Una serata da non perdere presso il Cineteatro San Filippo Neri di Nembro: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Incontro con l'autore Paolo Marabini e presentazione del libro: un’affascinante raccolta di storie, racconti di donne e di uomini che hanno coronato il loro sogno. Con la partecipazione di Vera Carrara, due volte Olimpica di Ciclismo.
In collaborazione con Nicola Mazzoleni di Vini Scelti Distribuzione, viene proposta una serata di degustazione. Tema della serata sarà "Espressioni piemontesi", con due vini tipici della regione: il Dolcetto e il Barbera d'Alba.
Gigi Riva, in dialogo con Dino Nikpali, presenta il suo nuovo libro. Combinando lo studio delle carte processuali a interviste realizzate ad hoc, Gigi Riva ricostruisce la parabola, il successo e la tragica fine di Massimo Bochicchio, il broker del vip.
Prosegue la Stagione "Altri Percorsi" organizzata da Fondazione Teatro Donizetti, con una variegata panoramica dei nuovi linguaggi espressivi: appuntamento con il monologo interpretato da Simone Tudda.
Prosegue il ricco programma di eventi con ospiti d'eccezione, al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale: appuntamento con il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi.
Il Comune di Orio al Serio, in collaborazione con Orobie Nordic Walking, organizza una serata per conoscere la neve e i corretti comportamenti e regole da seguire per muoversi nel mondo invernale.
Un incontro al mese per fare poesia. L'accompagnatore delle parole è Cristiano Sormani Valle e il tema dell'appuntamento è: Riconoscenza. Un'occasione di riflessione e di riscoperta della poesia.
In occasione della Festa di Sant'Antonio Abate, il tradizionale falò della Vigilia illuminerà la serata. Sarà preceduto da uno spettacolo pirotecnico e, a seguire, bevande calde, vin brulé accompagnati da canti tradizionali attorno al fuoco.
Una profonda e toccante storia di amicizia arriva sugli schermi di Cinema Trieste di Zogno. In programma la pellicola giapponese di Kore'eda.
Appuntamento al Cinema Garden di Clusone con "Rassegna d'Inverno". Appuntamento con il film "Gli indesiderabili" che racconta la vita di Haby che lavora per un'associazione che cerca di aiutare le famiglie in difficoltà.
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
Prosegue l'appuntamento dedicato all'antiquariato presso la Fiera di Bergamo. L'evento rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte e collezionismo di scoprire e acquistare pezzi rari e di valore provenienti da diversi settori.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Vuoi imparare una nuova lingua? Presso la biblioteca di Albino inizia il corso gratuito di esperanto, un'occasione per scoprire la bellezza di questa lingua internazionale e mettersi alla prova!
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dall'11 al 23 gennaio sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, l’esposizione collettiva a tema libero dove gli artisti hanno sperimentato il proprio mondo creativo.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Non perdere l’occasione di trascorrere un pomeriggio all’insegna degli scacchi! Appuntamento tutti i venerdì di gennaio con uno dei giochi di strategia più amati, pensati per poter condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Vieni a scoprire le opere dell'artista Viveka Assembergs! La mostra dell'artista svedese è organizzata dall'Associazione ArtiVisive di Seriate e sarà visitabile fino al 2 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Ricominciano corsi dell'artista Serenella Oprandi: appuntamento con gli acquerelli, per imparare le tecniche principali o affinare le competenze già acquisite. Un'occasione unica per approfondire le proprie capacità espressive.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospiterà tutti i fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto.