Fine settimana tipicamente natalizio a Selvino! Per il programma "Altopianoland Christmas Village - Il Natale a 1000", sulla Piazza del Comune le bancarelle che propongono artigianato e prodotti locali.
Arriva la Befana in Miniera! Venerdì 5 e sabato 6 gennaio in programma una visita guidata della Miniera Gaffione di Schilpario.
Presso la Basilica di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista, si terrà la Santa Messa con l’arrivo dei Magi. A seguire premiazione “Concorso presepi” promossa dall’Oratorio San Giovanni Bosco di Clusone.
Per i bambini della Val Gandino, e non solo, l’attesa è ormai piacevole tradizione. La vecchina e i “Babbi Natale” suoi assistenti voleranno in parapendio nei cieli della frazione decollando dal Monte Farno.
Babbo Natale ha salutato e ringraziato, affidando le chiavi di Villa Balduzzi alla Befana, che per quattro pomeriggi sino al prossimo 6 gennaio sarà la nuova "regina" dell'Altopiano baradello.
Ritorna con la nona edizione Scalve Storica, la gara su sci di fondo “come una volta”, con abiti e attrezzature di un tempo
Fino al 12 maggio il Santuario della Santissima Trinità di Casnigo è aperto tutte le seconde domeniche del mese alle 14:30 per una serie di visite guidate gratuite a questo gioiello d'arte della Valgandino.
Travestimenti, gag, giochi e canzoni per un pomeriggio all’insegna della contagiosa allegria di Bimbobell.
In occasione del periodo più magico dell'anno, si organizza un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività attraverso una visita guidata al Museo dei Presepi di Gandino.
Lungo viale Rimembranze, un pomeriggio di animazione per festeggiare insieme la giornata dedicata... alla Befana!
Nel suggestivo contesto del Sagrato della Chiesa di S. Giovanni Battista a Canton, si svolgerà una rappresentazione vivente dell'antico Presepe Bergamasco.
Al bar dell’oratorio di San Pellegrino Terme una tombolata con ricchi premi offerti dai commercianti del paese. Balli, canti e merenda offerta.
Il Distretto del Commercio Alta Valle Seriana Clusone organizza, per il periodo delle vacanze natalizie, delle animazioni per bambini e le loro famiglie. Continua l'appuntamento con animazioni per bambini.
A inizio anno il Ducato di Piazza Pontida offre un concerto gospel al proprio quartiere!
Continuano gli appuntamenti di "Winter in Treviglio"! Per la giornata dedicata alla magica figura della Befana, Treviglio organizza una rassegna di eventi sia per grandi che per i più piccoli.
Presso la Chiesa Parrocchiale di Presezzo si organizza un pomeriggio dedicato alla musica in concerto, dal titolo "Seguendo la stella".
Sabato 6 gennaio gli artisti di Silence Teatro sfileranno sulla storica motonave "La Capitanio", in abiti anni '20, che effettuerà un passaggio sul lungolago di Lovere alle 16.
Tutti invitati a scoprire la magica storia di Ahmed, attraverso un viaggio itinerante che partirà dal Museo Etnografico fino al Maglio Calvi di Comenduno dove ci sarà una sorpresa per tutti i bambini.
Dopo il successo della minimarcia estiva.
Grande spettacolo del Fuoco “Scorpion Fire” e premiazioni concorsi “Presepi in Strada” e “Addobbi in Presolana”.
Per festeggiare l'arrivo del periodo natalizio, una serata tra canti natalizi ed augurali nella chiesa parrocchiale, proposti dalla locale Corale S.Antonio, diretta da Cristina Belotti.
Elevazione delle corali “Madonna d’Erbia” di Casnigo e “Giovan Battista Montanari di Morengo.
Accompagnati da Andrea Ghitti, giovane Guida alpina, si avrà la possibilità di assaporare l’atmosfera unica che riesce a creare l’incontro tra neve, montagna e tramonto.
Per concludere le festività Natalizie, la Pro Loco di Rovetta organizza presso la Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo di Rovetta un concerto gospel con il gruppo: Academy gospel Ensemble.
Come iniziare al meglio l'anno se non con un bel concerto gospel? Ospite il Neranima Project.
