Riccardo De Stefano esordisce come musicista solista e pubblica su tutti i player digitali il suo primo singolo.
Iniziativa per dire no alla violenza sulle donne.
Giornata contro la violenza sulle donne, partecipa con un indumento rosso.
Spazio Fotografia Quarenghi 50 di Dario Guerini ospita la seconda edizione della mostra fotografica "Basta", inaugurata il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con la presenza delle autoritĂ cittadine.
Incontri dedicati alla moda sostenibile per lo studio e la ricerca di un nuovo modello di filiera tessile, il piĂą possibile resiliente e a basso impatto ambientale.
"Ma come ti vesti?" L'UniversitĂ di Bergamo dedica alle donne vittime di violenza e al territorio un evento e una mostra.
In occasione dell'International Games Day @ Your Library, un pomeriggio di presentazione dei giochi e partite libere adatti a tutte le etĂ .
Lettura liberamente tratta da “Malala. La mia battaglia per i diritti delle ragazze” di Malala Yousafzai e Patricia McCormick.
«Una dolce bambina attraversa paesi lontani per andare a trovare la nonna, chi incontrerà lungo la strada?».
Florinda De Simini continua la sezione "Per una grammatica delle fedi" per la quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
Gusta un aperitivo a base dei prodotti delle Aziende Agricole del territorio! L'azienda agricola Ca’ de Marche di Scanzorosciate sarà la protagonista della giornata, portano nettari e confetture da assaggiare durante l'aperitivo!
La cittĂ di Treviglio organizza una serie di eventi in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, in collaborazione con il Consiglio delle Donne e la Commissione Pari OpportunitĂ .
Avis Comunale Bergamo e il Comune di Bergamo premiano i donatori piĂą meritevoli.
Per la presentazione del progetto, il piano di attivitĂ dedicato alla produzione tessile a basso impatto ambientale.
Al Chiosco Cafè di Cologno al Serio lo scrittore Max Dahl presenta il suo nuovo romanzo, pubblicato da Porto Seguro.
Per il Donizetti Opera Festival, viene portata in scena il debutto di un Gaetano venticinquenne alla Scala nell'anno 1822.
Un’attrice e un microfono. Un viaggio all’inferno. Quell’inferno che migliaia di donne ogni giorno sono obbligate a vivere.
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, una serata cinematografica promossa dall'Assessorato e Commissione Pari OpportunitĂ e dal Consiglio delle donne.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Costa Volpino, in collaborazione con il Cinema Iride Vega, organizza la rassegna "Cineforum del venerdì". In programma la proiezione del film di Kim Yong-Hoon.
Prosegue la sezione "Grandi letture" del Buon Tempo Festival che propone numerose letture per adulti.
Per la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, il Comune di Scanzorosciate presenta un viaggio meditativo e sensoriale in un universo femminile inedito.
Spettacolo teatrale organizzato dal Comune di Calcio in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2022.
Monica Maggioni e Nando Pagnoncelli chiudono la sezione "Riparliamo di..." per la quindicesima edizione della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
Serata di canti e letture.
Il Comune di Treviglio organizza una conferenza-spettacolo relativa ai cambiamenti climatici e alle possibili soluzioni.
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: una lettura teatrale di Barbara Covelli con Guido Bombardieri ai sax, per narrare storie che raccontano la violenza domestica.
Una serata di riflessione sul tema della violenza contro le donne, con un focus sul nostro tempo segnato dalla pandemia da Covid 19 e sul nostro territorio, la Bassa Bergamasca.
Una nuova indagine per il detective Blanc.
Una favola dolce e delicata che ricorda Pretty Woman.
Corsi base di maglia e uncinetto, per chi non ha mai preso un paio di ferri per la maglia.
Reading teatrale.
Continuano al Druso gli appuntamenti con moltissimi ospiti e altrettanta musica per tutti i gusti! In questo appuntamento Punkreas.
Cocktails party e live music.
Dal web al palcoscenico: la vita degli insegnanti disperati diventa uno spettacolo teatrale di Filippo Caccamo
In occasione della "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" che ricorre il 25 novembre, il Qoelet di Redona propone una rassegna completamente dedicata alla figura della donna: "Plurale femminile".
