La mostra, a cura di Lorenzo Giusti e Domenico Quaranta, è articolata in tre sezioni tematiche che inquadrano altrettante modalità di messa a fuoco, rappresentazione ed espressione dei principi della smaterializzazione.
La comunità di Cazzano S.Andrea, retta da don Emilio Rivola, celebra con devozione, nella chiesa parrocchiale, le giornate del Sacro Triduo dei Morti.
Inaugurazione del Ponte 100, la nuova passerella ciclo-pedonale sul Fiume Serio per il collegamento dei comuni di Nembro e Villa di Serio, inoltre verrà inaugurata anche la nuova area fitness.
Corso di avvicinamento al burraco rivolto a chiunque voglia apprendere le regole di base del gioco del burraco, mettendole subito in pratica con gli altri partecipanti.
Letture per ragazzi della scuola secondaria di 1° grado dal libro "La piaga del bullismo".
Al via il corso rivolto ai ragazzi di musica elettronica, presso la Biblioteca civica Giacinto Gambirasio di Seriate.
Fondazione Ravasio organizza una serie di incontri per imparare a narrare e fare storia per e con un pubblico molteplice e ampio.
Collettiva di opere di bergamaschi e bresciani che hanno provato ad esprimere, da artisti, le loro sensazioni durante la prima ondata di pandemia.
In ricordo della morte del maestro Gianandrea Gavazzeni, avvenuta 27 anni fa, il 5 febbraio 1996, un'occasione di rinnovarne il ricordo.
Incontro sul legame tra luoghi e cura con gli autori Franca Olivetti Manoukian e Agopik Manoukian, all'interno della mostra già inaugurata dallo Studio Balini.
Conversazione insieme a Rassa Ghaffari intorno a una ricerca in via di pubblicazione nella collana Manifesta, che racconta voci, lotte, soggettività e istanze di genere, spesso sconosciute o fraintese, che attraversano le società.
Martina Mamani, in collaborazione con Grem Bike Hostel, organizza una imperdibile conferenza sull’introduzione alla medicina della Pachamama.
Arriva al Maite il BG Sound Foundation, un collettivo formato da cinque sound system che operano e risiedono nella nostra provincia orobica.
Serata di degustazione che vede come protagonista la castagna: una volta pane della famiglia della valle del Lujo, ora delizia per palati alla ricerca di sapori genuini.
Per la Stagione di Prosa, viene portata in scena un'opera scritta da Orson Welles. È lo spettacolo a cui Elio De Capitani ha lavorato nel corso dell’inverno del 2020-2021 e che è giunto al debutto l’11 gennaio 2022 al Puccini di Milano.
Vite straordinarie di musiciste e ballerine della Shoah
Una colonna della fisica moderna. Primo incontro di una esposizione semplice della relatività ristretta e di quella generale, avendo cura di delineare il percorso delle idee e del contesto.
In occasione della Giornata della Memoria, verrà organizzato a Lovere uno spettacolo che ha ormai superato le 70 repliche in Italia, di e con l'autore e attore Beppe Casales.
Presentazione del libro di Daniele Marchesi.
Spettacolo di Daniele Pennacchio in arte "Dani Fiamma": il comico bergamasco che spopola sui social da anni.
Serata musicale hard rock con Discomostro e Odessa.
Una serata con repertorio classico napoletano dal '700 al '900 e macchiettistico, musiche e balli della tradizione.
Per il ciclo "Perché dovrei fermarmi? Donna vita libertà", proiezione del film di Jafar Panahi con introduzione di Rassa Ghaffari, Università Milano Bicocca.
Nella tensostruttura di Piazzale degli Alpini, si terrà un revival party in cui si mescolano un po' di sacro e molto profano, le grandi hit degli anni 80, 90, 00 per ballare e cantare a squarciagola, senza tabù.
Proiezione del film di Paul Thomas Anderson con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper.
Dopo la prima incredibile data andata sold out, torna a Bergamo Le Cannibale, clubnight milanese di culto e istituzione dell'entertainment nazionale.
Base Palazzolo da il via ad un nuove evento, ci sarà un nuovo Djset, potrete ballare elektro bass, industrial, modular techno.
Riprendono i corsi di ginnastica posturale.
Mostra collettiva dedicata a Sant’Anna, l'antico monastero. Viaggio fotografico nel passato ma con lo sguardo diretto verso il futuro di questo antico luogo abbandonato destinato a divenire la Casa della Comunità.
La collettiva espone 74 opere, tra fotografie, serigrafie, dipinti, disegni, sculture, quale selezione del patrimonio artistico a beneficio pubblico acquisito dall’Amministrazione comunale a seguito della convenzione stipulata con A.S.A.V.
Inaugurazione mostra con sculture di Brunivo Buttarelli, poesie e socane di Maurizio Noris e fotografie di Giacomo Nuzzo, da un'idea di Vittorio Balini.
Quattro giornate dedicate al suino di Cinta Senese, in cui si potrà gustare un menu ricco di specialità a base della sua carne pregiata, abbinata a un immancabile calice di Chianti.
Corso per bambini dalla terza elementare alla prima media con lo scopo di avvicinare i ragazzi alle tematiche astronomiche e naturalistiche, unendo curiosità teoriche ad abilità pratiche.
La galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarà aperta al pubblico per l’inaugurazione della esposizione collettiva.