Elevazione musicale con la Corale Mons. G. Bilabini e la Corale S. Vittore di Terno d’Isola.
In occasione dell'arrivo dell'anno nuovo, sarà possibile visitare il presepe vivente presso il borgo di Fiumenero.
Sabato 6 Gennaio alle ore 20:40 presso la Chiesa Arcipresbiterale di Dossena non perdete il Concerto augurale per l’Anno 2024.
Musica protagonista del programma eventi natalizi di Osio Sotto. In programma un concerto gospel con il coro San Antonio David’s Singer.
Sabato 6 gennaio il teatro Crystal di Lovere ospiterà il tradizionale “Concerto dell’Epifania” organizzato dal Corpo Bandistico di Lovere in collaborazione con il Corpo Musicale San Vittore di Gaverina Terme.
Un’occasione per scoprire la magia della musica nel suggestivo contesto della meravigliosa Basilica di Santa Maria Assunta.
In ricordo di Rosario Rottigni, si organizza l'Elevazione Musicale "Come una cometa", a cura del corpo musicale "A. Guerini" e il premiato corpo musicale di Leffe.
Al Teatro dell'Oratorio una serata musicale sulle note dolci e calde del periodo natalizio. Ospite il coro Voising - Chorus on the life.
Ultimi appuntamenti per "Altopianoland Christmas Village - Il Natale a 1000": nella Chiesa di Santa Maria della Salute di Selvino il concerto gospel di Henry's Friends Choir.
La pittrice Serenella Oprandi espone la sua collezione “Water pathways from Italy to China”, offrendo ai visitatori una mostra sul percorso acquatico di connessione tra l'Italia e la Cina.
Venerdì 5 e sabato 6 gennaio la comunità di Casnigo, in Val Gandino, si prepara a vivere ancora una volta le celebrazioni in onore dei Re Magi, legate in particolare al Santuario della Ss.Trinità.
Il Museo della Torre di Comenduno di Albino organizza "Presepi artigianali e esposizione opere dell'artista Lorenzo Carobbio" al Maglio Calvi di Comenduno.
Fino al 6 gennaio, il Comune di Gromo organizza un percorso espositivo di presepi artigianali creati per l'occasione, presepi provenienti da diverse parti del mondo, presepi di collezioni private messi a disposizione per l'evento.
Il Gruppo degli Amici della Galleria 72 e l'associazione Risma11 Multifactory, organizzano l'esposizione collettiva di arte contemporanea dal titolo "Ieri, oggi e domani" che si propone come un excursus cronologico dell'arte visiva.
Un calendario unico e coordinato del “Natale in Val Gandino”, promosso dal distretto de Le Cinque terre della Val Gandino e dai Comuni di Gandino, Leffe, Casnigo, Peia e Cazzano S.Andrea.
Nell'anno di Bg-Bs Capitali della Cultura si rievoca un pezzo di storia di Brembate di Sopra tramite un gioco avvincente, con ambientazioni inedite che richiamano il Campo Volo della CAB durante il 1944.
Seconda edizione della sola ed unica Festa Invernale di Montello! Aperitivo, cena e intrattenimento serale. Cosa volere di più per iniziare l'anno al meglio?
Tornano le tradizionali casette in legno con prodotti ed artigianato legati al mondo natalizio per allietare la vostra passeggiata ed ammirare gli splendidi paesaggi che il lago sa regalare anche in inverno.
Dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 VII edizione dei Presepi di Valsecca
Per tutto il mese di dicembre in viale Rimembranze la pista di pattinaggio ecologica per divertirsi pattinando!
Si organizza la prima edizione di "Christmas Design - La Creatività per il Natale", la prima mostra diffusa dedicata alla creatività e alle installazioni d'autore che prenderà vita nelle piazze e nei luoghi più iconici.
Iniziare l'anno con un'esperienza di profonda connessione con se stessi per trovare la giusta ispirazione: questo è l'obiettivo del Ritiro Yoga dell'Epifania con pratiche di Yoga e Pranayama, meditazione ed esercizi di sviluppo personale.