Un concerto con i grandi successi di Adriano Celentano, Gino Santercole e le straordinarie canzoni degli anni Sessanta e Settanta.
Diretto da Anthony Fabian, l'adattamento dell'omonimo romanzo di Paul Gallico è a metà tra commedia sociale e romantica e parte con il lancio di una monetina.
Proiezione e incontro con il regista Fulvio Risuleo.
Genesis, Emerson Lake & Palmer, Yes, King Crimson, Pink Floyd, Jethro Tull, Rush, PFM e molto ancora in questo grande spettacolo in onore delle leggende del Progressive Rock!
Chiara Magri e Swewa Schneider in un reading teatrale per la Giornata contro la Violenza sulle Donne.
Le ultime date del loro tour. una delle ultime occasione per celebrare i trent’anni di carriera.
La band annuncia il club tour di "Appunti Partigiani" in partenza a novembre, con una tappa al Live Club di Trezzo.
con Matteo Buffoli
Il weekend inizia alla grande sulla pista da ballo.
Visita la dimora, scrivi la letterina e consegnala direttamente a Babbo Natale. Anche quest’anno Babbo Natale ha scelto la Val Seriana per salutare tutti i bambini che lo aspettano con trepidazione.
Un incontro per condividere narrazioni e letture per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni con II circolo dei narratori e la Biblioteca di Colognola a Bergamo.
Anni fa, sulle facciate di alcuni caseggiati del centro storico, campeggiavano diversi affreschi risalenti agli inizi del Settecento raffiguranti altrettanti stemmi colleoneschi. Purtroppo, tutti andarono perduti… tutti tranne uno.
Tema delle opere: "Le galassie".
Torna l'edizione 2022 di Nati per leggere in festa.
Una mostra sull'arte giapponese di Fukimo Sugita e Masao Kobayashi, oltre che installazioni delle maestre di Kokoro. Durante la mostra, tanti laboratori per tutti.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Una rassegna dedicata al teatro amatoriale, per unire le generazioni e ricordare un luogo perduto della storia gandinese.
Rassegna dedicata ai cibi e alla cultura del territorio che propone un calendario ricco di eventi per grandi e piccoli
Un lavoro corale dove le intuizioni e gli studi di giovani dottorande che con le loro tesi di laurea magistrale e di dottorato hanno offerto spunti e ispirato l'intero percorso tecnico-scientifico.
Un'escape room a tema Halloween nella biblioteca di Valbondione.
In questa mostra due artisti, Paolo D'Angelo e Gaetano Orazio, si confrontano e riflettono su cosa significhi, ammesso sia oggi possibile o lo sia mai stato, avere un corpo libero, tema proposto dagli organizzatori di ArtDate per questa edizione.
Al cuore dei conflitti quest’anno presenta cinque film che si interrogano sulle “piccole guerre” che, sebbene circoscritte entro territori limitati, ancora condizionano le relazioni tra gli Stati e hanno un effetto pesante sulle popolazioni coinvolte.
La ventunesima edizione del Cineforum della Valgandino, novembre - dicembre 2022
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l’inaugurazione della esposizione Collettiva di Natale.
La quarta edizione del festival, "Le Stagioni della vita", ruota attorno a quattro parole chave, affidate ad altrettanti interpreti d’eccezione, espressione eccellente del territorio, in incontri condotti insieme al direttore scientifico Fabio Cleto.
Corso di fumetto per chi ama disegnare e sperimentarsi nel fumetto.
L'Ecomuseo delle Miniere di Gorno e il Comune di Gorno, in collaborazione con il negozio Kairos Fotografia di Fiorano al Serio, hanno istituito il primo concorso fotografico "Premio Amerigo Baccanelli", alla memoria.
Corso per insegnanti, studenti e studiosi che vuole portare l'attenzione sui conflitti del mondo contemporaneo dal secolo scorso ad oggi.
