La magia del Natale invaderà Grumello del Monte tra luci e tradizione con l'evento "Noël a Grömel". Ci saranno le tradizionali casette di legno che ospiteranno artigiani, hobbisti, aziende agricole e negozi sempre diversi con i loro prodotti ideali per i r
Da Bergamo a Crespi d’Adda: quanti gioielli lungo questo percorso? A dicembre un insolito percorso di visita porta per esplorarli insieme.
L’Oratorio di Rovetta organizza la tradizionale festa in attesa di Santa Lucia tra le vie del paese.
Giornata ricca di eventi per festeggiare insieme l'arrivo del Natale: mercatini, giochi, merende e illuminazione del paese e del Grand Hotel
Quattro giorni per respirare la magia del Natale a Colere, un piccolo angolo di mondo ai piedi della Presolana. Mercatini dell'artigianato e prodotti tipici saranno i protagonisti di questa manifestazione.
L'Associazione italiana Amici del presepio organizza una mostra dedicata alla rappresentazione iconografica della Natività.
La quarta edizione si svolgerà con partenza e arrivo al centro sportivo di Villa Di Serio. 25 km con 1400 D+ per un trail pre-natalizio che si snoda su una delle montagne più frequentate ed amate dai bergamaschi.
La magia del Natale avvolge le Terre del Vescovado e colora le vie del centro di Scanzorosciate con quattro domeniche di Villaggio di Natale arricchite da degustazioni di Moscato di Scanzo, pista di pattinaggio e trenino per bambini.
Concerti, mercatini di artigianato, istallazioni luminose e laboratory per i più piccoli. Per la prima volta in paese anche la pista tubbing per scivolare verso le festività!
In piazza, oltre ai mercatini di Natale, anche la Festa dell'Agricoltura: animazione per famiglie e tanto divertimento.
Nel centro di Casnigo si festeggia l'arrivo del periodo natalizio per cui il centro storico sarà animato dal mercatino delle associazioni e degli hobbisti, con esposizione di animali delle aziende agricole casnighesi, vere e proprie realtà d’eccellenza.
Nell'anno del grande successo cinematografico di "Barbie", si è pronti a ospitare la più originale mostra sull'iconica bambola
In occasione della decima edizione della "Festa della FettUnta", si potrà assaggiare il "Nuovo Olio Extravergine di Oliva" accompagnato da una fetta di pane "FettUnta"
L'atmosfera magica e giocosa dei mercatini di Natale. durante la giornata intrattenimento con laboratori natalizi e giochi per bambini. Consegna delle letterine a Santa Lucia.
Il Comune di Ambivere, in collaborazione con l'Associazione Promoisola, la seconda edizione di #NataleAmbivere, un evento che animerà il centro storico del paese con mercatini natalizi, attività per bambini e famiglie, musica e spettacoli.
Presso la Fiera di Treviglio, si terrà il Campionato italiano 2023 di Cubo di Rubik, una competizione per appassionati e non del rompi capo più conosciuto.
Presso la Biblioteca, si organizza un'esposizione di opere di artisti locali dedicate a Bergamo e al suo territorio, tutto da scoprire e in grado di affascinare chiunque.
"Nella montagna di punta Bo...c'è una discarica si però non serve solo per raccogliere rifiuti... se tu guardi per pochi minuti... ti accorgi che è una casa quella li ci abita il Grinch eccolo lì". Raccolta di generi alimentari e materiale didattico.
L'atmosfera natalizia arriva a Clusone, per cui si allestisce un vero e proprio villaggio di Natale con i mercatini in un contesto davvero magico.
Si prevede una bancarella di beneficenza per la malattia di Charcot-Marie-Tooth, una rara neuropatia periferica genetica ereditaria degenerativa, ad oggi ancora senza cura.
In occasione "Chespettacoloil2023!", in scena i teatri Mobili attraverso il linguaggio ibrido del teatro di figura, che sperimentano i passaggi dalla grande alla piccolissima scala.
Libri soli in cerca di lettori
Mostra: "Il Bambino di Betlemme"
Fino al 15 gennaio, nella suggestiva contrada del Forno ad Adrara San Rocco, sarà possibile visitare il presepio artigianale "San Francesco".
Legambiente Alto Sebino organizza una visita guidata della durata di 135 minuti al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per milioni di anni dal fiume Borlezza.
Per festeggiare il momento più magico dell'anno, si organizza un laboratorio natalizio per grandi e piccini dove si creeranno addobbi a tema.
Un grande ritorno sta per avvenire a Clusone, che riempirà di gioia tutti i bambini e le bambine: la Casa Bergamasca di Babbo Natale torna dopo ben 10 anni.