In Sala Viscontea di Piazza Cittadella in esposizione estratti dalle collezioni botaniche storiche ed attuali, campioni di erbari e modelli, alcuni disegni e schemi botanici, citazioni dei progetti europei e tanto altro ancora.
L'atmosfera natalizia arriva a Clusone, per cui si allestisce un vero e proprio villaggio di Natale con i mercatini in un contesto davvero magico.
Torna "Sarnico Magic Christmas" con l'obiettivo di festeggiare insieme il periodo più magico dell'anno con illuminazioni, musica, mercatini e tanto altro.
Colere e i suoi presepi classici, particolari, moderni e antichi: dal 22 dicembre al 7 gennaio li potrete ammirare lungo le vie del paese!
Il cambiamento climatico è il primo grande protagonista della mostra inaugurale di Gres Art 671: None Collective propone un percorso che indaga il nostro rapporto futuro con il sole in un pianeta sempre più caldo.
Dal 16 giugno al 7 gennaio il Monastero di Astino ospita una bella mostra dedicata all'opera di Mario Cresci e organizzata da Fondazione MIA.
Quest'anno Grumello del Monte si accende come mai prima d'ora e si lascia invadere dalla magica atmosfera del Natale.
In occasione delle festività natalizie la Roccia di Comenduno di Albino torna ad animarsi con lo spettacolare presepe che ogni anno incanta molti visitatori.
La magia del Natale invaderà Grumello del Monte tra luci e tradizione con l'evento "Noël a Grömel". Ci saranno le tradizionali casette di legno che ospiteranno artigiani, hobbisti, aziende agricole e negozi sempre diversi con i loro prodotti ideali per i r
Un nuovo anno è iniziato, e per il weekend della befana e ci vuole proprio qualcosa di caldo e buono per festeggiare in compagnia!
Installazioni luminose e presepi, musica natalizia e decorazioni invadono Ardesio dove si organizza il "Natale in contrada".
La mostra di dipinti intitolata “Mosaico di una città” rappresenta la seconda significativa esposizione organizzata da noi allievi dei corsi liberi serali dell’Accademia di Belle Arti G. Carrara.
In mostra la storia della sede degli uffici dell’amministrazione finanziaria attraverso i documenti dei fondi archivistici conservati presso questo Archivio di Stato, in particolare quelli dell’Ufficio del Genio civile e degli Istituti educativi.
Traffic Gallery è felice di ospitare nei propri spazi la mostra di pittura e scultura "Due o tre cose…", un percorso tra le opere recenti e inedite di Lorenza Boisi, Beatrice Meoni, Elisa Muliere a cura della storica dell’arte Cristina Principale.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.
Mostra: "Il Bambino di Betlemme"
Arriva alla GAMeC la mostra personale dell'artista e regista libanese Ali Cherri, con film, installazioni video, disegni e sculture, all'interno dell'ambito Unison, un'iniziativa della Fondazione In Between Art Film.
L'Associazione italiana Amici del presepio organizza una mostra dedicata alla rappresentazione iconografica della Natività.
È il titolo della mostra preparata e allestita dal Laboratorio di Arte Partecipativa del CSE Padre Ubiali che verrà inaugurata venerdì 15 dicembre 2023 e si concluderà il 14 gennaio 2024 presso lo spazio Social Mozzo.
Fino al 15 gennaio, nella suggestiva contrada del Forno ad Adrara San Rocco, sarà possibile visitare il presepio artigianale "San Francesco".
La Biblioteca centro Cultura Tullio Carrara di Nembro, ospiterà la mostra fotografica "Inside Out" a cura di Giulia Morassutti.
Collettiva dal tema carico di simbolismo e di valore con l'avvento del Natale. La luce è simbolo evocatore di una realtà che tocca l’intimo dell’uomo, una luce interiore, divina che fa pensare il Natale, ed evoca la vittoria dell’Amore sulle tenebre.
In occasione della mostra "Vette di luce", Accademia Carrara presenta "Vette di luce. Spin-off", un progetto culturale diffuso che porta il paesaggio montano orobico e le fotografie di Naoki Ishikawa in cinque luoghi del territorio bergamasco.
