Divina Commedia dantesca illumina Piazza Mercato delle Scarpe.
La Torre del Sole propone: E-STATE CON NOI, Campus di Astronomia per ragazzi dai 6 agli 11 anni.
Esposizione gratuita a Domitys Quarto Verde delle opere piĂą significative dell'artista bergamasco.
In occasione del Centenario della Gelateria Leffese potete visitare "L'esposizione del Secolo"
Da domenica 28 giugno 2020 fino a domenica 27 settembre il museo apre lo spazio espositivo della Sala Mercatorum alla mostra “Epidemie del passato. La disinfezione della posta”.
La Compagnia Filodirame inaugura l’Anno Accademico della Scuola d’Arte 2020/2021
Concorso fotografico per il calendario 2021 di Parre.
Torna a Bergamo il Premio Ermanno Olmi per il miglior cortometraggio. Il Premio vuole essere di sostegno e promozione ai film realizzati da giovani autori under 30.
Il Contest fotografico “Il Cammino del Vescovado” è indetto dall'Ente di Promozione turistica Terre del Vescovado.
Per iniziativa della GAMeC apre a Bergamo la mostra del celebre artista francese Daniel Buren.
Prosegue per tutto il mese di ottobre l’esposizione Terra in Trance. Alla scoperta di Ubuntu del Collettivo FakeNews, prodotta dall’Associazione Culturale Techne.
l’Associazione per Città Alta e i Colli offre una nuova mappa (gratuita) per scoprire le vie meno battute della Bergamo storica
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.