93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
< Home

Back to school (e non solo) con maglia e uncinetto: il fai da te che rende unico il rientro dalle vacanze

Articolo. Dai progetti di cucito ai mercatini di fine estate, vi proponiamo una serie di consigli e ispirazioni per un autunno all’insegna dell’homemade

Lettura 3 min.
Uno zaino handmade

«Settembre è un mese di m…per ricominciare» canta Gazzelle. E forse non ha tutti i torti: è un mese divisivo, c’è chi lo odia e chi invece non vede l’ora che arrivi. La categoria più afflitta è forse quella degli studenti (e dei lavoratori) che vedono tramontare le vacanze estive e incombere il rientro tra i banchi di scuola o in ufficio. Eppure, per molti settembre è anche un nuovo inizio: idee fresche, progetti creativi, buoni propositi quasi fosse un Capodanno anticipato.

Anche nel mondo dell’ handmade e del fai da te è un mese spartiacque: si lascia alle spalle la stagione primaverile estiva per accogliere quella autunnale invernale. Per gli amanti dello sferruzzare abbiamo pensato a una guida che raccoglie alcuni spunti creativi e vi consiglia i prossimi appuntamenti a Bergamo e in provincia.

Back to school…handmade

Su una delle principali riviste di settore «L’uncinetto di Giò» si vede in copertina un focus dedicato al ritorno a scuola. All’interno si possono trovare diversi schemi per realizzare zaini, astucci e portapenne personalizzati in crochet.

Anche sui social, in particolare su Tiktok spopolano tutorial e consigli delle artiste su cosa poter realizzare per un rientro a scuola e in ufficio con stile. I tutorial, della durata di pochi minuti, offrono spunti interessanti anche per fare un regalo alle amiche, come la cover di un libro realizzata a uncinetto.

Ma settembre non è solo ritorno tra i banchi: anche la casa si prepara al cambio di stagione. Tra gli spunti per chi vuole svecchiare un po’ l’arredo domestico e dare un tocco colorato in più ci sono, per esempio, le cosiddette «coperte della nonna» che verranno utili nelle serate più fresche e uggiose, accompagnate da un buon libro o una tazza di tè caldo.

In particolare se volete cimentarvi in un lavoretto abbastanza semplice che darà colore e allegria al soggiorno o alla camera da letto della vostra casa, vi condividiamo un modello gratuito della coperta «Retro Circoles». Qui potrete scaricare lo schema del plaid colorato, con allegate le informazioni relative al materiale da acquistare e le istruzioni da seguire passo per passo.

Sul sito da cui abbiamo preso il modello c’è un’intera sezione di schemi (tantissimi gratuiti!) dedicati alla casa: dalle coperte, ai copri tazza a set di tovaglioli e presine, fino a tappeti e romantiche federe per cuscini. Il sito è molto intuitivo e offre anche la possibilità di filtrare i vari progetti – a maglia e uncinetto – a seconda della difficoltà delle creazioni, da principiante a esperto.

Potete rivedere uno degli ultimi articoli dedicati alla moda mare e alle creazioni dell’estate in cui intervistavamo la bergamasca Alessia Pellati che ci ha regalato una serie di profili in cui trovare spunti o schemi da scaricare. Inoltre vi lasciamo anche l’articolo in cui vi annoveravamo la lista di botteghe e negozietti bergamaschi in cui acquistare i filati della miglior qualità.

Mercatini da segnare in agenda

Per chi è già tornato dalle vacanze e ha voglia di curiosare tra bancarelle di artigianato, vintage e creazioni artistiche può fare un salto a Sarnico, per scoprire pezzi unici e tesori nascosti e conoscere il lavoro di bravissimi artigiani e collezionisti. Con il «Mercatino Vintage e della Creatività» l’affascinante piazza Umberto I si trasforma in un colorato e vivace punto di incontro per gli amanti del vintage e delle arti manuali. L’appuntamento è per il 14 settembre, dalle 8 alle 20: qui potrete trovare oggetti d’epoca, abbigliamento retrò, articoli di design, accessori originali e creazioni artistiche fatte a mano. Un’occasione per curiosare tra bancarelle ricche di storia e abilità artistiche oltre che visitare il grazioso borgo sul lago d’Iseo. Il mercatino tornerà anche il 28 settembre e il 26 ottobre.

Ve lo diciamo con largo anticipo, perché è bene che vi segnate le date nella vostra agenda per essere liberi da impegni il weekend del 27-28 settembre. Torna la «green edition» del Factory Market di Alzano Lombardo, l’evento dedicato al mondo handmade e ai produttori indipendenti. Una celebrazione dell’artigianato e dello stile di vita sostenibile in cui tutti possono trovare uno spazio per esprimersi, scambiare idee e presentare i propri prodotti, dall’abbigliamento ai gioielli fino al design.

Per rimanere in tema fai da te e creatività il 9 di settembre il Comune di Treviglio organizza un pomeriggio all’insegna della creatività rivolto a bambini e famiglie. Al workshop «Creazioni di luce» verranno realizzate lampade fai da te capaci di proiettare cieli immaginari sulle pareti e nel cuore. Si potrà partecipare all’orario preferito in base alle proprie esigenze, dalle 14.30 alle 18 (il laboratorio è a ciclo continuo) presso l’atelier Treviglio Musei di via Locatelli.

E se avete trovato questo articolo utile e interessante scrivetecelo alla mail di redazione: non esitate a suggerirci nuovi spunti a tema handmade che vorreste approfondire.

Approfondimenti