Appuntamento con la rassegna "Film in English": negli UCI Cinemas l'ultimo film di Sam Mendes in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Storie in valigia: il kamishibai.
Laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni
Un percorso di dieci incontri per scoprire i Corpi Santi di Bergamo.
Lezioni tenute da insegnanti della rinomata scuola My English School di Bergamo.
Incontro con l'autore Willy Mulonia che racconta del viaggio nelle Americhe in compagnia di una bicicletta, del vento, e di un cane incontrato e adottato per strada
In occasione della Giornata della Memoria, una serata per non dimenticare.
In occasione della Giornata della Memoria un incontro su "Se questo è un uomo" di Primo Levi.
Serata di ascolto del tamburo sciamanico.
Continuano gli incontri di approfondimento della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
Incontro per parlare di Violenza assistita con le Dott.sse Lucia Zucca e Claudia Affinito, psicologhe dell'Associazione "Fior di Loto"
Corsa a passo libero tra le vie di Bergamo e zone limitrofe per raggiungere 4 stazioni dove si svolgeranno alcune serie di esercizi di body weight
Proiezione gratuita film "Aquile Randagie" di Gianni Aureli.
Una narrazione scenica di Gabriele Laterza.
La produzione della Royal Opera House di Londra in diretta satellitare.
Narrazione a cura di Teatrodaccapo di Romano di Lombardia.
Danza Contact Improvisation.
Il cantautore romano sale sul palco del Creberg Teatro di Bergamo.
Imperdibile serata di musica agli Edoné Locals in compagnia di Abbrass e 3 Metri Sotto il Kilt
In occasione della Giornata della Memoria viene proiettato il film ''Anne Frank. Vite Parallele'' di Sabina Fedeli e Anna Migotto
All'Edonè si intrecciano le armonie di duetti country/folk internazionali al comune repertorio d’infanzia, la canzone d’autore ad alcuni successi pop, atmosfere più intime a momenti musicomici
Mostra dedicata ai sette artisti che hanno costituito il gruppo della Metacosa.
L’associazione Artists.Sociologists presenta una mostra tipica al suo linguaggio, fra arti visive e pensiero sociologico, dedicata al libro del sociologo Ulrick Beck “La società del rischio”.
Giornata di prova di ginnastica posturale.
Laboratorio per apprendere le tecniche di acquietamento della mente, concentrazione e gioia di vivere con il respiro.
Presentazione e prova gratuita
La collezione del Museo del Presepio conta oltre 900 presepi differenti per epoca, provenienza, dimensione e materiale.
Apre la mostra a cura di Prama (Olivier Russo e Silvia Ontario).
Una settimana di festa e celebrazioni in onore di San Giovanni Bosco!
Mostra dedicata all'esperienza delle donne nei campi di concentramento: un punto di partenza per ricordare l'esperienza collettiva e al tempo stesso individuale dei deportati.
A Bergamo al via il primo concorso fotografico di Castrum Capelle.
Fino al 02 febbraio sarĂ accesa la nuova illuminazione artistico-scenografica di Lovere, uno dei Borghi piĂą belli d'Italia.
Il gruppo “Amici del Presepio” di Costa Volpino propone anche quest'anno il tradizionale appuntamento con il presepe ispirato al '700 napoletano.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco inaugura la mostra.
13 tappe e 100 scatti fotografici per raccontare un secolo orobico
Tre incontri a cura di Davide Cantoni presso la sala consiliare.
Sono aperte le iscrizioni alla 14esima edizione del festival cinematografico dedicato all'integrazione interculturale
All'interno del programma di eventi in occasione della Giornata della Memoria del Comune di Bergamo, una mostra racconta i tragici eventi del 1944 a Fossoli.
A grande richiesta, anche quest'anno torna il laboratorio dedicato ai bimbi da 1 a 4 anni e alle loro famiglie!
La Galleria Michelangelo rende omaggio alla pittura Sudamericana degli anni '50 - '70, con opere di tre artisti considerati i rappresentanti piĂą significativi dell'arte contemporanea peruviana: Eielson, Piqueras e Rodriguez-Larrain.
Interessanti proiezioni per la 19° edizione del Cineforum di Gandino
Un elenco di interessanti proiezioni per la diciannovesima edizione del «Cineforum» di Gandino.
In Val Seriana una rassegna a sostegno della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Speciale sezione espositiva per valorizzare i presepi provenienti dal Sud America e dialogare con i temi proposti dal Sinodo per l’Amazonia.
Artestudio Morandi partecipa alla rassegna contro la violenza sulle donne Nemmeno con un fiore.
Per la rassegna Nemmeno con un fiore in esposizione le opere di Maria Maddalena Manna.
Corso di difesa personale in 10 lezioni di 1h e 30 l'una.
Fotografia, video e installazioni scultoree sono i mezzi scelti per la creazione di una personale che si snoda attorno a due tematiche principali: voyeurismo del corpo umano e ferita
L'Orto Botanico di Bergamo vi invita alla mostra «Genoma Editing».
Lo Studio Yoga Space Academy di Bergamo presenta il corso «Teacher Training 250 hrs».
5 gruppi dedicati alla saggistica il martedì sera
Fiona May e Luisa Cattaneo sul palco del Crystal di Lovere.
Bergamo per i Giovani, promuove una Call For Papers aperta a tutti i giovani che abitano a Bergamo e Provincia.
La Compagnia Filodirame inaugura l’Anno Accademico della Scuola d’Arte 2020/2021
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.