Ritorna "Lovere, il Borgo della Luce", sugli edifici del paese, ci saranno i personaggi dei cartoons di Bruno Bozzetto, grande protagonista l’iconico Signor Rossi “alla ricerca della Felicità”, in abiti natalizi e sorridenti, per portare allegria.
Il Centro Servizi di Zogno ospita una curiosa mostra temporanea che racconta il passato di Zogno partendo da numerose testimonianze fossili.
In occasione dei 40 anni di attività della Bottega d'arte Alleria, si organizza la mostra antologica dell'artista intitolata "Quaranta".
La Comunità Montana Valle Seriana e il Consorzio Comuni B.I.M. di Valle Camonica anche quest'anno propongono la convenzione Skipass per la stagione 2023/2024.
Compagnia del Teatro Fratellanza della Val Gandino
Dal 4 dicembre 2023, la grande mostra Tutta in voi la luce mia si completa con gli scatti del fotografo giapponese di fama mondiale Hiroshi Sugimoto tratti dalla serie Opera House.
Attraverso capolavori di Francesco Hayez, Michelangelo Grigoletti, Pompeo Molmenti, Francesco Coghetti, Domenico Induno, Alexandre Cabanel, Accademia Carrara intesse un dialogo tra pittura, letteratura e musica.
Il gruppo “Amici del Presepio” di Costa Volpino propone la 24esima edizione del tradizionale appuntamento con il presepe ispirato al '700 napoletano, allestito presso zona Portici.
A coronamento delle celebrazioni per i 400 anni dalla posa della prima pietra della chiesa, una mostra, con immagini, dipinti, documenti d’archivio (in alcuni casi inediti) dedicati alla monumentale Basilica.
Dal cantiere alla storia, una visita da non perdere tra documenti, carte, quadri, strumenti, armi, manoscritti e libri a stampa.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, viene inaugurata un'installazione d'arte contemporanea.
L'Associazione Artists.Sociologists, in collaborazione con Giada Frana di L'Altra Tunisia, organizza la mostra ambientalista "I Sentimenti nell'acqua" a cura di Patrizia Bonardi.
A sostegno della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, la mostra Homage to Carla Bertola che prevede un'esposizione di opere e scritti della performer torinese, conservati nell'Archivio dell'Arte Studio.
Una serata a Palazzo del Podestà, con una splendida mostra nell’elegante Sala dei Giuristi, e degli ospiti inaspettati a fare gli onori di casa e… si va in scena!
In occasione di BergamoBrescia Capitale della cultura 2023 il Museo propone una grande mostra temporanea dedicata alla storia della fortezza di Bergamo da aprirsi in uno dei luoghi simbolo della Bergamo veneziana: il Palazzo del Podestà.
"Settecento" condivide il privilegio di addentrarsi nel mondo di chi, come Vittoria Drago, si vota all’arte come veicolo di ricerca del mondo invisibile. Si inaugura la presentazione di "Forma Propria".
Dal 4 dicembre 2023 al 1 aprile 2024, in Carrara giunge in prestito delle Gallerie degli Uffizi il Ritratto di Pietro Aretino di Tiziano, al centro di un prezioso progetto espositivo.
A OrioCenter arriva la più grande mostra di opere realizzate con i mattoncini Lego® in Europa, con 8 Milioni di mattoncini, oltre 1.600 Mq di spazio, più di 100 modelli.
Riconosciuta come la più popolare e acclamata artista vivente, la mostra permette per la prima volta in Italia di entrare nella celebre Infinity Mirror Room di Yayoi Kusama.
Si prevede l'esposizione della mostra "Costantino Beltrami - Il sogno di un nuovo mondo", per cui i curatori del nuovo percorso sono Marco Valle, Direttore del Museo di Scienze Naturali di Bergamo & Barbara Mazzoleni, Creative Manager.
In occasione del 40esimo anniversario della Scuola un tributo fotografico ai nostri ex-allievi. Gli scatti vogliono rendere loro omaggio, ritraendoli insieme alle opere che hanno costruito o restaurato, grazie alla competenza acquisita.
In occasione delle iniziative organizzate dal Comune di Seriate per "Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023", è stata inaugurata l'installazione "Città minime #29" dell'artista Matteo Mazzadri.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.