Escursioni e passeggiate con il gruppo volontari presso il Comune di S. Brigida.
Passeggiata radioguidata nel silenzio del Cimitero Civico Unico organizzata dalle Terre di Bergamo con Tosca Rossi.
La mostra racconta settant'anni di storia con una mostra documentata da articoli, fotografie, sci e attrezzature d'epoca.
La mostra fotografica è dell'autore Marco Mazzoleni, progetto del Comune di Bergamo nell'ambito di Città Creativa Unesco per la Gastonomia, a cura di Orobie.
Festival della montagna - mostra fotografica presentata da Paolo Confalonieri presso i Portici di Piazza Orologio a Clusone.
Ritorna anche quest'anno l'appuntamento gastronomico della Trattoria Moro di Albino, legato alla tradizione della Buona Cucina Casalinga Bergamasca.
Visita guidata gratuita alla scoperta dei segreti dell'arte della forgiatura presso il Museo delle Armi bianche e delle Pergamene.
Tanti gli appuntamenti con attività creative e di socializzazione, presso il Parco della Montagna “Biagio Ferrari” a Bratto di Castione della Presolana.
Raccolta autonoma di piccoli frutti come more, mirtilli e gli ultimi lamponi e fragole.
Spettacolo a cura della compagnia "L'Aprisogni", parte della rassegna "Che bella pensata!". Gli spettacoli sono all'interno della programmazione stabilita dal Comune di Bergamo.
Caccia alla frutta per bambini e famiglie, un’occasione unica per far scoprire ai più piccoli il vero gusto della frutta, attraverso giochi, raccolta in campo e tanto divertimento!
Un'estate al Pora Beach! In programma una serata con menĂą self-service dedicato e musica con dj.
Torna il raduno di musica punk rock a Bergamo, giunto alla sua quinta edizione!
Anche quest'anno riprende l’attività di Yoga gratuita al Parco Sant’Agostino di Città Alta.
Proseguono le tante attività sportive al parco Nocchetto. Il mercoledì sera è tempo di baby dance!
Presso la piazzetta ex scuole elementari di Dorga, divertimento assicurato con balli di gruppo e la compagnia della nostra mascotte.
Spettacolo teatrale in occasione del Settenario di festeggiamenti al SignurĂą (Tersa de loi).
Lezioni di pittura ad acquerelli sul Lungolago di Sarnico organizzate dall'Associazione Culturale Art Space.
Ospite di "Migliori di Così - Festival delle Rinascite" il medico e chirurgo Giuseppe Remuzzi, specializzato in Ematologia Clinica e di Laboratorio e in Nefrologia Medica presso l’Università di Milano.
Continuano gli appuntamenti nello spazio verde della biblioteca di Carobbio degli Angeli per il cinema all'aperto.
Continuano gli appuntamenti della rassegna cinematografica all'aperto "R-Estate al cinema", in programma tanti film per tutta estate.
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con la Notte Swing in Piazza Setti.
Continua il Festival A levar l'ombra da terra con l'esibizione di Bruno Lauzi.
Continua il Festival A levar l'ombra da terra con l'esibizione di Silvia Valsesia.
Sulle sponde del fiume Oglio una sessione di respirazione circolare con Simona Provezza.
Ecco in arrivo "Giocarteatro Estate", la rassegna per famiglie firmata Teatro Prova.
Continuano gli appuntamenti al Lazzaretto di Bergamo. In serata sul palco "Sketch in the city".
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Continua la rassegna "Mercoledì da leoni 2022" organizzata da Bergamo Film Meeting.
AttivitĂ sportive organizzate da Proloco di Carobbio degli Angeli.
Progetto d'interscambio ValSeriana-Madrid, 12 giorni di teatro, arte ed educazione non formale ad Olera.
Contest aperto a tutti gli appassionati di fotografia, ogni partecipante potrĂ trasmettere da un minimo di una a un massimo di quattro fotografie.
Il progetto di Alchimia Cooperativa Sociale "Sfida alle Plastiche" diventa un'installazione artistica grazie a Ecosviluppo.
5 serate per un torneo di calcio a 3 in piazza a Clusone.
Settenario di preparazione, una settimana di festa in onore della Beata Vergine del Carmine organizzata dalla comunitĂ parrocchiale di Gandino.
