Continuano le escursioni e passeggiate con il gruppo volontari presso il Comune di S. Brigida.
Corso di ginnastica dolce con la fisioterapista Giovanna Fiorentini.
Turismo Valbondione organizza "L’arte dei Madonnari", nella mattinata Madonnari all'opera presso il Santuario di Santa Elisabetta; nel pomeriggio invece laboratorio per bambini “piccoli madonnari”.
Artista di pianoforte allieterĂ l'atmosfera con la sua musica dal vivo.
Visite alla Chiesetta di Santa Lucia.
Visite alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
In programma presso la biblioteca di Roncola un pomeriggio all'insegna di letture e laboratori.
Iniziano gli appuntamenti presso l'azienda agricola Salvini Mattia per delle attivitĂ ricreative alla scoperta del mondo della fattoria.
Tanti gli appuntamenti con attività creative e di socializzazione, presso il Parco della Montagna “Biagio Ferrari” a Bratto di Castione della Presolana.
Dalle 18:00 aperitivo con DJ SET, e la musica continua per un Party di divertimento fino a tarda notte
Escursione esclusiva per entrare in contatto con l’autenticità , i sapori e le tradizioni dei borghi di Rovetta, Onore e Songavazzo!
In arrivo in localitĂ Rava la Festa di San Lorenzo, da passare in compagnia sotto il cielo stellato.
Nella notte piĂą stellata dell'anno, vi portiamo a scoprire una Clusone diversa.
Un'estate al Pora Beach! In programma una serata con menĂą self-service dedicato e musica con dj.
Anche quest'anno riprende l’attività di Yoga gratuita al Parco Sant’Agostino di Città Alta.
Un'occasione speciale per poter fare un pic-nic, accompagnati da interventi musicali.
Celebrazione della messa in compagnia degli Alpini.
Proseguono gli appuntamenti di NXT Station con la musica di Her Skin.
Lezioni di pittura ad acquerelli sul Lungolago di Sarnico organizzate dall'Associazione Culturale Art Space.
Presso la piazzetta ex scuole elementari di Dorga, divertimento assicurato con balli di gruppo e la compagnia della nostra mascotte.
In arrivo in Roncola una serata alla base di cocktail e pole dance in Piazza Marconi.
Danziamo sotto un cielo stellato.
Nell’ambito del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is lovere”, Piazza Tredici Martiri ospiterà “Il Borgo dei desideri, Revolver in concerto – The Beatles Tribute Band”.
In occasione dell'evento "L'Estate della Biblioteca di Fino del Monte" la Biblioteca organizza "Lontano da…Matteo Passante". Lui racconta bene le sue storie; lo fa con un passo lieve ed un’umiltà tanto preziose quanto rare nel panorama musicale italiano.
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" - Palco aperto: "Cuori infranti"
Il Corpo Musicale Vertova ritorna in grande stile al tradizionale appuntamento del concerto di San Lorenzo.
Serata musicale in compagnia di Francesca Martinelli al piano.
Continua la seconda parte della programmazione del cinema sotto le stelle di Treviglio.
All'interno del programma Borghi&Burattini di Fondazione Ravasio, uno spettacolo di Baracca&Burattini di Pietro Roncelli con Gabriele Codognola.
Conferenza dal tema "La vita nello spazio" e a seguire osservazione delle stelle cadenti.
La jam session spaziale di Ink Club!
Continua la rassegna "Mercoledì da leoni 2022" organizzata da Bergamo Film Meeting.
Per la rassegna "Desiderio d'Infinito", cinque film proiettati nell'antica Chiesa di Sant'Anna.
Presso la Torre del Sole, 6 imperdibili serate osservative per tentare di vedere le stelle cadenti, la Luna, Giove e Saturno.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Serata sotto le stelle con “Osservazione Astronomica” presso l'osservatorio astronomico.
Prima edizione della rassegna di Cinema all'Aperto "Estate in Giardino".
La comunità parrocchiale di Barzizza celebra con particolare devozione, mercoledì 10 agosto, la festa di San Lorenzo, co-patrono insieme a San Nicola e venerato nella chiesa posta a monte del centro abitato.
Torna la tradizionale Festa Patronale a Casazza!
3^ edizione di una degustazione ambiziosa di vino e prodotti locali.
Torna la sagra Patronale per festeggiare San Lorenzo, 6 giorni di festa tra buon cibo, musica e giochi.
In arrivo A casa del Contadino una super caccia al tesoro a tema Harry Potter per le vie di Selvino.
Tales è un progetto espositivo che porta in mostra opere video realizzate da giovani artisti under 35.
Ritiro dei neroazzurri classe 2009 a Lovere, una settimana di allenamenti e partite amichevoli.
