Weekend in vista e non sai cosa fare? Bergamo ha preparato il menù perfetto: musica, sapori d’autunno, arte e tanti eventi che vale la pena segnare in agenda. Ecco gli appuntamenti da non perdere per vivere la città e la provincia al meglio, da venerdì a domenica.
Venerdì 24 ottobre
Questa sera debutterà al Cineteatro Gavazzeni di Seriate un nuovo e divertente spettacolo dedicato al sentimento per eccellenza: «Rapsodia d’Amore» di Sergio Sgrilli e Corinna Grandi. Un varietà moderno e surreale, dove si riderà, si rifletterà e, soprattutto, si parlerà d’amore. «Rapsodia d’Amore» è uno spettacolo che sfida i cliché delle relazioni di coppia, ribaltando ruoli e aspettative. In scena, sarà l’uomo a fare tardi perché «deve prepararsi». È un invito a guardarci allo specchio con ironia, a ridere delle nostre manie, dei piccoli drammi quotidiani, delle assurdità dei rapporti umani. Se preferite l’arte, che segnaliamo il festival diffuso «Lungo la via del Romanino» , un’iniziativa che intreccia arte, paesaggio e comunità sulle tracce di Girolamo Romanino, tra le province di Bergamo e Brescia. Questa sera, alle 20.30, l’appuntamento sarà a Capriolo, nella chiesa Parrocchiale di San Giorgio, con la presentazione della pala raffigurante la «Resurrezione di Cristo», firmata dal Romanino nel 1526, e un concerto da non perdere.
Preferite altro? Date un’occhiata a questi eventi!
Sabato 25 ottobre
Oggi allo Mirmex store di Bergamo verrà inaugurata «Dal 2000 ad oggi: 25 anni di Pokémon in Italia», una mostra dedicata al trading card game più famoso al mondo. Nella sede di via Bianzana si potranno ammirare 70 pannelli giganti con esposte circa 18mila carte localizzate in italiano, insieme a tutti i pacchetti di espansione sino ad ora commercializzati e ai box del set base. Star dell’evento sarà il prezioso Charizard italiano in prima edizione, di cui verrà messa in mostra l’unica copia localizzata in italiano esistente al mondo ad aver ricevuto un punteggio di 10 nel grading PSA. Eppen ha presentato l’appuntamento: se ti sei perso l’articolo, recuperalo qui! Preferite un evento da leccarvi i baffi? Fino al 9 novembre, al PalaSpirà di Spirano, ci sarà la «Sagra della Polenta Taragna» , giunta alla sua 11a edizione. Per tre weekend si potrà gustare il piatto per eccellenza della tradizione bergamasca, accompagnato da altre prelibatezze del territorio. La festa non sarà solo cibo: ci saranno infatti mercatini, musica dal vivo e intrattenimenti per i più piccoli.
Se non vi bastano queste idee, ecco altre proposte!
Domenica 26 ottobre
Tulipania si veste d’autunno con migliaia di zucche colorate. Fino al 9 novembre il bio-campo di Bonate Sopra si trasforma in un villaggio dedicato ad Halloween tra laboratori, giochi, picnic e spettacoli a tema e ispirati ai Pumpkin Patch americani. Oltre a immergersi in mondo fatto di colori autunnali, i visitatori potranno camminare fra migliaia di zucche colorate, vivendo quell’atmosfera che si accompagna al foliage presente sulle colline circostanti. Da non perdere! In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, vi consigliamo un tour letterario per scoprire i piccoli tesori nascosti della nostra provincia, in modo particolare del villaggio di Crespi d’Adda, patrimonio Unesco dal 1995. Il tour guidato porterà i visitatori sulle tracce del thriller «Luci dell’alba» per un’esperienza insolita, ma coinvolgente.
Non vi abbiamo convinto?
Alla ricerca di altri eventi? Basta consultare la nostra Agenda!