All'interno della rassegna "Il genio delle donne", il Comune di Nembro ospita la mostra collettiva di arti figurative "Qualcosa del genere", tanti artisti e opere in un giorno solo
Del gruppo "diversamente giovani"
Diventa protagonista di un evento straordinario.
All'interno del progetto “Officina del Futuro" trovate un corso di teatro partecipato, composto da 10 appuntamenti e completamente gratuito.
Mostra di arte contemporanea e pensiero sociologico di Artists.Sociologists a cura di Patrizia Bonardi, sociologa coordinatrice Katiuscia CarnĂ Roma3.
Concorso canoro alla Cascina del Sole di Carobbio degli Angeli, con un menĂą realizzato appositamente per l'evento.
Il Festival di Letteratura per ragazzi "La vallata dei libri bambini" organizza la sesta edizione del concorso di poesia Rime sotto l’albero.
Giunto alla sua terza edizione, il bando promosso dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza nasce per supportare realtĂ virtuose e progetti culturali e territoriali in tutta Italia, in particolare per le attivitĂ relative alla comunicazione.
“Moroni 500. Albino 1521 – 2021” ha voluto proporsi come percorso diffuso di scoperta e valorizzazione che diventasse appello concreto alla riappropriazione della figura di Moroni come un prezioso patrimonio collettivo.
Quest’anno la mostra e il libro, dal titolo “Cagére. I caseifici albinesi dal 1914 ai nostri giorni”, saranno dedicati ai caseifici che, a partire da quella data, hanno organizzato in forma cooperativa la trasformazione del latte prodotto dai contadini.
Arte Studio Morandi celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una mostra.
Un nuovo racconto in stile teatrale incentrato sui grandi protagonisti del teatro del Novecento, di Marco Buscarino e pubblicato nel volume antologico Racconti Fantasy 2022 a cura di Historica edizioni.
Appuntamento fisso ogni lunedì e mercoledì rivolto agli over 65 per mantenersi in forma insieme
Il gruppo della biblioteca in collaborazione con l'Associazione "Arte in Valle" organizza un corso di yoga a Ranzanico.
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
Anche quest'anno in Piazza Setti a Treviglio ci sarĂ tanto divertimento con la pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Dopo la lunga pausa estiva, torna l'appuntamento con Sogni in pellicola, gli intramontabili classici di tutti i tempi ancora una volta sul grande schermo, in pellicola 35 mm, nella versione originale con sottotitoli italiani.
Nell'ambito di ArtDate - XII Edizione. Se si scrivesse una storia ufficiale delle relazioni, questa coinciderebbe con la storia dei rapporti di potere. Non esiste relazione che non sottenda rapporti di potere, non importa tra chi e chi altro.
Ecco la sfida: vedere Venezia con gli occhi di un uomo del rinascimento. Il Museo del Cinquecento racconta la CittĂ di San Marco.
Ogni mese uno spettacolo a cura di Teatro Minimo dedicato alle famiglie e ai bambini di qualsiasi etĂ per conoscere i personaggi della Val Seriana
Dall' 11 Novembre 2022 al 29 Gennaio 2023 Palazzo della Ragione di Bergamo ospita la mostra che accompagna la cittĂ nell'anno della Capitale Italiana della Cultura.
NXT Station cambia pelle per la stagione invernale e diventa Platz, un luogo da vivere durante le settimane più fredde dell’anno con tante iniziative e con uno spazio rimodellato per ospitare sagre, presentazioni editoriali, concerti acustici e serate.
Venite a vedere le quattro rassegne teatrali organizzate.
Scrivi una frase per illuminare il mondo. Chiunque può partecipare alla raccolta di frasi che verranno diffuse durante Ad Astra, una mostra dedicata alle stelle.
Metti alla prova la tua creativitĂ con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
Da ottobre 2022 a giugno 2023 il comune di Ponte San Pietro organizza incontri di ginnastica per la terza etĂ .
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l’inaugurazione della esposizione Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
La Galleria del Circolo Artistico Bergamasco si apre al pubblico per l'esposizione della Collettiva di Natale con la partecipazione di numerosi artisti.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.