Tante le perle storiche che aprono le porta e permettono di scoprire una perla della Pianura.
A "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano" un laboratorio per bambini con L'Orto Botanico di Bergamo.
A "Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano" un docu-musical sullo sfruttamento dei lavoratori indiani nell'Agro Pontino.
Continuano gli incontri di approfondimento della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".
II edizione della manifestazione podistica a passo libero in memoria di Paris Rita e Massari Stefano.
Domenica mattina di sport a Villa di Serio.
Visita al Museo di Santa Giulia e partecipazione al laboratorio creativo per bambini "Il mio piccolo libro d'artista".
Visita guidata a Milano per il tour virtuale in compagnia di Leonardo Da Vinci.
Giornata di solenni celebrazioni in onore della Madonna Addolorata.
Come ogni anno l'ultima domenica del mese San Pellegrino Terme ospita il tradizionale mercatino.
VI edizione del tornep di calcio a 7 alla presenza di squadre di calibro nazionale.
Riparte il ciclo di visite guidate alla biblioteca civica Angelo Mai, l'ultima domenica di ogni mese.
Possibilità di visitare il villaggio che racconta la vita domestica degli antichi Romani.
Un viaggio nel tempo attraverso le vie del villaggio industriale meglio conservato di tutto il Sud Europa: il villaggio di Crespi d’Adda inaugurato, sulle sponde del fiume Adda.
Percorsi guidati e interattivi alla mostra Tiziano e Caravaggio in Peterzano per famiglie con bambini di età tra i 6 e gli 11 anni.
Pranzo animato da musica e cabaret, a sostegno del Premio Nazionale Narrativa Bergamo.
Ogni sabato e domenica è possibile visitare l’articolato allestimento del Museo del Tessile di Leffe.
10 autori emergenti, provenienti da generi diversi, dialogano con il pubblico descrivendo l'avventura della scrittura.
Ogni domenica visita al Borgo antico e alla Basilica di Santa Maria in Valvendra.
Nell'ambito del progetto “Zogno ad occhi aperti” che mira a far conoscere le meraviglie del territorio, 13 appuntamenti con il Museo del Soldato di Zogno.
Una guida alpina vi conduce alla ricerca degli stambecchi nel borgo di Maslana.
Visita guidata al Villaggio di Crespi d'Adda, patrimonio Unesco.
Il Teatro delle Meraviglie chiude la programmazione annuale con un tris di spettacoli, merende e letture.
Per la chiusura della rassegna teatrale 2020 di Atipicateatrale ognuno è attore per una notte.
Per la rassegna cinematografica "Movie Show Time" a cura dell'Associazione Drop a Brick, il Comune di Madone propone il film di Spike Lee.
Debora Villa porta in scena lo spettacolo ispirato al libro di John Gray.
The Midnight Ramblers e My Jazz Ensemble suonano in Auditorium a Fara Gera d'Adda.
Laboratorio Teatro Officina porta in scena il mito del vampiro tra realtà e leggenda.
Mostra dedicata ai sette artisti che hanno costituito il gruppo della Metacosa.
L’associazione Artists.Sociologists presenta una mostra tipica al suo linguaggio, fra arti visive e pensiero sociologico, dedicata al libro del sociologo Ulrick Beck “La società del rischio”.
Dal 13 febbraio in GAMeC una mostra dedicata ad Antonio Rovaldi.
Un percorso mamma e figlia per scoprire i processi segreti del ciclo femminile.
Concorso di fotografia in ricordo di Marco Fusco.
L'Orto Botanico di Bergamo vi invita alla mostra «Genoma Editing».
Fino al 3 aprile InArte Werkkunst Gallery presenta la doppia mostra personale di Torge Steffens e Dimitri Milesi.
Centro Divenire e Associazione EMDR Italia offre un sostegno psicologico a distanza gratuito per tutti i cittadini residenti nelle zone rosse.
Lo Studio Yoga Space Academy di Bergamo presenta il corso «Teacher Training 250 hrs».
In ricordo di Manzoni e della sua celebre opera "I promessi sposi" il Palazzo delle Paure di Lecco espone una mostra dedicata e correlata di eventi e visite guidate.
5 gruppi dedicati alla saggistica il martedì sera
Corso di approfondimento di informatica organizzato da Terza Università.
Manifestazione canora per bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Prove in vista dello spettacolo del 26 aprile.
Fiona May e Luisa Cattaneo sul palco del Crystal di Lovere.
Bergamo per i Giovani, promuove una Call For Papers aperta a tutti i giovani che abitano a Bergamo e Provincia.
La Compagnia Filodirame inaugura l’Anno Accademico della Scuola d’Arte 2020/2021
Ritorno in libreria per Telmo Pievani, filosofo della scienza ed evoluzionista, che presenterà le due sue ultime fatiche editoriali: Finitudine e Viaggio nell’Italia dell’Antropocene.
Dopo un anno di stop, torna l’attesissimo evento che vi porterà alle radici della storia del borgo di Cologno al Serio.
Due pomeriggi in compagnia realizzando un set per la tavola decorato con le texture di foglie ed elementi naturali di stagione.
Proseguono i laboratori di BergamoScienza 2021: scopriremo come coltivare le piante senza utilizzare la terra ma facendole crescere a diretto contatto con l'acqua e specifiche soluzioni nutritive.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.