Evento a contatto con la natura per neo-mamme e neo-papĂ presso Tribulina a Scanzorosciate.
1422 - 2022, 600 anni della Fondazione Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie.
Riscopriamo insieme la meraviglia delle opere della Carrara, in un viaggio nella storia dell'arte davvero unico!
Continua la rassegna "Aperilibro... Matti per la lettura", una serie di incontri per condividere il piacere della lettura, nata da un’idea di Rita Stucchi e Fernanda Gianatti.
Quattro gli appuntamenti in programma al Parco dei Gelsi per provare un approccio semplice per incamminarsi verso questa salutare arte del movimento che si può fare a tutte le età .
Dieci serate all'insegna del cibo, del divertimento e della musica organizzate dalla Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giacomo apostolo.
Corsi gratuiti e aperti a tutti per ogni lunedì di giugno e luglio.
Tutti i lunedì di giugno e luglio dalle 20 alle 21, una serata libera e aperta a tutti di Movida fitness.
Torna LIBERI TUTTI! la rassegna estiva organizzata da Teatro Prova, Luna e Gnac, Erbamil, La Pulce e Silvia Briozzo, con un cartellone di spettacoli per tutte le etĂ nel cortile del Teatro San Giorgio a Bergamo.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Terzo appuntamento del "Cinema al parco" con la proiezione del film "Freaks out" presso il Parco Rotondo a Nembro.
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XX edizione del Premio Straparola.
Fino al 30 giugno la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarĂ aperta al pubblico per l'ultima mostra sociale prima della chiusura estiva.
Mostra di 32 immagini del fotografo Giacomo Albo organizzata dall'agenzia di comunicazione Welcome.
Torna a Oriocenter il nuovo polo lombardo del design: Extrasalone, il design aperto a tutti.
Un corso per apprendere le tecniche base di modellazione dell’argilla con cenni teorici sui diversi impasti ceramici e sulle varie tecniche di decorazione e cottura.
Rossana Brambilla organizza: laboratorio dedicato alla lavorazione dell’argilla con il corso base con cadenza settimanale.
Settimane artistiche per bambini dai 6 ai 13 anni presso il Riquadro Atelier a Bergamo.
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della CittĂ di Seriate - Assessorato alla Cultura propone la mostra una nuova mostra sociale ASAV.
In occasione del Santo Patrono, dopo due anni di stop tornano le tradizionali giostre in Piazza della LibertĂ .
Mostra personale di Alessandra Aita "Tra terra e cielo" che esporrĂ le sue sculture in legno.
Oltre 150 disegni originali tra illustrazioni, vignette e fumetti. Dalle riviste satiriche francesi degli anni ’60 a quelle italiane dei ’70 e ’80, passando per Linus e il Festival dell’Umorismo.
Contest aperto a tutti gli appassionati di fotografia, ogni partecipante potrĂ trasmettere da un minimo di una a un massimo di quattro fotografie.
Quinta edizione del bando che promuove compagnie, attori e nuove realtĂ produttive della scena bergamasca, dando loro la possibilitĂ di farsi conoscere e avere maggiore visibilitĂ .
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
Progetto educativo per l’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
La prima mostra antologica dedicata al lavoro dell'artista, a dieci anni dal suo ritiro dal mondo dell’arte.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
Un corso di restyling del mobile in stile shabby, ideato da Lara Vella.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.