Una novità assoluta per la Galleria Ceribelli che per la prima volta unisce in una sola mostra un artista eclettico come Roberto Giavarini ad una famiglia di designer di gioielli da quasi un secolo, i Daverio.
Inizio della mostra “Eichmann un uomo qualunque”, la cui esposizione è curata da Giuseppe Cavalli.
Il viaggio eroico della supervisione clinica con approccio umanistico-esistenziale-contemplativo. Supervisione e fioritura personale per Psicologi e Psicoterapeuti accreditato ECM.
In occasione del mese dell'amore, una rubrica online dedicata a lettere scritte da uomini e donne provenienti da diverse parti del mondo, che hanno raccontato il loro amore senza paura, a volte con gioia altre volte con preoccupazione e timore.
La settima edizione della rassegna teatrale organizzata da JW Association, in collaborazione con l'Associazione Suonintorno, il Comune di Seriate e il Cineteatro Gavazzeni e con la JW Orchestra di Marco Gotti sul palco.
Presso la Biblioteca Centro Cultura di Nembro sarà visitabile la mostra dal titolo "Dicono che i sogni non siano altro che reminiscenze, ricordi di una vita passata", opere di Giuliano Signori.
Dal 7 dicembre al 19 febbraio presso il Porto Turistico di Lovere sarà allestita la pista di pattinaggio su ghiaccio. In occasione dell’inaugurazione della pista, l’ingresso sarà gratuito.
Ricomincia la Stagione al Teatro Sociale di Palazzolo targata Filodirame.
Una collettiva che racconta le mostre degli ultimi due anni e che anticipa la prima personale del pittore sanmarinese Juan Carlos Ceci, prevista in primavera.
Fondazione Ravasio organizza un percorso di laboratori per insegnanti, per imparare a raccontare il percorso intrapreso dai loro studenti in modo positivo e propositivo.
Nell’ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrà la mostra personale dell'artista Lucia Sanavio "Donne immortali: per sempre testimoni attraverso l'arte”.
Nell'ambito della rassegna "Nemmeno con un fiore" del Circuito Mus.E.O. si terrà la mostra persona di Ema Grazioli "Kintsugi dell'anima".
Un ciclo di 5 masterclass per i giovani che hanno la passione per la musica, per crescere e migliorare le proprie competenze e tecniche musicali in diversi ambiti, accompagnati da professionisti.
Al cineteatro Loverini, la 21esima edizione del Cineforum Valgandino. Tante la date in programma fino a marzo.
Venite a vedere le quattro rassegne teatrali organizzate.
Corsi di teatro gratuiti per bambini e ragazzi organizzati dalla biblioteca di Caravaggio.
La Terza Università propone un’iniziativa unica nella provincia. Con la visione di un ciclo di film, tutti usciti da non più di un anno, che uniscono qualità spettacolare e valore culturale.
Lo scopo è di coinvolgere e rendere partecipi i cittadini, ai quali viene richiesto di rispolverare i vecchi album fotografici alla ricerca di immagini e testimonianze delle attività che la Banda di Albino ha svolto in tanti decenni.
Scrivi una frase per illuminare il mondo. Chiunque può partecipare alla raccolta di frasi che verranno diffuse durante Ad Astra, una mostra dedicata alle stelle.
Spazio di compresenza per adulti e bambini: confronto in gruppo sui temi emergenti nel primo anno di vita: i ritmi quotidiani, l' alimentazione, i gesti di cura, gli spazi e i materiali in casa, il rientro al lavoro.
Proposte formative, sportive e culturali per i giovani. Laboratorio teatrale e di sperimentazione sonora "Di necessità virtù".
Corsi base di maglia e uncinetto, per chi non ha mai preso un paio di ferri per la maglia.
Scalate, viaggi e sogni realizzati. Una serie di incontri con un tema centrale: la natura.
Con opere dello scultore Ugo Riva, la nuova mostra itinerante di Fondazione Creberg per "Bergamo Brescia capitali della cultura" con prima tappa a Palazzo Creberg rimarrà esposta dal 19 dicembre 2022 al 7 maggio 2023.
Esplorazioni in natura per incoraggiare il gioco libero all’aperto, sperimentare con i materiali naturali disponibili e promuovere un approccio avventuroso di scoperta per bambine e bambini.
La Galleria KEFRI di Bergamo rende omaggio a Donnino Rumi con una piccola esposizione di moto e quadri del famoso artista bergamasco.
Torna il bob estivo di San Fermo: uno sport adrenalinico che sfrutta la forza di gravità e che fa divertire piccoli e adulti.
Metti alla prova la tua creatività con questo corso con un livello base, uno intermedio e uno avanzato. Impara e condividi l'arte e le diverse tecniche dell'uncinetto.
Accademia Carrara di Bergamo presenta, negli spazi rinnovati del museo, la prima esposizione mai dedicata in Italia e nel mondo a Cecco del Caravaggio, il più misterioso allievo e modello di Caravaggio.
Da ottobre 2022 a giugno 2023 il comune di Ponte San Pietro organizza incontri di ginnastica per la terza età.
Mostra presso il Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene. Quadri che raccolgono ricordi, affinità e resilienza dal rifugio spirituale montano dell'artista.
Un grande spazio di quasi mille mq per un’esposizione che presenta con una modalità spettacolare i grandi cicli che scandiscono l’avventura artistica di Gianriccardo Piccoli.