Fino al 6 gennaio, il Comune di Gromo organizza un percorso espositivo di presepi artigianali creati per l'occasione, presepi provenienti da diverse parti del mondo, presepi di collezioni private messi a disposizione per l'evento.
In occasione dell'arrivo del periodo più atteso dell'anno, si organizza un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività attraverso una visita guidata al Museo dei Presepi di Gandino.
A coronamento delle celebrazioni per i 400 anni dalla posa della prima pietra della chiesa, una mostra, con immagini, dipinti, documenti d’archivio (in alcuni casi inediti) dedicati alla monumentale Basilica.
Continua la rassegna per famiglie Giocarteatro di Teatro Prova: sul palco Romina Alfieri e Marco Menghini, Andrea Rodegher e Cristina Zanetti, avendo l’occasione di tornare bambini per conoscere la Santa che tutti i piccoli (e i grandi) amano.
In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, si organizzano due visite guidate (ore 15.00 e ore 16.45) alla chiesa parrocchiale dei Santi Rocco e Sebastiano a Gromlongo
Casa di Babbo Natale, albero di Natale, spettacoli vari, Babbi Natale in moto e di corsa, bancarelle, laboratori e molto altro ancora, vi attendono in centro ad Arcene per festeggiare in compagnia.
Quest'anno Grumello del Monte si accende come mai prima d'ora e si lascia invadere dalla magica atmosfera del Natale.
Visita guidata "Antonio Cifrondi. Pittor fantastico”, un appuntamento imperdibile per ammirare le le opere e la straordinaria tecnica pittorica dell’artista lombardo.
Per festeggiare insieme il periodo natalizio, si terrà il tradizionale "Concerto di Natale" del coro "Mi Bemolle" di Lovere. Un'ora di musica da vivere insieme, tra canti natalizi e non.
Un laboratorio artistico alla scoperta di nuovi orizzonti sensoriali, in cui il disegno diventa un mezzo di esplorazione per guardare la natura con occhi diversi.
Continuano gli appuntamenti di "Winter in Treviglio"! In occasione dell'arrivo del periodo più atteso dell'anno, si organizza un pomeriggio con un concerto di Natale a cura del Corpo Musicale Città di Treviglio.
Nel 200esimo anniversario della sua esplorazione, scopriamo il bergamasco che scoprì le fonti del fiume Mississippi con la performance dell'attore Facchetti Fabiano.
La scoperta del Presepe
Per la rassegna "Teatro a Merenda", uno spettacolo di teatro d'attore e giocattoli animati di Teatro del Vento.
Ultimo appuntamento con "Il salotto degli scrittori" della Biblioteca Comunale "Don Lorenzo Milani". Adriano Prezzati, ricercatore storico locale presenta il suo libro "Altre storie ancora dallo stesso posto".
Prosegue la rassegna "Il Teatro delle Meraviglie" con uno spettacolo della compagnia ospite Teatro Telaio, per costruire assieme l’alfabeto del Natale.
Continua la rassegna "C’è tempo da scoprire”, un programma equilibrato nel quale ci sono spettacoli di ogni genere. "Dalmine è Natale" ospita un pomeriggio dedicato alla musica con Eccentrici Dadarò.
Un emozionante concerto in preparazione al Santo Natale. Tutti invitati al concerto "Sognando il Natale, danzando nel Mondo", a cura de il Quintetto di Fiati "Orobie".
Musica protagonista del programma eventi natalizi di Osio Sotto. In programma un concerto d’organo del maestro Luigi Panzeri.
Per incantare di storia ed emozione i visitatori, si terrà l'accensione dell'Albero di Natale e l'inaugurazione del presepe del 700 proposto dal gruppo locale "Amici del presepio".
CMG Records in collaborazione con il Circolo Fratellanza presentano il Concerto di Natale. Un momento per festeggiare insieme l'arrivo del periodo natalizio.
In occasione di "Sarnico Magic Christmas", l'iniziativa l'obiettivo di festeggiare insieme il periodo più magico dell'anno, sarà possibile ammirare lo spettacolo di video mapping "Natale di Luce" che animerà la facciata della Chiesa Parrocchiale.
Solo Musica Italiana
Per festeggiare l'arrivo della Santa più magica dell'anno, si organizza una giornata ricca di divertimento e pietanze calde.
Appuntamento dedicato alla musica, con il concerto in attesa del Natale con il Coro Idica di Clusone, nella magnifica cornice della chiesa del Paradiso di Clusone.
Una serata a Palazzo del Podestà, con una splendida mostra nell’elegante Sala dei Giuristi, e degli ospiti inaspettati a fare gli onori di casa e… si va in scena!
