93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Nostalgia canaglia: a Osio Sotto un live show sui mitici anni Novanta

Articolo. L’evento con il format «Voglio Tornare negli Anni 90», in programma mercoledì 6 agosto, sarà l’evento clou della festa patronale di San Donato

Lettura 3 min.

Che tempi, gli anni Novanta. Al cinema c’erano Matrix, Titanic, Jurassic Park e Pulp Fiction. In TV iniziavano le trasmissioni dei Soprano, di Friends e di X-Files. Dal Giappone erano appena sbarcate in Italia mode come i Pokémon e Dragon Ball. E vogliamo parlare della musica? Mentre Cristina D’Avena ci ammaliava con le sue sigle, le radio (e MTV - come dimenticare MTV) mandavano a ripetizione artisti del calibro di Madonna, Eminem, i Nirvana e Britney Spears. Un decennio d’oro, gli anni Novanta. Soprattutto per chi ci è cresciuto. Se volete trascorrere una serata all’insegna della nostalgia, abbiamo l’evento per voi: preparatevi a cantare a squarciagola e a ballare come matti, perché a Osio Sotto sarà uno spettacolo tutto incentrato sui Nineties.

I mitici anni Novanta

Una grande serata dedicata alla musica è ormai una tradizione per Osio Sotto: quest’anno, la data da cerchiare sul calendario è quella del 6 agosto, alle 21.30 in Piazza Papa Giovanni XXIII (in caso di maltempo, l’evento sarà annullato). Le aspettative dell’amministrazione sono alte: «I protagonisti saranno gli artisti del format “Voglio Tornare negli Anno 90” e per questo ci aspettiamo una grande partecipazione di pubblico. Merito dei brani proposti: si tratta di musica che arriva dagli anni Novanta, che piace a moltissime persone. In più, la partecipazione sarà completamente gratuita: speriamo di attirare appassionati da tutta Bergamo», ci raccontano Paola Ferrario e Marta Gamba, bibliotecarie di Osio Sotto che si occupano degli eventi culturali del paese.

Il tema della serata è una vera e propria sorpresa: che l’evento fosse in programma lo si sapeva da tempo, ma la scaletta anni Novanta è stata tenuta segreta fino all’ultimo. «Volevamo fare qualcosa di diverso dal solito: ogni anno infatti portiamo a Osio un artista di grande fama. L’anno scorso c’erano gli Equipe 84 e prima ancora Fausto Leali, Bianca Atzei e i Dik Dik. A questo giro abbiamo pensato di fare qualcosa di più coraggioso, guardando alla generazione dei trentenni che vogliono fare un salto nel passato», continua Ferrario.

Lo spettacolo sarà l’evento clou della «Festa di San Donato», le celebrazioni per il Patrono di Osio Sotto, iniziate il 31 luglio e che si concluderanno l’8 agosto. Oggi, lunedì 4 agosto, è in programma alle 21.15 lo spettacolo teatrale «Joseph & Bros» di «deSidera Bergamo Festival», mentre alle 18.30 verrà presentato il restauro del santuario di San Donato (dove si svolgerà anche la rappresentazione teatrale), curato dagli architetti Giuseppe e Alberto Gualdi. Il 5 agosto, invece, l’appuntamento da non perdere sarà la gara ciclistica notturna su circuito cittadino, che partirà in Piazza Papa Giovanni alle 20.30.

Infine, il 7 agosto la festa inizierà alle 15, con l’apertura delle bancarelle nel centro storico, e continuerà fino a tarda sera, con uno spettacolo pirotecnico allo stadio di Osio Sotto, previsto per le 22.30. Tutte le mattine alle 7 e la sera alle 18 sono previste delle messe all’interno del Santuario, con celebrazioni speciali il 4, il 5 e il 6 agosto alle 10, il 7 e l’8 agosto alle 10,30 e, sempre il 7 agosto, alle 6, alle 8, alle 9 e alle 20 (quest’ultima seguita da una processione per il paese).

Più di un semplice format

Ma torniamo all’evento più importante della manifestazione. Per saperne di più, abbiamo parlato con Giovanni Poli del format «Voglio Tornare negli Anni 90», che sta girando tutta l’Italia per un tour estivo: «Si tratta di un evento molto richiesto in ogni parte del Paese: quest’anno, addirittura, abbiamo tre squadre di cantanti, musicisti, DJ e fonici in tour. A volte ne dobbiamo addirittura utilizzare una quarta, per essere sicuri di soddisfare le esigenze di tutte le feste sparse per la penisola».

Poli anticipa che lo show durerà tra le due e le tre ore, con una scaletta densa di brani che vi faranno scendere qualche lacrimuccia di nostalgia: « Ci saranno tante canzoni disco, tormentoni estivi, balli di gruppo e persino sigle di anime e cartoni animati. Copriremo tutta la produzione musicale degli anni Novanta, insomma». Eppen ha chiesto un paio di anticipazioni sui brani che potete aspettarvi di ascoltare durante lo spettacolo: parliamo di canzoni amatissime da intere generazioni, come «L’amour toujours» di Gigi D’Agostino, «Geordie» di Gabry Ponte e persino le hit internazionali «Free from desire» di Gala e «The summer is magic» dei Playahitty.

Ma non è finita qui: «Voglio tornare negli anni Novanta», infatti, è uno spettacolo, non un semplice concerto. «Non ci sarà solo tanta buona musica – conferma Poli – perché il nostro format è molto più di una raccolta di brani. Le canzoni saranno scandite dai vocalist e sul palco ci sarà un corpo di ballo che eseguirà le coreografie. Porteremo anche le mascotte degli anni Novanta tra il pubblico: sono perfette per coinvolgere i più piccoli nei balli, ma anche per distribuire i gadget ai partecipanti. Abbiamo tantissimi regali per chi parteciperà a questa serata, tutti ovviamente ispirati ai Nineties. Ci teniamo molto a dire che il nostro non è un format classico, ma un live show, basato sul coinvolgimento del pubblico in ogni modo possibile».

Approfondimenti