Torna per la sua diciottesima edizione la mostra Itinerante di Artisti Locali dell'Alta Valle Seriana.
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Continua nel mese di Agosto l'apertura del museo Macer, sempre dalle 15.30 alle ore 18.30, questo mese anche durante la settimana!
Torna la tradizionale sagra presso il Santuario della Madonna dello Zuccarello in occasione del 101^ anniversario dell’Incoronazione.
Tutti i mercoledì appuntamento con il teatro a Clusone.
Campus estivo al Castello di Pagazzano per diventare un vero cavaliere e fare nuove amicizie.
Mostra personale di Anna Boschi presso l'ArteStudio Morandi di Ponte Nossa.
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
Mostra fotografica “Eleganza discreta di una Valle”; Le fotografie in mostra sono le 30 finaliste del concorso fotografico “Eleganza discreta di una Valle - Concorso di Fotografia Marco Fusco”, indetto dal Centro Storico Culturale Valle Brembana.
Mostra fotografica di Massimo Motta.
Per il mese di agosto sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità .
Mostra "Film" della pittrice Serenella Oprandi, la sua collezione autobiografica che narra per immagini i momenti piĂą importanti della sua vita.
Dialogo tra percorsi individuali.
A Grone moltissimi eventi per tutti i gusti.
In arrivo tutti i mercoledì al Parco Comunale di Onore "Letture al parco".
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
Per tutto il mese di luglio e agosto sarĂ possibile attraversare il ponte tibetano di Dossena, affrontando una camminata nelle nuvole piena di divertimento ed adrenalina.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.
Esposizione all'aperto dal titolo "Le montagne bergamasche" nei punti strategici di Santa Brigida.
La mostra fotografica è dell'autore Marco Mazzoleni, progetto del Comune di Bergamo nell'ambito di Città Creativa Unesco per la Gastonomia, a cura di Orobie.
Apertura della mostra fotografica “150 anni di una comunità ”
Dal 16 Luglio al 4 Settembre il borgo di Gromo si trasforma in una galleria d’arte moderna che dialoga con l’arte medievale.
E' giunta alla settima edizione la rassegna "Legno vivo", storie di Gioppino ed altre teste di legno.
Letture animate e laboratori per i bambini.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
Un’estate in inglese… a misura di piccoli! Progetto educativo per l’insegnamento dell'inglese a bambini e ragazzi.
Progetto educativo per l’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
Sette settimane ricche di sport da provare tutti i pomeriggi.
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Se hai tra i 16 e i 25 anni, voglia di metterti in gioco e tempo da dedicare ad esperienze di volontariato, allora questa proposta fa proprio per te!
Per tutto il mese di agosto e la prima parte di settembre al ristorante "La Veranda dei colli" sarĂ presente il bob estivo, divertimento per tutti!
Il Porto turistico di Lovere ospiterĂ "La ruota panoramica".
Riapre la Casa Museo Fantoni di Rovetta
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
La prima mostra antologica dedicata al lavoro dell'artista, a dieci anni dal suo ritiro dal mondo dell’arte.
All'interno dell'Atelier dell'Accademia Tadini, la mostra fotografica a cura di M. Albertario e K. Mc Manus.
A Gorlago un'estate ricchissima di eventi imperdibili!
Laboratorio storico interattivo per bambini. Un viaggio nel tempo per conoscere la Valbondione dei nostri nonni, in collaborazione con il Museo degli attrezzi antichi.
Per la rassegna "Il cortile del teatro", Teatro Blu porta in scena uno spettacolo comico e poetico.
Mostra dedicata al collezionismo ferroviario statico e dinamico del collezionista Giovanni Boileau.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Innumerevoli escursioni vi aspettano tra le Orobie bergamasche.
La mostra racconta settant'anni di storia con una mostra documentata da articoli, fotografie, sci e attrezzature d'epoca.
Mostra dedicata all’opera di Giovanni Chiaramonte tra i maestri viventi della fotografia italiana.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
L'installazione ideata per il Palazzo della Ragione di Bergamo. Mostra firmata Anri Sala, il celebre artista che, partendo dalla sua installazione audio-visiva, Time No Longer, attiva un intenso dialogo con l’iconica Sala delle Capriate.
Seconda edizione del concorso fotografico Cesare Cristilli; quest'anno la tematica è "Clusone tra natura e paesaggi"
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
La pubblicità nelle riviste tra otto e novecento nelle raccolte della Biblioteca Angelo Mai. Dall’8 luglio al 30 ottobre nell’Atrio Scamozziano, un viaggio nella creatività tra marchi sconosciuti e prodotti noti.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Corso di storia dell'arte per adulti, 15 incontri ogni 2 settimane il mercoledì pomeriggio.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.