93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Guida agli eventi del weekend (11 – 13 luglio)

Guida. Da «Lazzaretto Estate» al «Festival della Puglia e del Salento», dalla «Festa di Mezza Estate» a «Le Valli del Legno», passando per «Echoes of Ghisalba» e gli appuntamenti di «deSidera Bergamo Festival» in tutta la provincia. Ecco i nostri consigli per questo fine settimana

Lettura 2 min.

Il caldo degli ultimi fine settimana sembra aver lasciato spazio a un clima più mite e a un po’ di aria fresca. Ma gli eventi di Bergamo e provincia restano caldissimi, pronti a dare una svolta al weekend in arrivo. Ecco infatti una serie di appuntamenti da non perdere per vivere tre giorni a tutto ritmo, tra divertimento, relax e buon cibo.

Venerdì 11 luglio

Ad Albino per tutta l’estate l’appuntamento fisso è da Spritz & Burger: da martedì 8 a domenica 13 luglio la cucina pugliese e salentina conquisterà il chiringuito estivo affacciato sulla riva del fiume Serio. Orecchiette con cime di rapa, friselle, burrate e tante altre prelibatezze saranno preparate al momento durante il « Festival della Puglia e del Salento », in un contesto informale e accogliente che vi farà sentire a casa. O meglio, in vacanza! Venerdì 11 (e fino a settembre) è in programma una visita guidata gratuita proposta da GAMeC e Brightstar per ripercorrere «Seasons», la mostra diffusa di Maurizio Cattelan. I partecipanti saranno accompagnati ad approfondire e riflettere sul legame tra arte e territorio, tra alcuni luoghi simbolo di Bergamo, toccati dal percorso espositivo. Con una durata di due ore e mezza, la visita si sposterà da GAMeC all’Ex Oratorio di San Lupo, da Palazzo della Ragione alla Rotonda dei Mille.

Per tutto il mese di luglio proseguirà « Lazzaretto Estate », la rassegna cittadina che sta portando a Bergamo grandi nomi della musica e dello spettacolo italiani. Sul palco saliranno i Quintorigo e John De Leo con il loro «Voglio tornare rospo». La formazione, da più di 20 anni, ha un’unica missione, che si rifletterà anche nella serata di sabato: fare musica diversa, senza pregiudizi e lontana dalle logiche del mercato e dei media.

Volete altre idee?

Sabato 12 luglio

Non è estate senza feste di paese e notti bianche. A Dalmine la « Festa di Mezza Estate » riempirà di musica e street food le vie e le piazze del paese. In programma ci saranno i concerti di tre tribute band, a partire dalle 19: in ordine si esibiranno Trilogic Music Band, Con un Deca e i Blascover, proponendo grandi successi di artisti italiani e internazionali. Alla sua 23esima edizione, «deSidera Bergamo Festival» continua in tutta la provincia, presentando nel nostro territorio spettacoli di volti del teatro italiano e attori emergenti. A Romano di Lombardia il Bepi porterà in scena « E io cosa c’entro? », in cui alternerà momenti divertenti e simpatici, tipici del suo stile, a momenti di riflessione, unendo la lingua italiana al dialetto bergamasco e facendosi accompagnare dalle note della tastiera di Valerio Baggio. Lo spettacolo si terrà nella piazzetta della chiesa di San Pietro ai Cappuccini (in caso di maltempo all’interno della chiesa).

Questo sabato protagonista di «Lazzaretto Estate» sarà Paolo Ruffini con il suo spettacolo « Il babysitter - quando diventerai grande capirai », ispirato all’omonimo podcast che ha riscosso un grande successo, conquistando il pubblico su Spotify e sui social. Il racconto si trasformerà in messa in scena, coinvolgendo sul palco anche tre piccoli interpreti che ci aiuteranno a re-imparare le cose che solo loro, i più piccini, già “sanno”, come il senso del gioco e dell’amore incondizionato.

Inoltre, questo weekend a Selvino si terrà la « MAGUT RACE - La Corsa dei Muratori ». Saremo presenti anche noi, con la redazione mobile de l’Eco Café.

Non vi abbiamo convinto?

Domenica 13 luglio

Continua intanto la rassegna «Serio Art ti racconta... Le Valli del Legno» con il suo ricco calendario di eventi alla scoperta della storia e del sapere artigiano, con filo conduttore il legno, valore e radice delle Magnifiche Valli. Tutte le domeniche e lunedì di luglio sarà possibile visitare l’abitazione dell’artista Manfredo Bendotti a Colere, che è laboratorio, museo e fucina di idee. Oltre all’abitazione sarà possibile visitare la mostra allestita per omaggiare lo studioso, soprannominato «Il Mago», mancato pochi mesi fa. Sempre all’interno della rassegna, domenica 13 è in programma un tour guidato alla scoperta dei polittici, tesori d’arte sacra custoditi nelle chiese e nei musei della valle. In Piazza Papa Giovanni XXIII a Ghisalba invece ci sarà un grande evento musicale che unisce tre formazioni bandistiche eccezionali, guidate dal compositore contemporaneo Satoshi Yagisawa. « Echoes of Ghisalba » vuole celebrare la storia e l’identità del territorio attraverso la musica, la tradizione e il tocco moderno del maestro giapponese (l’evento è programmato anche per sabato 12 luglio, presso l’Auditorium del Seminario Vescovile).

Volete più idee? Date un occhio agli eventi qui sotto.

Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!

Approfondimenti