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con il Revel Summer Festival.
Torna la festa tutta dedicata alla Rocca Albani di Urgnano giunta alla sua 40esima edizione. In programma 8 giorni di attivitĂ e visite guidate.
Mostra di disegni a biro blu di Gubellini presso lo Spazio Greppi di Dalmine.
L'Oratorio di Ponte Nossa aspetta grandi e piccini per nove giornate di divertimento, buon cibo, musica e giochi per tutti.
Bilinguismo e attivitĂ per imparare e stare bene insieme nella natura.
AttivitĂ di cura e pulizia del territorio dedicate a ragazzi di etĂ compresa fra i 14 anni e i 18 anni.
A luglio due settimane di campo estivo per bambini e ragazzi, un'iniziativa unica fra giochi e formazione presso il teatro Donizetti.
Quinta edizione del bando che promuove compagnie, attori e nuove realtĂ produttive della scena bergamasca, dando loro la possibilitĂ di farsi conoscere e avere maggiore visibilitĂ .
Dal 3 al 24 luglio una proposta teatrale per la primissima infanzia a cura di Teatro Prova: laboratori teatrali 10-36 mesi.
Per la rassegna "A levar l'ombra da terra", tutti i mercoledì di luglio, storie di musica in Val Gandino.
Finalmente un Summer Camp dedicato interamente a quest’importante fascia d’età !
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme.
Per il mese di luglio sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità .
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con visite guidate al Museo storico Verticale ogni mercoledì e tutte le domeniche.
al Parco comunale Vilafant di Rovetta la Pro Loco organizza alcune serate di ballo liscio.
Collettiva di Arti visive e Poesia. Ciascuna mostra mette in relazione il lavoro di uno o piĂą artisti con testi significativi, rendendo evidente la necessitĂ di un superamento degli specialismi a favore di una fertile consapevolezza collettiva.
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Mostra personale di Anna Boschi presso l'ArteStudio Morandi di Ponte Nossa.
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
In arrivo tutti i mercoledì al Parco Comunale di Onore "Letture al parco".
Per tutto il mese di luglio e agosto sarĂ possibile attraversare il ponte tibetano di Dossena, affrontando una camminata nelle nuvole piena di divertimento ed adrenalina.
Esposizione all'aperto dal titolo "Le montagne bergamasche" nei punti strategici di Santa Brigida.
E' giunta alla settima edizione la rassegna "Legno vivo", storie di Gioppino ed altre teste di legno.
Letture animate e laboratori per i bambini.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
Un’estate in inglese… a misura di piccoli! Progetto educativo per l’insegnamento dell'inglese a bambini e ragazzi.
Progetto educativo per l’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
Se hai tra i 16 e i 25 anni, voglia di metterti in gioco e tempo da dedicare ad esperienze di volontariato, allora questa proposta fa proprio per te!
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Riapre la Casa Museo Fantoni di Rovetta
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
La prima mostra antologica dedicata al lavoro dell'artista, a dieci anni dal suo ritiro dal mondo dell’arte.
A Gorlago un'estate ricchissima di eventi imperdibili!
Mostra dedicata al collezionismo ferroviario statico e dinamico del collezionista Giovanni Boileau.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Mostra dedicata all’opera di Giovanni Chiaramonte tra i maestri viventi della fotografia italiana.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
Il circolo fotografico "CittĂ del Moroni" Albino e il Comune di Albino, intendono promuovere la fotografia instituendo un concorso nazionale, con la finalitĂ di selezionare le migliori opere fotografiche di diverse categorie.
L'installazione ideata per il Palazzo della Ragione di Bergamo. Mostra firmata Anri Sala, il celebre artista che, partendo dalla sua installazione audio-visiva, Time No Longer, attiva un intenso dialogo con l’iconica Sala delle Capriate.
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
Un corso di restyling del mobile in stile shabby, ideato da Lara Vella.
La pubblicità nelle riviste tra otto e novecento nelle raccolte della Biblioteca Angelo Mai. Dall’8 luglio al 30 ottobre nell’Atrio Scamozziano, un viaggio nella creatività tra marchi sconosciuti e prodotti noti.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Corso di storia dell'arte per adulti, 15 incontri ogni 2 settimane il mercoledì pomeriggio.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.