Una serata dedicata alla musica con il "Concerto della pace" a cura della corale “T. Bellini” di Villa D’ogna presso la Chiesa di Fiumenero.
L'Unione Astrofili Italiani promuove una serata di osservazione del cielo dalla Presolana.
Per una raccolta fondi per i progetti della cooperativa Pugno Aperto, si organizza una serata con dj set Transenna Outta Pink Violence Squad.
Il Grem Bike Hostel, organizza due giornate dedicate alla conoscenza e alla relazione con il proprio cane, alla scoperta delle sue necessità etologiche e della sua comunicazione, immersi in magnifici paesaggi.
Presso l'Oratorio dell’Immacolata è stato inaugurato il murale, dipinto a colori vividi che raffigura le anime artistiche e storiche, eseguito dalle pittrici Marinella Canonico, Carmen Gotti, Maria Natali ed Ester Quarti del Circolo Artistico Bergamasco.
Per festeggiare la quarantennale Officine Schwartz, tre giorni di eventi per celebrare la storia del gruppo musicale italiano. Mostra, proiezione di filmati e una suonata sperimentale.
All'interno della 22esima edizione della Valgandino Cinemateatro Loverini, si organizza un primo di ciclo cineforum in cui saranno presenti numerosi spettacoli in grado di far rimanere con la bocca aperta.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l'esposizione della Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
Il Gruppo Teatro Fragile ha incontrato spesso Italo Calvino, proponendolo agli spettatori sia in forma di letture brevi, sia in forma di intrattenimenti più articolati.
È nato OFL – Observatory on Future Life, un progetto di Talent Garden per comprendere come cambieranno le città, il lavoro e le persone nell’immediato futuro: ispirando, informando e creando connessioni per i changemakers di domani.
Un grande spazio di quasi mille mq per un’esposizione che presenta con una modalità spettacolare i grandi cicli che scandiscono l’avventura artistica di Gianriccardo Piccoli.
Mostra che ragiona sulla sala operatoria come un organismo in continua evoluzione dove scienza, buone pratiche, abilità chirurgiche e tecnologie si affiancano e si integrano per migliorare gli standard di sicurezza e di efficacia delle operazioni.
Il Comune di Albino organizza "Segui la Stella", numerosi imperdibili appuntamenti durante il periodo più atteso dell'anno, quello natalizio, per festeggiare tutti insieme.
In Piazzale Alpini tornano le casette di Natale con il loro carico di idee regalo, addobbi, profumi e sapori!
Alto Brembo organizza un'uscita storica guidata nei borghi popolari dell'Alta Valle Brembana.
Artificio è il tema su cui gli artisti di questa collettiva sono chiamati a confrontarsi usando la loro arte e le loro abilità per aprire le porte della percezione e portarci dove la realtà si fonde con l’immaginazione.
Il Museo d’Arte San Martino organizza ogni domenica di dicembre una visita guidata al complesso della Basilica di San Martino Vescovo.
Fino a dicembre tutti i venerdì pomeriggio sarà possibile ammirare al Linificio e Canapificio Nazionale di Villa D’Almé un’esposizione che racconta e celebra una storia aziendale fatta di tradizione e innovazione.
L'associazione "Amiche di patch", organizza "Insieme", mostra di manufatti in stoffa a scopo benefico.
Un laboratorio fotografico, dal titolo “L’espressione di sè”, che ha coinvolto gli ospiti di quattro strutture dei servizi di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza della Cooperativa Sociale Fraternità Giovani.
Platek vi invita a scoprire, in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, un’installazione di luce disegnata dall’architetto e lighting designer di fama internazionale Jan Van Lierde in collaborazione con Platek.
Apre al pubblico "Seven acts of medicine" di Raul Gabriel, una mostra irreale, ideata per Fondazione Poliambulanza, corpo unico di umanità e scienza. A cura di Paolo Bolpagni.
Fondazione MIA inaugura la grande mostra permanente a cura di Stefano Marziali. Un percorso che rende omaggio alla storia e alla rinascita dell’Ex-monastero di Astino.
Un calendario unico e coordinato del “Natale in Val Gandino”, promosso dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino e dai Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S.Andrea.
Nell'anno di Bg-Bs Capitali della Cultura si rievoca un pezzo di storia di Brembate di Sopra tramite un gioco avvincente, con ambientazioni inedite che richiamano il Campo Volo della CAB durante il 1944.
Tornano le tradizionali casette in legno con prodotti ed artigianato legati al mondo natalizio per allietare la vostra passeggiata ed ammirare gli splendidi paesaggi che il lago sa regalare anche in inverno.
