Dalle valli ai quartieri, dal centro città ai paesi della provincia, il weekend si annuncia carico di proposte per tutti i gusti: cultura, gusto, musica e natura. L’autunno è entrato nel vivo e la nostra provincia risponde con una mappa di appuntamenti che raccontano il territorio e chi lo anima. Eppen vi offre in questa guida una bussola per orientarsi tra gli eventi più interessanti del fine settimana.
Venerdì 17 ottobre
Fino a domenica, sul Sentierone, troverete i « Mercatanti in Fiera », una festa di sapori e di culture da tutto il mondo con oltre cento espositori che animeranno con i loro sapori e i loro profumi il cuore di Bergamo. Da oltre vent’anni, la manifestazione porta infatti in città ricette, specialità e tradizioni di culture provenienti da tutto il mondo. Lo street food permetterà di fare un viaggio nelle cucine internazionali, mentre i prodotti di artigianato permetteranno di fare un “tuffo” nelle tradizioni di tanti Paesi: non mancheranno tessuti pregiati, ceramiche, decorazioni, oggetti handmade e pezzi unici, ideali per chi è alla ricerca di un regalo da portare a casa. Questo fine settimana la musica incontrerà la scienza nel viaggio di « Contaminazioni Contemporanee », il festival giunto alla sua 19esima edizione che porterà da stasera a domenica sera, presso la Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo, tre appuntamenti con tre grandi talenti internazionali del panorama musicale contemporaneo. Il primo concerto, in programma questa sera alle 21, vedrà la partecipazione di uno dei più importanti pianisti della scena jazz internazionale, lo statunitense Fred Hersch, il quale avrà modo di presentare il suo ultimo disco «Silent, Listening» pubblicato nel 2024.
Preferite altro? Date un’occhiata a questi eventi!
Sabato 18 ottobre
Oggi e domani torna alla Fiera di Cremona il più grande evento italiano dedicato al mondo animale con eventi, spettacoli e workshop pensati per bambini e famiglie. Stiamo parlando di « PetsFestival », la manifestazione dedicata agli amici a quattro zampe che offrirà eventi, spazi di conoscenza e approfondimento, spettacoli, workshop esperienziali e appuntamenti pensati per bambini e famiglie, come il battesimo della sella per i più piccoli o quello dell’acqua per i quattrozampe. Da non perdere! Questo pomeriggio allo Spazio BOPO di Ponteranica tornerà l’« Orobic Street Food Festival », un appuntamento che unirà sapori e tradizioni del territorio. L’appuntamento prenderà il via alle 16 con laboratori didattici, degustazioni guidate di vini e formaggi locali e con visite guidate al Polittico di Lorenzo Lotto, custodito nella chiesa di San Vincenzo e Sant’Alessandro. Alle 19.30 scatterà il momento della cena, quando i piatti della cucina orobica si uniranno alle creazioni dei ristoratori locali.
Se non vi bastano queste idee, ecco altre proposte!
Domenica 19 ottobre
Questo fine settimana, a ChorusLife, ci sarà « Bergamo Incontra », la rassegna che porta in città scrittori, medici, operatori di pace, figure religiose ed educative per un festival in cui recuperare insieme «Ciò che inferno non è», come recita il tema dell’edizione 2025. La giornata di oggi si aprirà con la presentazione della mostra «Franz e Franziska. Non c’è amore più grande», che ripercorre la storia dei coniugi Franz e Franziska Jägertätter, che durante il nazismo scelsero la libertà a costo della vita. Nel pomeriggio invece l’appuntamento sarà alle 16.30 con «La pace è un lavoro artigianale», un dialogo tra Davide Prosperi, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, e Fra Francesco Ielpo, custode di Terra Santa. In occasione di «Produzioni Ininterrotte», ci sarà oggi a Crespi d’Adda «Al di qua del fiume», un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo. Questo tour letterario vi porterà alla scoperta dei luoghi toccati dal romanzo di Alessandra Selmi per scoprire il sito Unesco con gli occhi della protagonista Emilia. La visita toccherà il villaggio operaio, la centrale idroelettrica e le salette museali multimediali di Crespi d’Adda.
Non vi abbiamo convinto?
Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!