Dopo un fermo di 2 anni, torna la tradizionale festa patronale di Ponte San Pietro!
Mostra dedicata al collezionismo ferroviario statico e dinamico del collezionista Giovanni Boileau.c
Incontro con gli esperti di EY in cui verrà presentata l’evoluzione della figura del CFO e la sua importanza, realizzato in collaborazione con Kilometro Rosso.
Torna per la quarta edizione Dirama Incontro di Natura, Relazioni e Cura del Territorio organizzata da Legambiente.
Dieci serate all'insegna del cibo, del divertimento e della musica organizzate dalla Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giacomo apostolo.
Anche quest'anno riprende l’attività di Yoga gratuita al Parco Sant’Agostino di Città Alta.
Musica e feste per inaugurare l’estate, il party allo Spazio Polaresco con un dj set di musica dance e l'anguriata.
Continua Bergamo NXT Station con un artista italiano emergente tra i piĂą promettenti secondo Vanity Fair e MTV.
Lezioni di pittura ad acquerelli sul Lungolago di Sarnico organizzate dall'Associazione Culturale Art Space.
Appuntamento della rassegna "Favole in cortile" con " Sotto il cielo. Storie per lettori coraggiosi", racconti itineranti per bambini da 5 a 10 anni.
In tre sere estive in CittĂ Alta, un gioco per scoprire storie, personaggi e luoghi della nostra cittĂ , divertendosi.
Ultimo appuntamento per la stagione di "Cinema al parco. Spettacolo a cielo aperto" al Parco Montecchio di Alzano Lombardo.
Percorsi musicali in Lombardia 2022, secondo appuntamento con la SolennitĂ dei Santi Pietro e Paolo.
La biblioteca di Villa di Serio organizza "Rita" Opera buffa in un atto di Gaetano Donizetti.
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con Keep on Rocking insieme a Teo Mangione e Luciano Berry di Radio Alta.
1422 - 2022, 600 anni della Fondazione Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie.
Qui e Ora Residenza Teatrale mette in scena al Festival Danza Estate uno spettacolo ispirato al saggio omonimo del grande Umberto Eco.
Vieni a trascorrere una serata alternativa ascoltando la Commedia di Ambaradan presso il Ristorante la Serra.
Continuano gli appuntamenti con deSidera Bergamo Festival: al Lazzaretto uno spettacolo unico per la grande inaugurazione del Festival 2022.
Cinema estivo a Bergamo? Proseguono gli appuntamenti estivi dell'Arena Santa Lucia.
Un contenitore di comicitĂ e umorismo tutto da scoprire! Multiforme, imprevedibile, irrefrenabile e dissacrante. Senza confini, etichette e censure.
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XX edizione del Premio Straparola.
Fino al 30 giugno la galleria del Circolo Artistico Bergamasco sarĂ aperta al pubblico per l'ultima mostra sociale prima della chiusura estiva.
Torna a Oriocenter il nuovo polo lombardo del design: Extrasalone, il design aperto a tutti.
Settimane artistiche per bambini dai 6 ai 13 anni presso il Riquadro Atelier a Bergamo.
Mostra sociale ASAV allestita nella sala espositiva Piazza A. Alebardi e proposta dall'Assessorato alla Cultura e dall'Associazione Seriatese Arti Visive.
L'Associazione Seriatese Arti Visive, con patrocinio, collaborazione e contributo della CittĂ di Seriate - Assessorato alla Cultura propone la mostra una nuova mostra sociale ASAV.
Le opere in esposizione presso la Galleria Michelangelo sorprenderanno il visitatore nello scoprire un aspetto inedito dell’artista Vittorio Bellini.
In occasione del Santo Patrono, dopo due anni di stop tornano le tradizionali giostre in Piazza della LibertĂ .
Mostra personale di Alessandra Aita "Tra terra e cielo" che esporrĂ le sue sculture in legno.
Appuntamenti per grandi e piccoli per giocare insieme a inusuali giochi da tavolo.
Oltre 150 disegni originali tra illustrazioni, vignette e fumetti. Dalle riviste satiriche francesi degli anni ’60 a quelle italiane dei ’70 e ’80, passando per Linus e il Festival dell’Umorismo.
AttivitĂ sportive organizzate da Proloco di Carobbio degli Angeli.
Contest aperto a tutti gli appassionati di fotografia, ogni partecipante potrĂ trasmettere da un minimo di una a un massimo di quattro fotografie.
Bilinguismo e attivitĂ per imparare e stare bene insieme nella natura.
Quinta edizione del bando che promuove compagnie, attori e nuove realtĂ produttive della scena bergamasca, dando loro la possibilitĂ di farsi conoscere e avere maggiore visibilitĂ .
Continua la rassegna "Treviglio, un'estate per tutti" con visite guidate al Museo storico Verticale ogni mercoledì e tutte le domeniche.
La Grino valley in collaborazione con l'azienda agricola Valle del Grino riapre durante l'estate con un campus estivo!
Il nuovo appuntamento della serie dei grandi protagonisti della pittura europea è dedicato a Diego Rodriguez de Silva (Siviglia 1599 – Madrid 1660), noto come Velázquez.
Biblioteche in viaggio 2022, in arrivo in Val Seriana il Ludobus. Tante iniziative di lettura, laboratori all’aperto per i bambini da 0 a 6 anni.
Progetto educativo per l’insegnamento della lingua inglese a bambini e ragazzi.
La nuova mostra in occasione dell’uscita del quarto volume della collana editoriale del il museo.
Riapre la Casa Museo Fantoni di Rovetta
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Saranno i capolavori del Maestro Marco Lodola dedicati agli indimenticabili Beatles i protagonisti dell’XI edizione del progetto “Lovere, il Borgo della luce – all you need is LOVEre".
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Innumerevoli escursioni vi aspettano tra le Orobie bergamasche.
Mostra dedicata all’opera di Giovanni Chiaramonte tra i maestri viventi della fotografia italiana.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
Il profumo del sottobosco, il colore verde dei pascoli, il rumore dei passi a contatto con la terra, lo sguardo che si perde in spazi ampi e sconfinati: in Val Seriana e Scalve la natura ti accoglie!
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.