In Sala Viscontea di Piazza Cittadella in esposizione estratti dalle collezioni botaniche storiche ed attuali, campioni di erbari e modelli, alcuni disegni e schemi botanici, citazioni dei progetti europei e tanto altro ancora.
Si organizza la prima edizione di "Christmas Design - La Creatività per il Natale", la prima mostra diffusa dedicata alla creatività e alle installazioni d'autore che prenderà vita nelle piazze e nei luoghi più iconici.
Per tutto il mese di dicembre in viale Rimembranze la pista di pattinaggio ecologica per divertirsi pattinando!
Torna "Sarnico Magic Christmas" con l'obiettivo di festeggiare insieme il periodo più magico dell'anno con illuminazioni, musica, mercatini e tanto altro.
Il cambiamento climatico è il primo grande protagonista della mostra inaugurale di Gres Art 671: None Collective propone un percorso che indaga il nostro rapporto futuro con il sole in un pianeta sempre più caldo.
Dal 16 giugno al 7 gennaio il Monastero di Astino ospita una bella mostra dedicata all'opera di Mario Cresci e organizzata da Fondazione MIA.
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi la mostra di pittura e scultura "Due o tre cose…", un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere a cura della storica dell’arte Cristina Principale.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.
Arriva alla GAMeC la mostra personale dell'artista e regista libanese Ali Cherri, con film, installazioni video, disegni e sculture, all'interno dell'ambito Unison, un'iniziativa della Fondazione In Between Art Film.
La Biblioteca centro Cultura Tullio Carrara di Nembro, ospiterà la mostra fotografica "Inside Out" a cura di Giulia Morassutti.
In occasione della mostra "Vette di luce", Accademia Carrara presenta "Vette di luce. Spin-off", un progetto culturale diffuso che porta il paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki Ishikawa in cinque luoghi del territorio bergamasco.
Ritorna "Lovere, il Borgo della Luce", sugli edifici del paese, ci saranno i personaggi dei cartoons di Bruno Bozzetto, grande protagonista l’iconico Signor Rossi “alla ricerca della Felicità”, in abiti natalizi e sorridenti, per portare allegria.
La Comunità Montana Valle Seriana e il Consorzio Comuni B.I.M. di Valle Camonica anche quest'anno propongono la convenzione Skipass per la stagione 2023/2024.
Compagnia del Teatro Fratellanza della Val Gandino
Dal 4 dicembre 2023, la grande mostra Tutta in voi la luce mia si completa con gli scatti del fotografo giapponese di fama mondiale Hiroshi Sugimoto tratti dalla serie Opera House.
Attraverso capolavori di Francesco Hayez, Michelangelo Grigoletti, Pompeo Molmenti, Francesco Coghetti, Domenico Induno, Alexandre Cabanel, Accademia Carrara intesse un dialogo tra pittura, letteratura e musica.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, viene inaugurata un'installazione d'arte contemporanea.
A sostegno della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la mostra Homage to Carla Bertola che prevede un'esposizione di opere e scritti della performer torinese, conservati nell'Archivio dell'Arte Studio.
In occasione di BergamoBrescia Capitale della cultura 2023 il Museo propone una grande mostra temporanea dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da aprirsi in uno dei luoghi simbolo della Bergamo veneziana: il Palazzo del Podestà.
"Settecento" condivide il privilegio di addentrarsi nel mondo di chi, come Vittoria Drago, si vota all’arte come veicolo di ricerca del mondo invisibile. Si inaugura la presentazione di "Forma Propria".
Dal 4 dicembre 2023 al 1 aprile 2024, in Carrara giunge in prestito delle Gallerie degli Uffizi il Ritratto di Pietro Aretino di Tiziano, al centro di un prezioso progetto espositivo.
A OrioCenter arriva la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego® in Europa, con 8 Milioni di mattoncini, oltre 1.600 Mq di spazio, più di 100 modelli.
Riconosciuta come la più popolare e acclamata artista vivente, la mostra permette per la prima volta in Italia di entrare nella celebre Infinity Mirror Room di Yayoi Kusama.
Si prevede l'esposizione della mostra "Costantino Beltrami - Il sogno di un nuovo mondo", per cui i curatori del nuovo percorso sono Marco Valle, Direttore del Museo di Scienze Naturali di Bergamo & Barbara Mazzoleni, Creative Manager.
In occasione del 40esimo anniversario della Scuola un tributo fotografico ai nostri ex-allievi. Gli scatti vogliono rendere loro omaggio, ritraendoli insieme alle opere che hanno costruito o restaurato, grazie alla competenza acquisita.
In occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Seriate per "Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023", è stata inaugurata l'installazione "Città minime #29" dell'artista Matteo Mazzadri.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.